Ma come fate ad ottenere questi consumi ?. Io con la Chr 184 hp faccio al massimo 20,5 in estate e 18 in inverno su percorso 20 %città 30% autostrada appenninica e 50 % statali e non ho un piede da Elfyn Evans , il pilota che si è aggiudicato il campionato rallies 2023 , al volante proprio di
Toyota GR Yaris Rally1...
Io ho una media annua di 17,9km/l con la corolla 184cv, città al 90% e il resto autostrada, quindi non sei l'unico.
Penso dipenda molto dal percorso e dagli orari, quindi dal traffico. Se albert56 fa i 21 con la sandero significa che ha uno stile di guida e dei percorsi totalmente diversi dai miei. Chiaro che se mi metto a 70 fissi faccio i 26 o più ma mi capita solo quando faccio Viale palmanova (un viale di Milano lungo un paio di km senza semafori e attraversamenti, dritto e col limite 70) a metà mattina... 3 volte l'anno? E non influisce sulla media del pieno, lo vedo solo dal cdb.
Ovviamente in autostrada non puoi consumare come in città perché funziona solo il termico, io faccio i 15 quando con la precedente 1.8tsi 160cv facevo 14.
Però in città faccio tra 16 e 20 (inverno/estate) quando prima facevo 10/11. Orari di punta a milano, non durante la giornata.
Poi dipende da come fai l'autostrada, per me significa cruise a 136 di GPS se ci sono i tutor, non esiste andare meno a meno che non si possa far diverso causa traffico. Se vai a 120 o meno vedi consumi molto diversi.
Così come le statali, se vai tranquillo, distante dagli altri, non sorpassi, frenate lunghe vedi che i consumi migliorano di molto.
Oltretutto se scrivi Appenninica vuol dire che in salita usi tanto il termico e in discesa non recuperi abbastanza da compensare causa saturazione della batteria.
I consumi andrebbero sempre contestualizzati, altrimenti sono numeri e basta.
Coi miei percorsi le pastiglie sono durate al massimo 50k km, ed è stato un record perché prima che con l'octavia non ho mai fatto più di 30k km. Chiaro che ci sono differenze fondamentali di percorsi e guida (e quindi consumi) con renatom.
Vedremo con la corolla.
Ah altra cosa: al primo tagliando mi hanno messo lo 0w20 invece del 16 originale e i consumi si sono alzati di almeno 1 km/l ma il rumore di questo motore (che non mi piace assolutamente) si è ridotto di molto, quindi l'ho rimesso al tagliando successivo. Sono curioso di rimettere il 16 al prossimo e vedere come si comporta.