<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> REVISIONE MINISTERIALE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

REVISIONE MINISTERIALE

riopan68 ha scritto:
attendo vostre info grazie
mi verrebbe da mandarti a quel paese, visto il casino che ho dovuto fare per ritrovare il topic, non ricordando il titolo....per poi scoprire che hai cancellato i tuoi interventi...

comunque magari può tornare utile a qualcun altro....

revisione presso centro autorizzato, fatta stasera alla supercinque.
dettaglio fattura:
54,45? revisione ufficiale
10,70? diritti CCP n°9001 (esente iva ex art.15)

totale 65.15?

ah, l'esito...regolare, era ovvio ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
riopan68 ha scritto:
attendo vostre info grazie
mi verrebbe da mandarti a quel paese, visto il casino che ho dovuto fare per ritrovare il topic, non ricordando il titolo....per poi scoprire che hai cancellato i tuoi interventi...
comunque magari può tornare utile a qualcun altro....

revisione presso centro autorizzato, fatta stasera alla supercinque.
dettaglio fattura:
54,45? revisione ufficiale
10,70? diritti CCP n°9001 (esente iva ex art.15)

totale 65.15?

ah, l'esito...regolare, era ovvio ;)

Visto come si è comportato (senza alcuna motivazione apparente) si meriterebbe ben altro che essere mandato a quel paese.
Sarò anche strano ma la cafonaggine mi dà noia più di certe trollate.......

Ad ogni modo, per tornare a cose serie, complimenti ed auguri alla tua bambina di 26 anni, la "mia" (le virgolette sono dovute al fatto che non ce l'ho ancora in garage) che di anni ne ha 40, la revisione dovrà passarla nelle prossime settimane al DTT in quanto non esistendo negli archivi informatici (auto uscita fuori produzione nel 1973) ed avendo il libretto di vecchio tipo con le pagine numerate tipo passaporto, non si può fare la revisione se non direttamente al DTT. Vantaggio: costa meno. Svantaggio: tra prenotazione e visita passano almeno due mesi e per la visita occorre prendere mezza giornata di ferie. Inoltre se la bocciano (cosa che non credo viste le condizioni) è un casino per riprenotarla.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ad ogni modo, per tornare a cose serie, complimenti ed auguri alla tua bambina di 26 anni, la "mia" (le virgolette sono dovute al fatto che non ce l'ho ancora in garage) che di anni ne ha 40, la revisione dovrà passarla nelle prossime settimane al DTT in quanto non esistendo negli archivi informatici (auto uscita fuori produzione nel 1973) ed avendo il libretto di vecchio tipo con le pagine numerate tipo passaporto, non si può fare la revisione se non direttamente al DTT. Vantaggio: costa meno. Svantaggio: tra prenotazione e visita passano almeno due mesi e per la visita occorre prendere mezza giornata di ferie. Inoltre se la bocciano (cosa che non credo viste le condizioni) è un casino per riprenotarla.

Saluti
grazie per i complimenti, riferirò :D
ormai più che bambina, direi che è quasi adulta.

per la tua è una bella rottura la revisione, purtroppo.
senza contare la burocrazia che c'è di mezzo...

non vedo l'ora di vederla, sai che mi aspetto un bel reportage e un'ampia recensione, vero? ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ad ogni modo, per tornare a cose serie, complimenti ed auguri alla tua bambina di 26 anni, la "mia" (le virgolette sono dovute al fatto che non ce l'ho ancora in garage) che di anni ne ha 40, la revisione dovrà passarla nelle prossime settimane al DTT in quanto non esistendo negli archivi informatici (auto uscita fuori produzione nel 1973) ed avendo il libretto di vecchio tipo con le pagine numerate tipo passaporto, non si può fare la revisione se non direttamente al DTT. Vantaggio: costa meno. Svantaggio: tra prenotazione e visita passano almeno due mesi e per la visita occorre prendere mezza giornata di ferie. Inoltre se la bocciano (cosa che non credo viste le condizioni) è un casino per riprenotarla.

Saluti
grazie per i complimenti, riferirò :D
ormai più che bambina, direi che è quasi adulta.

per la tua è una bella rottura la revisione, purtroppo.
senza contare la burocrazia che c'è di mezzo...

non vedo l'ora di vederla, sai che mi aspetto un bel reportage e un'ampia recensione, vero? ;)

Ovviamente. E vale sia per il reportage (qualche foto l'ho già fatta), sia per una visita dal vivo per conoscerci reciprocamente noi e le nostre bambine ultra maggiorenni.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ad ogni modo, per tornare a cose serie, complimenti ed auguri alla tua bambina di 26 anni, la "mia" (le virgolette sono dovute al fatto che non ce l'ho ancora in garage) che di anni ne ha 40, la revisione dovrà passarla nelle prossime settimane al DTT in quanto non esistendo negli archivi informatici (auto uscita fuori produzione nel 1973) ed avendo il libretto di vecchio tipo con le pagine numerate tipo passaporto, non si può fare la revisione se non direttamente al DTT. Vantaggio: costa meno. Svantaggio: tra prenotazione e visita passano almeno due mesi e per la visita occorre prendere mezza giornata di ferie. Inoltre se la bocciano (cosa che non credo viste le condizioni) è un casino per riprenotarla.

Saluti
grazie per i complimenti, riferirò :D
ormai più che bambina, direi che è quasi adulta.

per la tua è una bella rottura la revisione, purtroppo.
senza contare la burocrazia che c'è di mezzo...

non vedo l'ora di vederla, sai che mi aspetto un bel reportage e un'ampia recensione, vero? ;)

Ovviamente. E vale sia per il reportage (qualche foto l'ho già fatta), sia per una visita dal vivo per conoscerci reciprocamente noi e le nostre bambine ultra maggiorenni.

Saluti
sempre a disposizione ;)
 
Back
Alto