<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione patente girone dantesco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Revisione patente girone dantesco

il costo, sicuramente era inferiore alla rottura di scatole in cui ti sei infilato.

In realtà la rottura era inevitabile.
Un'agenzia poteva occuparsi della parte relativa al pagamento,e chissà se l'errore ci sarebbe stato comunque oppure no.
Ma per quanto riguarda la prenotazione trattandosi di una visita collegiale va fatta per forza a quel maledetto sportello che fa capo all'asl.
Quindi sempre li saremmo andati a parare.

Spero che gliela rinnovino almeno,altrimenti tanto valeva non fare nulla.
 
Spero che gliela rinnovino almeno
Ve lo auguro con tutto il cuore.... a un mio zio anni fa non l'hanno rinnovata perchè una delle due psicologhe del ca220 della commissione ha stabilito che faticava a esprimersi, quando era proprio lei a non capire una mazza (mio zio era abbastanza "criptico" nell'eloquio anche da giovane... ). Per lui è stata una mazzata, perchè in effetti stava più che bene. Non vorrei fare il gufo della situazione, spero tanto che non vi capitino personaggi del genere di là della "cattedra"....
 
Visita prenotata per il 10 maggio (unica data disponibile prima di settembre,concomitante con altre visite e rogne varie quindi sarà un bel problema).
Solo che alla visita bisogna presentarsi con l'esito di una visita cardiologica e oculistica non più vecchio di 3 mesi.
Impossibile ottenere una prenotazione per tali visite in un lasso di tempo così breve.
L'impiegata ha rimproverato mio padre dicendogli che avrebbe dovuto prenotare prima.
Più che attivarsi appena è arrivata la comunicazione dalla motorizzazione non vedo cosa poteva fare.
Per chi è già entrato nel trip e sa che ogni 2 anni dovrà fare tutta la trafila sicuramente è più facile organizzarsi.

Non ho capito se prenotasse la visita a settembre se nel frattempo potrebbe guidare oppure no.

Sentiremo il medico di base che immagino si rifiuterà di scrivere delle impegnative con l'urgenza non essendo un'urgenza medica.

Altro bollettino da pagare,stavolta in posta.
Bando alla monotonia.

DYbY9A1WsAE79b1.jpg
 
ma questo problema l'hai solo per l'operazione.
mio padre e mia madre han passato gli ottanta
vanno alla scuola guida, fan la visita col medico in sede e finisce li'.
 
ma questo problema l'hai solo per l'operazione.
mio padre e mia madre han passato gli ottanta
vanno alla scuola guida, fan la visita col medico in sede e finisce li'.

La cosa vagamente assurda è che coi tempi di attesa attuali mio padre per avere tutte le visite necessarie per avere le carte in regola per la visita collegiale avrebbe dovuto iniziare a prenotarle prima ancora di subire l'intervento.
Quando non poteva ancora sapere che avrebbe avuto bisogno di tutto ciò.

Quando capita di rimanere intrappolati nelle storture della burocrazia a me viene in mente quella scena del film Banana Joe in cui per ottenere la licenza per la vendita delle banane gli serve la carta d'identità.
Ma senza certificato di nascita non gli possono rilasciare la carta d'identità.
Allora va a fare la coda allo sportello per richiedere il certificato di nascita e la prima cosa che gli chiedono è la carta d'identità...
 
La cosa vagamente assurda è che coi tempi di attesa attuali mio padre per avere tutte le visite necessarie per avere le carte in regola per la visita collegiale avrebbe dovuto iniziare a prenotarle prima ancora di subire l'intervento.
Quando non poteva ancora sapere che avrebbe avuto bisogno di tutto ciò.

Quando capita di rimanere intrappolati nelle storture della burocrazia a me viene in mente quella scena del film Banana Joe in cui per ottenere la licenza per la vendita delle banane gli serve la carta d'identità.
Ma senza certificato di nascita non gli possono rilasciare la carta d'identità.
Allora va a fare la coda allo sportello per richiedere il certificato di nascita e la prima cosa che gli chiedono è la carta d'identità...

....e poi va a finire alla Banana Joe..... comunque, dopo gli 80 sono comunque due anni anche se stai come un cardellino.
 
Aggiornamento.
Oggi sono andato all'ufficio postale a pagare il bollettino per la visita di mio padre.
Eh si,si può pagare solo tramite bollettino e solo alla posta.
Vabbè non disperiamo,usiamo i potenti mezzi a nostra disposizione.
Per evitare di fare la coda ho deciso di prenotare il ticket tutte le operazioni sul sito delle poste,adesso richiedono di autenticarsi allora ho pensato di usare lo spid e per fare prima la app poste id per inquadrare il qr code.
E mi sentivo furbissimo,roba da portarmi dietro questo biglietto da visita
sddefault.jpg


Ma ovviamente qualcosa è andato storto.
Avevo prenotato il ticket per le 15.48.
Esco di casa alle 15.25 ampiamente in anticipo e becco 3 passaggi a livello chiusi e un guidatore con la sua vecchia utilitaria (messi assieme lui e l'auto avevano 130 anni di età) che mi ha fatto prendere 2 rossi regalati e non ha mai superato i 30 km orari.

Arrivo alla posta alle 15.50 quindi mi tocca prendere il numeretto e fare la coda come i comuni mortali.
Davanti avevo 3 persone,tutte sopra gli 80.
Un signore stava tenendo occupato lo sportello perchè non sapeva come mettere,non installare ma mettere,l'app sul telefono.
Una signora stava mettendo in croce l'impiegata per un buono postale scaduto,l'impiegata inutilmente la invitava a prendere appuntamento con un consulente perchè non era materia di cui si potevano occupare allo sportello.
E una nonnina che ritirava la pensione.
Il mio turno è arrivato alle 16.04.
Pago,compresa l'odiosa commissione di circa 2 euro,e l'impiegata cerca di propinarmi una sim con ben 20 giga al mese a 5,99 (io ne pago 7,95 per 150 giga).

Morale della favola puoi fare il moderno quanto vuoi ma l'anzianità vince sempre.

Ah ho poi inviato una mail per chiedere il rimborso dei 26 euro pagati erroneamente perchè trattasi di revisione e non di rinnovo della patente.
Mi rispondono che al momento non è possibile richiedere rimborsi per pagamenti effettuati tramite pagopa.
Peccato che sia l'unico modo per effettuare i pagamenti per il rinnovo della patente...
Disgustorama.
 
ma a novara, siete ostaggi delle ferrovie?:D

Purtroppo si.
Le linee ferroviarie tagliano letteralmente la città a spicchi come se fosse una pizza.
La Torino Milano e la tratta che arriva e parte dall'interporto,con decine di treni carichi di container e tir,in pratica sono così trafficate che si fa prima a contare quanto tempo al giorno i passaggi a livello rimangono aperti.
C'è il progetto per un nuovo sottopassaggio che eliminerebbe due passaggi a livello tra i peggiori,ma ho il sospetto che non farò in tempo a vederlo realizzato considerando che per un parcheggio sotterraneo ci sono voluti quasi tre decenni.
 
C'è il progetto per un nuovo sottopassaggio che eliminerebbe due passaggi a livello tra i peggiori
beh dai, almeno da voi sembra che le sbarre non si aprano e chiudano a caso generando la roulette russa all'attraversamento dei binari.
Che poi, siccome il sistema non segnala che la sbarra s'è alzata per i fatti suoi, la colpa risulta tua e devi pure ripagare il treno.
 
Non è mai capitato,che io sappia,che le sbarre rimanessero alzate mentre passava un treno.
Ma capita spesso il contrario cioè sbarre abbassate e non passa nulla per 20 minuti,cosa che fa doppiamente incaXXare perchè se devo stare fermo per permettere il transito di decine di camion o container che trasportano merci e fanno muovere l'economia è un conto.
Se devo stare fermo perchè qualcuno è in vena di burle e le sbarre si rialzano senza che sia passato manco uno di questi
handcar.gif

è ben diverso.
 
Back
Alto