<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retromarcia/manovra : torsione e braccio old style o solo telecamera e sensori ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Retromarcia/manovra : torsione e braccio old style o solo telecamera e sensori ?

Negli spigoli ci sono i sensori di parcheggio
Ma non sempre alcuni oggetti vengono rilevati, esempio in un parcheggio in retro una mia amica, Q3, una volta scesi dalla siepe spuntava un tubo di ferro che gli ha rigato 4 cm. di carrozzeria. Se si fosse voltata lo avrebbe visto dato che sia nella telecamera che nello specchio non si notava ma a ad occhio si.
 
Non so se dipende da istruttore a istruttore ma a me in autoscuola hanno insegnato a girarmi ma senza staccare le mani dal volante.
Che per certi versi è roba da fachiri.
Ti bocciavano se non ti giravi ma guardavi solo negli specchietti.
Ma ti bocciavano anche se per girarti staccavi la mano destra dal volante per portarla dietro al poggiatesta del passeggero (cosa che viene istintiva,ho visto perfino qualche autista di furgoni farlo per poi rendersi conto che dietro non c'era il lunotto quindi dovevano affidarsi solo agli specchietti).
Inutile dire che girarsi ma tenendo le mani sul volante significa girarsi a metà e vedere poco dietro,mio padre quando ha sentito quali erano le indicazioni dell'istruttore mi ha consigliato di spostare il sedere a sinistra sul sedile in modo da riuscire senza staccare le mani dal volante a girarmi a sufficienza per avere una visuale decente e non farmi venire il torcicollo.
Però non mi è servito perchè all'esame pratico non mi hanno fatto parcheggiare.

Comunque io mi giro,se guido un furgone o la macchina è carica e non vedo dietro mi affido agli specchietti ma preferisco sempre quando è possibile guardare direttamente dietro.
 
io non ci ho niente quindi per forza di cose devo parcheggiare alla vecchia maniera, però la Y nella sua imperfezione e con tutti i problemi del mondo ha una visuale invidiabile, basta arrivare a 3cm dal vetro e il gioco è fatto :D Fra i difetti ci sono gli specchietti minuscoli, però in manovra me li faccio bastare, quello di destra è regolato più basso possibile verso la ruota posteriore
 
io non ci ho niente quindi per forza di cose devo parcheggiare alla vecchia maniera, però la Y nella sua imperfezione e con tutti i problemi del mondo ha una visuale invidiabile, basta arrivare a 3cm dal vetro e il gioco è fatto :D Fra i difetti ci sono gli specchietti minuscoli, però in manovra me li faccio bastare, quello di destra è regolato più basso possibile verso la ruota posteriore

E' vero,la forma a goccia sarà bella da vedere ma sono piccolini.
La mia è pure senza idroguida quindi parcheggiare è una goduria...:emoji_muscle:
 
Mai avuto telecamera e sensori di parcheggio. Guardo solo gli specchietti. Certo, sulla 500L i sensori mi avrebbero fatto comodo.
 
Alla peggio...
puoi sempre far scendere la moglie a farti i segnali.
Moooooolto pericoloso...

Puoi dire giuro... anni fa quando ero in ospedale per rifare i legamenti del tallone di Achille durante una visita di controllo prima di me c'era una signora che aveva rotto il menisco perchè dando istruzioni al marito in retromarcia l'ha presa dentro storcendogli il ginocchio.
Dire che era incazzata come una iena è dire poco... rischio separazione.
 
Back
Alto