<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione straordinaria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Revisione straordinaria

involt ha scritto:
gtsolid ha scritto:
ciao a tutti
ho una Grande Punto Mjet 1.3 del 2008 a cui ho rimappato la centralina. al momento della revisione "normale" mi viene detto che non è fattibile in quanto necessita di quella "straordinaria" in motorizzazione. probabilmente a causa di un incidente di 2 anni fa, per questo devo sentire la motorizzazione.

:?: ?!? :?:

Di solito la richiesta di revisione straordinaria invalida, in pratica, la carta di circolazione fin quando la verifica non è avvenuta. Come hai circolato per due anni?

gtsolid ha scritto:
ad ogni modo il problema è la mappatura, che sicuramente non fa promuovere la macchina in questione in motorizzazione.
cosa si fa in questi casi? si riporta originale?

In fase di revisione, ordinaria o straordinaria, è previsto che possano venire letti da presa OBD i dati relativi ai dispositivi antiniquinamento. Di solito, però, questo viene fatto solo se la rilevazione allo scarico fornisce risultati anomali.

Su un auto a benzina, ad esempio, potrebbero voler leggere il corretto funzionamento della prima lambda (che può essere verificato solo da OBD),

Riguardo alle tabelle di gestione motore )pressione turbina, pressione pompa, etc.) non credo che lo facciano e probabilmente non sono in grado di farlo. In realtà, a loro basterebbe leggere solo uno dei checksum e confrontarlo con l'originale per capire che i file di gesione motore non sono originali. Ma, ripeto, mai sentito.

Potresti rivolgerti da privato a qualcuno che esegue la verifica dei gas di scarico, e controllare se l'auto li passa o meno. Se i valori sono anomali, la devi ripristinare

Tieno presente, infine, che la manomissione dei dispositivi antinquinamento non è un illecito amministrativo: è un reato.

E' esattamente quello che so anche io ma che finora non avevo detto per non sembrare il solito saputello catastrofista. La richiesta di revisione straordinaria è causata o da un incidente grave con presumibili danni strutturali oppure da una contravvenzione per aver manomesso l'auto. In questi casi la Polizia sequestra materialmente il libretto e consegna un foglio al proprietario con il quale può circolare per un periodo limitato per portare l'auto a riparazione e quindi a fare questa "revisione approfondita" che va fatta necessariamente al DTT. Il libretto verrà restituito solo al DTT dopo aver superato la revisione approfondita.
In questo frangente l'auto (identificata da targa e numero di telaio) dovrebbe essere registrata come "non revisionabile" nel database che collega il DTT alle officine private autorizzate in modo che nessun privato possa nemmeno involontariamente revisionare quell'auto ed emettere il tagliando di avvenuta revisione.

In definitiva mi pare che dietro questa faccenda di punti oscuri ce ne siano più di uno e che l'atteggiamento e le intenzioni del proprietario dell'auto, che cerca una via di scampo "artigianale", siano contemporaneamente una conferma ed un brutto presentimento.

Saluti
 
Sarò impopolare, ma io non darei alcun consiglio.
Ci si lamenta sempre dell'illegalità del Paese, e poi via di consigli per ovviare a un'illegalità con un'altra.
Per conto mio, mi auguro che emerga tutto quanto fatto e che vi siano le conseguenze del caso.
Senza nessuna solidarietà, perché non è il caso di darla.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Sarò impopolare, ma io non darei alcun consiglio.
Ci si lamenta sempre dell'illegalità del Paese, e poi via di consigli per ovviare a un'illegalità con un'altra.
Per conto mio, mi auguro che emerga tutto quanto fatto e che vi siano le conseguenze del caso.
Senza nessuna solidarietà, perché non è il caso di darla.

condivido...chi e' causa del suo mal pianga se' stesso

qui non si parla di un errore o uno sbaglio in buona fede...qui si e' commesso un reato volontariamente...premetto che anche chi suggerisce vie illegali credo istighi al reato quindi ocio a chi consiglia
 
La butto lì: non stiamo parlando di una Bugatti Atlantic, ma di una Punto di otto anni già gravemente incidentata, che quindi per quanto ben riparata non avrà più le caratteristiche strutturali originali e il cui valore commerciale compete con quello di un chilo di caldarroste; per quanto sopra, a fronte dell'eventualità di inciampare in un sacco di rogne, non è che al nostro amico potrebbe convenire buttar via tutto prima che lo obblighi la Motorizzazione?
 
fabiologgia ha scritto:
Rimappare le centraline è illegale, lo è sempre stato e lo sarà sempre. Nessuno può onestamente dire di non saperlo.
Qualsiasi cosa ci si possa fare sopra lascia tracce e comunque è rilevabile se chi controlla fa dei controlli approfonditi.

Se uno, sapendo queste cose, decide di procedere comunque alla rimappatura lo fa a suo rischio e pericolo. Se capita, come in questo caso, che per qualche ragione che magari non c'entra nulla con la centralina si debba far fare una revisione approfondita, allora sono dolori.
Da quest'anno le revisioni sono controllate molto strettamente ed i magheggi dell'amico meccanico che forza il sistema sono molto più difficili ed estremamente rischiosi.

Cercare scappatoie furbesche per uscire da una situazione irregolare nella quale si è finiti per propria espressa volontà, in altre parole voler sanare un illecito con un altro illecito, è tipicamente italiota.

Saluti
Sono d'accordo e ritengo la domanda, anzi una risposta favorevole...come un atto di complicità qualora uno affermi diversamente da quello che hai scritto tu.

Inoltre aumentando la potenza di un motore, si commettono altre due leggerezze (fiscali e legali):
1) aumento di potenza, significa aumento di cavalli e tasse relative;
2) freni e assetti e set-up auto (offset,ecc) e cose varie, vengono realizzate per certe potenze e calibrate tra loro...se vai a cambiare la potenza cambi i presupposti, quindi pure le assicurazioni potrebbero intervenire in caso di bisogno.
Puoi avere una potenza su una struttura non capace di riceverla e gestirla.
3) e poi lo stile...è da tammari modificare le centraline e le prestazioni.
 
fabiologgia ha scritto:
Rimappare le centraline è illegale, lo è sempre stato e lo sarà sempre. Nessuno può onestamente dire di non saperlo.
Qualsiasi cosa ci si possa fare sopra lascia tracce e comunque è rilevabile se chi controlla fa dei controlli approfonditi.

Se uno, sapendo queste cose, decide di procedere comunque alla rimappatura lo fa a suo rischio e pericolo. Se capita, come in questo caso, che per qualche ragione che magari non c'entra nulla con la centralina si debba far fare una revisione approfondita, allora sono dolori.
Da quest'anno le revisioni sono controllate molto strettamente ed i magheggi dell'amico meccanico che forza il sistema sono molto più difficili ed estremamente rischiosi.

Cercare scappatoie furbesche per uscire da una situazione irregolare nella quale si è finiti per propria espressa volontà, in altre parole voler sanare un illecito con un altro illecito, è tipicamente italiota.

Saluti
guarda, in parte ti dò ragione, io non ho mai pensato di rimappare con le vecchie auto, ma col DPF... La mia ha una situazione accettabile e sopporto, ma certi credo siano stati proprio costretti... L'alternativa era cambiare auto, e non credo sia giusto essere costretti a ciò per normative fatte a pene di segugio
 
momonedusa ha scritto:
... La mia ha una situazione accettabile e sopporto, ma certi credo siano stati proprio costretti... L'alternativa era cambiare auto, e non credo sia giusto essere costretti a ciò per normative fatte a pene di segugio

Premetto momonedusa, sia chiaro che non ce l'ho con te. Parto dal tuo post solo per evidenziare un problema della nostra (mi ci metto anch'io) mentalità italica che emerge chiarissimo guardando dall'estero (dove non puoi fare certi giochetti).

E' sempre la stessa logica individualistica a prevalere: "siccome SECONDO ME una cosa non va bene, allora mi arrangio come meglio credo", anche a dispetto delle regole.
Siccome i limiti secondo me sono bassi non li rispetto, siccome secondo me le tasse sono alte non le pago interamente, siccome secondo me l'auto non va abbastanza la elaboro, ecc....

L'auto non va abbastanza? Ne dovevi prendere una più potente. Non hai i soldi? Allora vai adagio. Come ovunque accade.
Hai preso il diesel "per risparmiare", e poi scopri che con il tuo uso si intasa ogni due per tre? Male, avresti dovuto informarti. Ora te lo tieni, e non vieni a intossicare il prossimo.

E' questo individualismo che frega il nostro Paese; non contano le regole, conta il "secondo me". E chi fa le regole lo sa e alla fine se ne frega e ne fa di assurde perché anziché prendere un calcio nel sedere a andare a casa (come accade altrove) sa che se ne starà lì e che le sue regole tanto saranno inutili e disattese; ma l'importante sarà averle fatte (con la relativa remunerazione).
 
nn è la prima volta che si finisce a parlare in questi "toni" in topic che di solito riguardano 2 argomenti: fari xenon e centraline rimappate (o moduli aggiuntivi poco cambia) e visto che IO sono proprio tra quelli che consigliano come raggirare il sistema, lo so e cmq nn me ne pento, a questo punto posso solo consigliare ai vari mod o cmq a chi gestisce "dall'alto" questo forum di lucchettare topic riguardanti argomenti in palese conflitto con il cds, le forze dell'ordine, lo stato le sue istituzioni le sue leggi, le forze dell'ordine e pure il vaticano con le guardie svizzere....

Per nn urtare le coscienze di alcuni...nn c vedrei nulla di male, del resto anni fa, io, proprio io, fui bannato dal forum della grande punto perché mi misi a parlare degli autovelox finti della mia zona...

nn voglio assolutamente mancare di rispetto a nessun forumista, ne flammare, dunque se qualcuno volesse chiarimenti mi scriva pure in privato :D
 
Visto che il post sta diventando un calderone di idee "pericolose" perché non lucchettarlo e via?

Il consiglio per gtsolid, che non comporta una spesa esagerata, è prendere una centralina di macchina incidentata (fortunatamente ha un modello diffusissimo) e montarla, lasciandola montata anche dopo la revisione.

EDIT: cosa poi si decida di fare è coscienza di ciascuno, quando io ho chiuso la egr della yaris a 260k km l'ho fatto senza pensarci due volte e mi rifiuto di credere di aver inciso in maniera così significativa sulla presenza di NOx nel mondo, anche alla luce delle ultime notizie di cronaca.
Non ho però chiesto opinioni e consigli su come fare in nessun forum pubblico, né tantomeno ho chiesto come fare a farle passare la revisione (anche perché poi, inaspettatamente, l'ha passata senza fare nessuno strano marchingegno).
 
PalmerEldrich ha scritto:
momonedusa ha scritto:
... La mia ha una situazione accettabile e sopporto, ma certi credo siano stati proprio costretti... L'alternativa era cambiare auto, e non credo sia giusto essere costretti a ciò per normative fatte a pene di segugio

Premetto momonedusa, sia chiaro che non ce l'ho con te. Parto dal tuo post solo per evidenziare un problema della nostra (mi ci metto anch'io) mentalità italica che emerge chiarissimo guardando dall'estero (dove non puoi fare certi giochetti).

E' sempre la stessa logica individualistica a prevalere: "siccome SECONDO ME una cosa non va bene, allora mi arrangio come meglio credo", anche a dispetto delle regole.
Siccome i limiti secondo me sono bassi non li rispetto, siccome secondo me le tasse sono alte non le pago interamente, siccome secondo me l'auto non va abbastanza la elaboro, ecc....

L'auto non va abbastanza? Ne dovevi prendere una più potente. Non hai i soldi? Allora vai adagio. Come ovunque accade.
Hai preso il diesel "per risparmiare", e poi scopri che con il tuo uso si intasa ogni due per tre? Male, avresti dovuto informarti. Ora te lo tieni, e non vieni a intossicare il prossimo.

E' questo individualismo che frega il nostro Paese; non contano le regole, conta il "secondo me". E chi fa le regole lo sa e alla fine se ne frega e ne fa di assurde perché anziché prendere un calcio nel sedere a andare a casa (come accade altrove) sa che se ne starà lì e che le sue regole tanto saranno inutili e disattese; ma l'importante sarà averle fatte (con la relativa remunerazione).
Mi rendo conto il discorso sia spinoso.... Ripeto la mia è originale.... Ma secondo me sono piani diversi... Se le leggi le so le rispetto. ma qui non è una questione solo legale, è una questione tecnica.... Informarsi prima... Su una macchina se è abbastanza potente posso farlo. Sul DPF.... A parte che si sente di tutto e non è così semplice, fatichiamo noi a capire se e quando possa creare noie... Figuriamoci l'utente medio... Uno non è tenuto ad essere tecnico e a prendere più di tante informazioni. Se un mezzo è venduto si presume sia idoneo per l'uso cui è destinato. E in molti casi il mezzo non lo è (o era, foooorse adesso le cose sono migliorate). Allora cosa dovrei fare? Probabilmente legalmente dovrei avere diritto di recesso. Non me lo consentiranno mai. Allora mi arrangio. Perchè se devo rispettare i limiti assurdi mi girano le pelotas ma posso, se ho la macchina lenta idem. Qui no. O la vendo (coi costi del caso) o mi arrangio.
 
Bombazza95 ha scritto:
Visto che il post sta diventando un calderone di idee "pericolose" perché non lucchettarlo e via?

Il consiglio per gtsolid, che non comporta una spesa esagerata, è prendere una centralina di macchina incidentata (fortunatamente ha un modello diffusissimo) e montarla, lasciandola montata anche dopo la revisione.

EDIT: cosa poi si decida di fare è coscienza di ciascuno, quando io ho chiuso la egr della yaris a 260k km l'ho fatto senza pensarci due volte e mi rifiuto di credere di aver inciso in maniera così significativa sulla presenza di NOx nel mondo, anche alla luce delle ultime notizie di cronaca.
Non ho però chiesto opinioni e consigli su come fare in nessun forum pubblico, né tantomeno ho chiesto come fare a farle passare la revisione (anche perché poi, inaspettatamente, l'ha passata senza fare nessuno strano marchingegno).
I posts possono e devono avere anche idee giuste ma non di certo per fare battaglie campali da un pc all'altro.
Coi dovuti toni e la dovuta garbatezza, non dobbiamo sempre adottare la politica dei "padrefrancescani", che è quella che ha dissolto molte cose tra la gente.
E di che vogliamo parlare, sempre di link giornalistici e di consigli per gli acquisti?
La vita è come un pneumatico, deve stare sempre alla giusta pressione se no ...se è sgonfio scoppia e si guida male, idem se è sovrappressione.
Bisogna sempre vivere "alla giusta pressione".

L'importante è non offendere...secondo me.
Poi fate voi.
 
ilopan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Visto che il post sta diventando un calderone di idee "pericolose" perché non lucchettarlo e via?

Il consiglio per gtsolid, che non comporta una spesa esagerata, è prendere una centralina di macchina incidentata (fortunatamente ha un modello diffusissimo) e montarla, lasciandola montata anche dopo la revisione.

EDIT: cosa poi si decida di fare è coscienza di ciascuno, quando io ho chiuso la egr della yaris a 260k km l'ho fatto senza pensarci due volte e mi rifiuto di credere di aver inciso in maniera così significativa sulla presenza di NOx nel mondo, anche alla luce delle ultime notizie di cronaca.
Non ho però chiesto opinioni e consigli su come fare in nessun forum pubblico, né tantomeno ho chiesto come fare a farle passare la revisione (anche perché poi, inaspettatamente, l'ha passata senza fare nessuno strano marchingegno).
I posts possono e devono avere anche idee giuste ma non di certo per fare battaglie campali da un pc all'altro.
Coi dovuti toni e la dovuta garbatezza, non dobbiamo sempre adottare la politica dei "padrefrancescani", che è quella che ha dissolto molte cose tra la gente.
E di che vogliamo parlare, sempre di link giornalistici e di consigli per gli acquisti?
La vita è come un pneumatico, deve stare sempre alla giusta pressione se no ...se è sgonfio scoppia e si guida male, idem se è sovrappressione.
Bisogna sempre vivere "alla giusta pressione".

L'importante è non offendere...secondo me.
Poi fate voi.

Mi piace molto la.metafora dello pneumatico, ma credo che ci siano argomenti che su un forum pubblico non vadano trattati, perché può leggerli chiunque facendo una ricerca su google, leggendo magari una parte decontestualizzata convincendosi che questo o quel comportamento siano leciti.

Dico questo perché siamo ospitati sul forum della rivista di automobilismo credo più conosciuta in italia, e da qualche post di utenti neoiscritti ho avuto l'impressione che molti sono convinti di parlare con una redazione di professionisti, non con una comunità di appassionati: è pericoloso consigliare cose di fatto illegali quando chiunque può leggerle e prenderle per buone.

Chiudo l'OT, sono certo che i moderatori sapranno valutare e scegliere la soluzione migliore.
 
Bombazza95 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Visto che il post sta diventando un calderone di idee "pericolose" perché non lucchettarlo e via?

Il consiglio per gtsolid, che non comporta una spesa esagerata, è prendere una centralina di macchina incidentata (fortunatamente ha un modello diffusissimo) e montarla, lasciandola montata anche dopo la revisione.

EDIT: cosa poi si decida di fare è coscienza di ciascuno, quando io ho chiuso la egr della yaris a 260k km l'ho fatto senza pensarci due volte e mi rifiuto di credere di aver inciso in maniera così significativa sulla presenza di NOx nel mondo, anche alla luce delle ultime notizie di cronaca.
Non ho però chiesto opinioni e consigli su come fare in nessun forum pubblico, né tantomeno ho chiesto come fare a farle passare la revisione (anche perché poi, inaspettatamente, l'ha passata senza fare nessuno strano marchingegno).
I posts possono e devono avere anche idee giuste ma non di certo per fare battaglie campali da un pc all'altro.
Coi dovuti toni e la dovuta garbatezza, non dobbiamo sempre adottare la politica dei "padrefrancescani", che è quella che ha dissolto molte cose tra la gente.
E di che vogliamo parlare, sempre di link giornalistici e di consigli per gli acquisti?
La vita è come un pneumatico, deve stare sempre alla giusta pressione se no ...se è sgonfio scoppia e si guida male, idem se è sovrappressione.
Bisogna sempre vivere "alla giusta pressione".

L'importante è non offendere...secondo me.
Poi fate voi.

Mi piace molto la.metafora dello pneumatico, ma credo che ci siano argomenti che su un forum pubblico non vadano trattati, perché può leggerli chiunque facendo una ricerca su google, leggendo magari una parte decontestualizzata convincendosi che questo o quel comportamento siano leciti.

Dico questo perché siamo ospitati sul forum della rivista di automobilismo credo più conosciuta in italia, e da qualche post di utenti neoiscritti ho avuto l'impressione che molti sono convinti di parlare con una redazione di professionisti, non con una comunità di appassionati: è pericoloso consigliare cose di fatto illegali quando chiunque può leggerle e prenderle per buone.

Chiudo l'OT, sono certo che i moderatori sapranno valutare e scegliere la soluzione migliore.
Ma non cercare di condizonare i moderatori con la tua lungimirante "saggezza".
La vita è fatta pure di opinioni.
Basta che sono serie e pulite...e ripeto, non offensive.

Non fate il catechismo...non serve.
Non chiamare l'attenzione dei moderatori...non serve.
 
ilopan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Visto che il post sta diventando un calderone di idee "pericolose" perché non lucchettarlo e via?

Il consiglio per gtsolid, che non comporta una spesa esagerata, è prendere una centralina di macchina incidentata (fortunatamente ha un modello diffusissimo) e montarla, lasciandola montata anche dopo la revisione.

EDIT: cosa poi si decida di fare è coscienza di ciascuno, quando io ho chiuso la egr della yaris a 260k km l'ho fatto senza pensarci due volte e mi rifiuto di credere di aver inciso in maniera così significativa sulla presenza di NOx nel mondo, anche alla luce delle ultime notizie di cronaca.
Non ho però chiesto opinioni e consigli su come fare in nessun forum pubblico, né tantomeno ho chiesto come fare a farle passare la revisione (anche perché poi, inaspettatamente, l'ha passata senza fare nessuno strano marchingegno).
I posts possono e devono avere anche idee giuste ma non di certo per fare battaglie campali da un pc all'altro.
Coi dovuti toni e la dovuta garbatezza, non dobbiamo sempre adottare la politica dei "padrefrancescani", che è quella che ha dissolto molte cose tra la gente.
E di che vogliamo parlare, sempre di link giornalistici e di consigli per gli acquisti?
La vita è come un pneumatico, deve stare sempre alla giusta pressione se no ...se è sgonfio scoppia e si guida male, idem se è sovrappressione.
Bisogna sempre vivere "alla giusta pressione".

L'importante è non offendere...secondo me.
Poi fate voi.

Mi piace molto la.metafora dello pneumatico, ma credo che ci siano argomenti che su un forum pubblico non vadano trattati, perché può leggerli chiunque facendo una ricerca su google, leggendo magari una parte decontestualizzata convincendosi che questo o quel comportamento siano leciti.

Dico questo perché siamo ospitati sul forum della rivista di automobilismo credo più conosciuta in italia, e da qualche post di utenti neoiscritti ho avuto l'impressione che molti sono convinti di parlare con una redazione di professionisti, non con una comunità di appassionati: è pericoloso consigliare cose di fatto illegali quando chiunque può leggerle e prenderle per buone.

Chiudo l'OT, sono certo che i moderatori sapranno valutare e scegliere la soluzione migliore.
Ma non cercare di condizonare i moderatori con la tua lungimirante "saggezza".
La vita è fatta pure di opinioni.
Basta che sono serie e pulite...e ripeto, non offensive.

Non fate il catechismo...non serve.
Non chiamare l'attenzione dei moderatori...non serve.

Io non mi ritengo saggio, né tantomeno sto dicendo qualcosa che si potrebbe ritenere saggio, sto dicendo le come stanno.

La vita è fatta di opinioni, ma rimappare le centraline, chiudere le egr e tagliare via i dpf è illegale, non si tratta di un mio pensiero o di una perla di saggezza.
 
Bombazza95 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Visto che il post sta diventando un calderone di idee "pericolose" perché non lucchettarlo e via?

Il consiglio per gtsolid, che non comporta una spesa esagerata, è prendere una centralina di macchina incidentata (fortunatamente ha un modello diffusissimo) e montarla, lasciandola montata anche dopo la revisione.

EDIT: cosa poi si decida di fare è coscienza di ciascuno, quando io ho chiuso la egr della yaris a 260k km l'ho fatto senza pensarci due volte e mi rifiuto di credere di aver inciso in maniera così significativa sulla presenza di NOx nel mondo, anche alla luce delle ultime notizie di cronaca.
Non ho però chiesto opinioni e consigli su come fare in nessun forum pubblico, né tantomeno ho chiesto come fare a farle passare la revisione (anche perché poi, inaspettatamente, l'ha passata senza fare nessuno strano marchingegno).
I posts possono e devono avere anche idee giuste ma non di certo per fare battaglie campali da un pc all'altro.
Coi dovuti toni e la dovuta garbatezza, non dobbiamo sempre adottare la politica dei "padrefrancescani", che è quella che ha dissolto molte cose tra la gente.
E di che vogliamo parlare, sempre di link giornalistici e di consigli per gli acquisti?
La vita è come un pneumatico, deve stare sempre alla giusta pressione se no ...se è sgonfio scoppia e si guida male, idem se è sovrappressione.
Bisogna sempre vivere "alla giusta pressione".

L'importante è non offendere...secondo me.
Poi fate voi.

Mi piace molto la.metafora dello pneumatico, ma credo che ci siano argomenti che su un forum pubblico non vadano trattati, perché può leggerli chiunque facendo una ricerca su google, leggendo magari una parte decontestualizzata convincendosi che questo o quel comportamento siano leciti.

Dico questo perché siamo ospitati sul forum della rivista di automobilismo credo più conosciuta in italia, e da qualche post di utenti neoiscritti ho avuto l'impressione che molti sono convinti di parlare con una redazione di professionisti, non con una comunità di appassionati: è pericoloso consigliare cose di fatto illegali quando chiunque può leggerle e prenderle per buone.

Chiudo l'OT, sono certo che i moderatori sapranno valutare e scegliere la soluzione migliore.
Ma non cercare di condizionare i moderatori con la tua lungimirante "saggezza".
La vita è fatta pure di opinioni.
Basta che sono serie e pulite...e ripeto, non offensive.

Non fate il catechismo...non serve.
Non chiamare l'attenzione dei moderatori...non serve.

Io non mi ritengo saggio, né tantomeno sto dicendo qualcosa che si potrebbe ritenere saggio, sto dicendo le come stanno.

La vita è fatta di opinioni, ma rimappare le centraline, chiudere le egr e tagliare via i dpf è illegale, non si tratta di un mio pensiero o di una perla di saggezza.
Come stanno è quello che scrivono; quello che pensi tu è nata cosa.

Ognuno scrive in libertà e senza condizionamenti, almeno abbiamo una verità assoluta, che è quella raccontata.

Non è che dare uno spazio ad un forum significa esserne responsabili.
Significa gestire la piattaforma.
E poi c'è libertà di pensiero e di scrittura/stampa, ma da decenni.

Ohh...ma che siamo diventati tutti "bigotti"?
 
Back
Alto