fabiologgia ha scritto:
Ad ogni modo, per tornare a cose serie, complimenti ed auguri alla tua bambina di 26 anni, la "mia" (le virgolette sono dovute al fatto che non ce l'ho ancora in garage) che di anni ne ha 40, la revisione dovrà passarla nelle prossime settimane al DTT in quanto non esistendo negli archivi informatici (auto uscita fuori produzione nel 1973) ed avendo il libretto di vecchio tipo con le pagine numerate tipo passaporto, non si può fare la revisione se non direttamente al DTT. Vantaggio: costa meno. Svantaggio: tra prenotazione e visita passano almeno due mesi e per la visita occorre prendere mezza giornata di ferie. Inoltre se la bocciano (cosa che non credo viste le condizioni) è un casino per riprenotarla.
Saluti
grazie per i complimenti, riferirò

ormai più che bambina, direi che è quasi adulta.
per la tua è una bella rottura la revisione, purtroppo.
senza contare la burocrazia che c'è di mezzo...
non vedo l'ora di vederla, sai che mi aspetto un bel reportage e un'ampia recensione, vero?