<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restayling MITO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Restayling MITO

Devono assolutamente abbandonare i fari a goccia e tornare ai fari a sviluppo orizzontale, almeno per rispeto della tradizione. A me attualemnte lo stile MiTo e Giulietta appare orrendo e non consono alle aspettative di chi desidera un'Alòfa Romeo. E i dati delle vendite lo confermano se con due modelli nuovi da segmento B e C le vendite non vanno oltre le 90.000 unità l'anno significa che le macchine non piacciono, e se piacciono piacciono a pochissime persone.
Ora, restyling o meno bisogna vedere che intenzioni hanno riguardo al marchio Alfa Romeo perchè con questi numeri disastrosi è inutile fare investimenti su altri modelli. Prima bisogna trovare uno stile che piaccia di nuovo alla gente e la faccia voltare per strada e poi si può pensare a fare altri modelli se no sono soldi buttati e tempo sprecato.

Cioao.
 
marcobeggi ha scritto:
Devono assolutamente abbandonare i fari a goccia e tornare ai fari a sviluppo orizzontale, almeno per rispeto della tradizione.

Spero non facciano 'sta cazzata che prospetti. Lo spero vivamente.
 
alexmed ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Devono assolutamente abbandonare i fari a goccia e tornare ai fari a sviluppo orizzontale, almeno per rispeto della tradizione.

Spero non facciano 'sta cazzata che prospetti. Lo spero vivamente.

Tranquillo, finchè la base sarà la grande punto attuale i fari rimarranno a goccia ;)
 
alexmed ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Devono assolutamente abbandonare i fari a goccia e tornare ai fari a sviluppo orizzontale, almeno per rispeto della tradizione.

Spero non facciano 'sta cazzata che prospetti. Lo spero vivamente.

Riconosco che è una uquestione di gusti. Però bisogna anche ammettere che con 156 e 147 le vendite si attestarono sulle 200.000 unità l'anno, che quando uscì la 159 i primi due anni si era sulle 70.000 unità l'anno e che invece adesso con una segmento C ed una segmento B le vendite sono "forse" di poco superiori alla sola 159 nei suoi due primi anni di commercializzazione. Deve esserci un problema da qualche parte di fronte ad un simile fallimento. Per me sta nello stile che sarebbe stato adatto ad un marchio tipo Isotta o Autobianchi ma che con il marchio Alfa Romeo non ci azzecca per niente.

Ciao.
 
marcobeggi ha scritto:
alexmed ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Devono assolutamente abbandonare i fari a goccia e tornare ai fari a sviluppo orizzontale, almeno per rispeto della tradizione.

Spero non facciano 'sta cazzata che prospetti. Lo spero vivamente.

Riconosco che è una uquestione di gusti. Però bisogna anche ammettere che con 156 e 147 le vendite si attestarono sulle 200.000 unità l'anno, che quando uscì la 159 i primi due anni si era sulle 70.000 unità l'anno e che invece adesso con una segmento C ed una segmento B le vendite sono "forse" di poco superiori alla sola 159 nei suoi due primi anni di commercializzazione. Deve esserci un problema da qualche parte di fronte ad un simile fallimento. Per me sta nello stile che sarebbe stato adatto ad un marchio tipo Isotta o Autobianchi ma che con il marchio Alfa Romeo non ci azzecca per niente.

Ciao.

Su questo siamo d'accordo, non è solo lo stile, ma è cmq uno dei principali problemi. E credo che alla lunga lo stile condannerà al fallimento anche la giulietta. Ma i fari a goccia sono conseguenza della condivisione totale e senza modifiche dei pianali.
 
La realtà che vedo è che i fari a goccia sono nettamente più apprezzati che disprezzati (ma chi li disprezza lo fa fortemente). La Mito non fa i numeri di una segmento b perchè la percepiscono tutti come coupé (e come tale veniva classificata nel primo anno di vendite). La giulietta invece per ora fa buoni numeri, ed insieme alla mito marciano al livello di 150.000 auto annue (12000 al mese).

Da quando ci sono Mito e Giulietta, sento molti commenti positivi sul marchio, che prima invece è sempre stato oggetto di critiche (per consumi, difetti, scomodità, e alcune pure per estetica). Eccezioni furono la 164, la 147 e la 156. La brera e la spider sono state percepite come belle ma estremamente di nicchia. In un mondo in cui l'immagine è tutto, è un inizio.
 
Assolutamente no! i fari a goccia sono conseguenza dello stile lanciato dalla 8c e usato come family feeling sulle vetture nuove.la 159 deriva dallo stile del prototipo brera mentre la 156 dalla nuvola
 
SediciValvole ha scritto:
Assolutamente no! i fari a goccia sono conseguenza dello stile lanciato dalla 8c e usato come family feeling sulle vetture nuove.la 159 deriva dallo stile del prototipo brera mentre la 156 dalla nuvola

Si tutto vero, a livello di marketing, a livello industriale se ci fai caso, tutte le auto del gruppo seg. B GP, Y, Mito, e segmento C, Bravo Delta Giulietta hanno i fari a goccia, che derivano tutte dal prototipo 8c? Direi di no, derivano tutte dalla stessa piattaforma condivisa.
 
quindi una Y ha lo stesso pianale di una Giulietta? :lol: :lol: ma per favore...manco davanti all' evidenza ,le piattaforme della Fiat sono:Micro(Panda e derivate),Small(Punto e derivate) e Compact(Bravo e Delta) a cui si aggiunge il premium della 159/Brera/Spider e il nuovo C-Evo della Giulietta che diventera' la base comune delle prossime C Fiat group...
 
I fari hanno ben poco a che vedere con il pianale, a patto di realizzare lamierati specifici nulla vieta di adottare fanalerie ben differenti.
Le scelte sono di design, non tecniche.
Ed il mondo è pieno di esempi di vetture tecnicamente uguali con gruppi ottici ben diversi
 
Punto83 ha scritto:
quindi una Y ha lo stesso pianale di una Giulietta? :lol: :lol: ma per favore...manco davanti all' evidenza eh...

oddio che risate, me la aspettavo questa obiezione, ragazzi imparate a leggere senza fette di prosciutto piemontese sugli occhi :D

ho parlato di segmento B, GP, mito, Y, e segmento C, Bravo, Delta Giulietta.
 
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quindi una Y ha lo stesso pianale di una Giulietta? :lol: :lol: ma per favore...manco davanti all' evidenza eh...

oddio che risate, me la aspettavo questa obiezione, ragazzi imparate a leggere senza fette di prosciutto piemontese sugli occhi :D

ho parlato di segmento B, GP, mito, Y, e segmento C, Bravo, Delta Giulietta.

le risate me le faccio io,ma amare,hanno tutte i fari a goccia,e allora?dove vuoi arrivare?che una Giulietta ha la base di partenza della Delta? ottima osservazione,ma il pianale e' SPECIFICO!!!

ricordo ancora quando si sosteneva qui che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,quasi quasi vado a recuperare il topic,hai visto mai che trovo pure a te in quel topic... :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quindi una Y ha lo stesso pianale di una Giulietta? :lol: :lol: ma per favore...manco davanti all' evidenza eh...

oddio che risate, me la aspettavo questa obiezione, ragazzi imparate a leggere senza fette di prosciutto piemontese sugli occhi :D

ho parlato di segmento B, GP, mito, Y, e segmento C, Bravo, Delta Giulietta.

le risate me le faccio io,ma amare,hanno tutte i fari a goccia,e allora?dove vuoi arrivare?che una Giulietta ha la base di partenza della Delta? ottima osservazione,ma il pianale e' SPECIFICO!!!

ricordo ancora quando si sosteneva qui che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,quasi quasi vado a recuperare il topic,hai visto mai che trovo pure a te in quel topic... :lol: :lol:

:thumbup:

Adesso ci vengono a dire che il pianale della Giulietta é lo stesso di quelo della Panda.. :p :p :D :D
 
vanguart ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quindi una Y ha lo stesso pianale di una Giulietta? :lol: :lol: ma per favore...manco davanti all' evidenza eh...

oddio che risate, me la aspettavo questa obiezione, ragazzi imparate a leggere senza fette di prosciutto piemontese sugli occhi :D

ho parlato di segmento B, GP, mito, Y, e segmento C, Bravo, Delta Giulietta.

le risate me le faccio io,ma amare,hanno tutte i fari a goccia,e allora?dove vuoi arrivare?che una Giulietta ha la base di partenza della Delta? ottima osservazione,ma il pianale e' SPECIFICO!!!

ricordo ancora quando si sosteneva qui che la Giulietta era una Bravo ricarrozzata,quasi quasi vado a recuperare il topic,hai visto mai che trovo pure a te in quel topic... :lol: :lol:

:thumbup:

Adesso ci vengono a dire che il pianale della Giulietta é lo stesso di quelo della Panda.. :p :p :D :D
no, ma a breve monteranno un bel bicilindrico che equipaggerà sia giulietta che panda, o questo desidera il capo supremo di nonsisachecosa mesner
 
Back
Alto