<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RETRONEBBIA E FENDINEBBIA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RETRONEBBIA E FENDINEBBIA

PS. ad oggi si bruciano già abbastanza lampadine, ma costano nulla e si cambiano in fretta.
Un domani con fari "fulledde" da qualche centinaio di € e una centralina impazzita che accende/spegne ad ogni starnuto del guidatore, la vedo brutta. molto.
 
Idem, ho i fendi su tutte le auto, credo di non averli mai accesi. E nemmeno il retro, dà solo fastidio.
Però se mi lamento qui sul forum viene fuori che sono io che sono troppo attaccato a quello che mi precede
L’ultima volta con la dashcam avevo scattato una decina di foto (che poi ho cestinato perché non volevo sembrare paranoico a postarle :D ), con una nebbiolina e visibilità sui 100 metri decine di macchine con il retronebbia acceso manco stessero guidando su una strada di campagna con visibilità 15 mt
 
Io vivo in una zona (pianura cremonese) dove la nebbia c'è spesso (e gli scorsi mesi più dell'ultimo decennio): qui è una lotta fra chi accende TUTTO anche in assenza di nebbia e chi accende NULLA in presenza di nebbia.
Le persone "normali" sono la minoranza..
 
Io vivo in una zona (pianura cremonese) dove la nebbia c'è spesso (e gli scorsi mesi più dell'ultimo decennio): qui è una lotta fra chi accende TUTTO anche in assenza di nebbia e chi accende NULLA in presenza di nebbia.
Le persone "normali" sono la minoranza..
Sì e meno male che sempre più auto hanno le luci diurne…
I pazzi con le sole posizioni accese (peggio di lumini da cimitero) in mezzo alla nebbia non si contavano. Molto peggio avere le sole posizioni davanti che avere le luci spente dietro
 
Quì a Milano si può incrociare una rara specie di automobilista, quello che gira con fendinebbia e retronebbia in pieno giorno col sole, solitamente guidano una Clio datata.
 
a parte la nebbia, che negli ultimi anni in Piemonte è veramente ridotto al minimi termini, l'antinebbia posteriore ha un suo perché in autostrada con pioggia molto forte, anche di giorno, anni fa era indispensabile su asfalto non drenante.
 
Beh insomma, quando c’è nebbia, un’auto con il retro nebbia acceso la vedi molto prima.
Può essere d’aiuto certamente da lontano perché ti da un punto di riferimento
Ma considerando che con la nebbia si deve viaggiare ad una velocità che ti consenta di fermarti anche in caso di ostacolo fermo in mezzo alla strada mi pare altamente improbabile andare a tamponare un’auto che viaggia nella tua direzione seppur lenta salvo viaggiare ad una velocità decisamente eccessiva per la visibilità (a meno che non sia ferma allora sì il retronebbia è di grande aiuto)
 
Back
Alto