<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Resoconto primi 20000km con Yaris ibrida | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Resoconto primi 20000km con Yaris ibrida

Sono quelli che mi da l'app. Ogni volta che faccio il pieno o rabbocco segno litri, km e euro e i risultati sono quelli all'inizio di questa discussione.
 
Ho la patente da quaranta e passa anni e ho fatto due volte Terra-Luna andata e ritorno, guidando diverse tipologie di auto, e non ne ho mai vista una che fosse una in grado di rimanere sotto i 5 l/100 km a velocità superiori a 100 km/h. Poi magari capita la volta che si riesce a spuntare un risultato migliore della media per cause fortuite, ma non è certo la media.

Mi sa che se mettessi il cruise a 105 con velocità effettiva di 100 costante sarei molto vicino ai 25km/L ovviamente in pianura e nel periodo caldo, inverno non ci arrivo sicuro.
 
Per avere quelli alla pompa dovrei impegnarmi a riempire il serbatoio all'inizio del viaggio e fare la stessa cosa alla fine per verificare veramente i litri usati.
 
In ogni caso se fai una ventina di km prima e dopo l'autostrada su 200km le medie salgono decisamente, pur se in autostrada sarà stata più bassa
 
Salgono, o calano?
Calano i consumi intendo, quindi la media di km/l aumenta rispetto all'autostrada, almeno così osservo con le mie percorrenze/abitudini di guida.

Rispetto a un motore non ibrido ci sì guadagna di più nella marcia discontinua, dove si può recuperare energia e riusarla in accelerazione/veleggiamento rispetto a una marcia a velocità costante, soprattutto se non è bassa.

A 130 quanto è il regime in pianura col cruise impostato sulla nuova yaris, per curiosità...
 
Ultima modifica:
Calano i consumi intendo, quindi la media di km/l aumenta rispetto all'autostrada, almeno così osservo con le mie percorrenze/abitudini di guida.
Allora avevo capito giusto, il tiramolla pre- e post-autostrada fa diminuire il consumo medio. E' uno dei pregi importanti dell'ibrido e lo riscontro anch'io quasi ogni giorno. Peraltro, tempo fa ho avuto occasione di provare a fare un tratto di una 50ina di km tra due autogrill a 130 di cruise, e il consumo istantaneo stava sui 5,8-5,9 l/100 km. Che è buono, ma certo non da impensierire un buon turbodiesel....
A 130 quanto è il regime in pianura sulla nuova yaris, per curiosità...
Rispondo per la mia: 1900-2000 giri.
 
Allora avevo capito giusto, il tiramolla pre- e post-autostrada fa diminuire il consumo medio. E' uno dei pregi importanti dell'ibrido e lo riscontro anch'io quasi ogni giorno. Peraltro, tempo fa ho avuto occasione di provare a fare un tratto di una 50ina di km tra due autogrill a 130 di cruise, e il consumo istantaneo stava sui 5,8-5,9 l/100 km. Che è buono, ma certo non da impensierire un buon turbodiesel....

Rispondo per la mia: 1900-2000 giri.

Considerando la differenza di massa tra il litro di benzina e il litro di gasolio che ti mangia 0,6-0,7 l/100 km, dal punto di vista tecnico, il fatto di essere così vicini al diesel è quasi miracoloso.
Se vai a vedere il rendimento, probabilmente sei allo stesso livello di un ottimo diesel, cosa veramente notevole per un motore ad accensione comandata.
 
Ah vero, mi ero dimenticato.
Probabilmente da app tipo hybrid assistant li vedi ma devi avere l'adattatore.

@GuidoP : ma la tua qual è?
 
Back
Alto