<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Resoconto Outback 2.0 my 2017 dopo 3500 km. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Resoconto Outback 2.0 my 2017 dopo 3500 km.

Ciao, per la massima precisione queta è la foto della OB 2018:
OB 3.6R 2018.jpg
 
....e mi chiedo perchè da noi la zona del cambio non abbia questa disposizone che a mio parere è anche più pratica, sopratutto per l'appoggio del cellulare. Qualcuno saprebbe spiegarmelo? Grazie ;-)
ob.jpg
 
....e mi chiedo perchè da noi la zona del cambio non abbia questa disposizone che a mio parere è anche più pratica, sopratutto per l'appoggio del cellulare. Qualcuno saprebbe spiegarmelo? Grazie ;-)
Vedi l'allegato 4943

Avendo girato un po' per gli USA, credo sia perché hanno tutti il bicchierone al seguito in macchina e quindi avere i portabicchieri in posizione troppo arretrata sarebbe scomodo.
Io personalmente il telefono lo tengo nel vano di fronte alla leva del cambio
 
Avendo girato un po' per gli USA, credo sia perché hanno tutti il bicchierone al seguito in macchina e quindi avere i portabicchieri in posizione troppo arretrata sarebbe scomodo.
Io personalmente il telefono lo tengo nel vano di fronte alla leva del cambio
io invece tengo la borraccia ikea piatta tra il sedile ed il mobiletto... oltre al dipsenser di chicchi di caffè nel portaoggetti!
 
Ieri complice la bassa temperatura ho avuto modo di testare i sedili riscaldati e devo dire sono ottimi, ben più di quelli che avevo sulla Octavia; inoltre mantengono in memoria l'impostazione dei tre livelli anche tra un utilizzo e l'altra.
 
Back
Alto