Su un altro forum, "Forum Alfa", che ha come simbolo il quadrifoglio verde, nella discussione Giulietta - Curiosità ed informazioni generali - Restyling , diversi giorni fa qualcuno ha postato il nuovo libretto di uso e manutenzione ... i riferimenti per trovarlo più o meno sono questi, ma adesso non ho tempo per cercare la pagina precisa, bisognerebbe scorrerle diverse all'indietro per ritrovare il link.
Comunque a suo tempo l'ho scaricato e posso confermare che sul nuovo libretto il motore 2.0 Jtdm da 170 Cv è sparito ... i diesel sembra rimarranno 2, il 1.6 105 Cv ed il 2.0 150 Cv, depotenziato in alcuni mercati a soli 136 Cv. Nulla cambia per i motori a benzina .... penso che sia possibile avere il TCT sul 150 Cv.
Il motivo per cui lo hanno tolto credo sia il solito ... il risparmio e il taglio dei loro costi: siccome la differenza 140-170 non era solo nell'elettronica, ma anche in alcune componenti, a cominciare dalla turbina, facendo un motore solo semplificano la catena di produzione e tagliano i costi. Chi vuol risparmiare su bollo, assicurazione, consumi o ha paura dell'Agenzia delle Entrate ha comunque il 1.6 105 Cv, mentre il 2.0 150 Cv con la coppia aumentata è comunque più che sufficiente a garantire buone prestazioni, gli "sportivi" puri hanno comunque due motori a benzina piuttosto potenti, il 1.4 Multiair da 170 Cv la Quadrifoglio Verde da 235 .... quindi, secondo me, pensano che togliere il Jtdm 170 porti a risparmiare sui costi senza penalizzare più di tanto le vendite. Non so quanti Jtdm 170 vendessero dopo l'introduzione del 140, probabilmente pochi.
Rimane il fatto che la concorrenza in genere offre ai clienti maggiori possibilità di scelta ... ad ogni modo 150 Cv per la Giulietta credo siano più che sufficienti.
Fu molto più grave l'errore di lasciare sulla 159 solo il 136 Cv, perchè, per il peso della 159, 136 Cv sono pochi.
Quanto al 1.6 120 Cv, l'ho guidato sul Bravo e posso confermare che nel complesso è un buon motore, il limite è dato da un eccessivo turbolag ai bassi regimi. Se il nuovo motore della Giulietta avrà più coppia, 30 Cv in più e meno turbolag, visto che Bravo e Giulietta più o meno pesano uguale, credo non ci siano grossi problemi, salvo costringere chi vuole prestazioni veramente eccellenti ad orientarsi sul benzina.