<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Report a Vw: Lasciate spazio anche alla Fiat ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Report a Vw: Lasciate spazio anche alla Fiat ?

Suby01 ha scritto:
puma84 ha scritto:
duke79 ha scritto:
puma84 ha scritto:
P.s. ho una Mercedes 200E W124, fai tu...

grandissima vettura,forse l'ultima vera mercedes,senza tanti amenicoli ma quelle (specialmente se diesel aspirate) ti portavano al milione di km e oltre.
quando il legno era legno,plastiche e tessuti erano di qualità sopraffina.quelli sì che erano investimenti nel tempo fatte con cura non badando al risparmio.lì si la differenza di prezzo c'era tutta con la concorrenza.quelle sì che non le vedevi sui carroattrezzi ;)
complimenti e tienla stretta e con cura.che modello è?

come dicevo è una 200E 8v 122cv, è una seconda serie, quindi ha ancora gli indicatori di direzione gialli, ma l'allestimento di preciso non lo so. Ha l'airbag conducente, l'abs, il climatizzatore automatico (non l'aria condizionata bizona che alcune montavano), la quinta marcia, un solo specchio elettrico (quello di destra perché più lontano) ed i cerchi in lega. E' nera con i paracolpi laterali grigi.

Questa mi fa un po' sorridere :D
Il padre di un mio amico ne aveva presa una d'importazione 4 marce e vetri a manovella...
Mentre il papà di un altro mio amico aveva preso un 250d praticamente full optional (mi pare all'epoca avesse speso 40k di lire), con clima (credo bizona perchè mi ricordo due rotelle per regolare la temperatura)....
Sembravano due auto completamente diverse....
P.S. il 250 d aspirato se non erro era un bel polmone, però sembrava di essere sul velluto da quanto silenziosa era

sì anche la mia ha le manovelle dietro. Gli allestimenti in effetti non erano il massimo: come ti dicevo la mia ha lo specchio destro regolabile elettricamente ma il sinistro no...giustamente quello vicino te lo regoli da solo!!! :D Il clima automatico che ho io penso fosse optional, perché da quanto leggo dal manuale dell'auto lo standard era il semplice condizionatore d'aria, però col plus della regolazione bizona che il clima automatico non aveva. Il rivestimento dei sedili, grigio a righe, è a mio avviso davvero di cattivo gusto, vergognoso per un'auto che all'epoca costava parecchi soldi.
E' una bella auto ma non è perfetta: il cambio è pessimo, l'auto consuma molto, è meno spaziosa della vecchia Fiat Croma CHT che aveva mio papà e che gli hanno rubato, nonostante quest'ultima fosse parecchio più corta, guidando "allegramente" sul bagnato un po' scoda, inoltre alcune particolari mi lasciano un po' perplesso, ad esempio non c'è la spia per segnalare portiera aperta o chiusa male, ma ce n'è una a mio avviso alquanto inutile, che indica quando hai finito il liquido per lavare i vetri...si vede che l'auto è stata pensata per un pubblico nordico per cui questa spia è importante. Aggiungo un particolare curioso: l'anno scorso siamo andati al matrimonio di un mio parente e per l'occasione l'abbiamo tirata a lucido: devo dire che fa ancora un figurone niente male e parecchi, compresi gli albergatori presso i quali è stato fatto il ricevimento, pensavano fosse l'auto della sposa! :D
 
puma84 ha scritto:
piccolit ha scritto:
duke79 ha scritto:
puma84 ha scritto:
P.s. ho una Mercedes 200E W124, fai tu...

grandissima vettura,forse l'ultima vera mercedes,senza tanti amenicoli ma quelle (specialmente se diesel aspirate) ti portavano al milione di km e oltre.
quando il legno era legno,plastiche e tessuti erano di qualità sopraffina.quelli sì che erano investimenti nel tempo fatte con cura non badando al risparmio.lì si la differenza di prezzo c'era tutta con la concorrenza.quelle sì che non le vedevi sui carroattrezzi ;)
complimenti e tienla stretta e con cura.che modello è?

Gran calma e la 190 dove la mettiamo? :D :D :D

la 190 però è uscita prima di produzione ;)

azz... :D
A quanti km sei tu? :D
 
piccolit ha scritto:
puma84 ha scritto:
piccolit ha scritto:
duke79 ha scritto:
puma84 ha scritto:
P.s. ho una Mercedes 200E W124, fai tu...

grandissima vettura,forse l'ultima vera mercedes,senza tanti amenicoli ma quelle (specialmente se diesel aspirate) ti portavano al milione di km e oltre.
quando il legno era legno,plastiche e tessuti erano di qualità sopraffina.quelli sì che erano investimenti nel tempo fatte con cura non badando al risparmio.lì si la differenza di prezzo c'era tutta con la concorrenza.quelle sì che non le vedevi sui carroattrezzi ;)
complimenti e tienla stretta e con cura.che modello è?

Gran calma e la 190 dove la mettiamo? :D :D :D

la 190 però è uscita prima di produzione ;)

azz... :D
A quanti km sei tu? :D

235mila...praticamente è nuova! :lol:

Un particolare che mi piace molto dell'auto è l'antenna elettrica retrattile, che ormai è praticamente estinta sulle nuove auto
 
puma84 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
puma84 ha scritto:
duke79 ha scritto:
puma84 ha scritto:
P.s. ho una Mercedes 200E W124, fai tu...

grandissima vettura,forse l'ultima vera mercedes,senza tanti amenicoli ma quelle (specialmente se diesel aspirate) ti portavano al milione di km e oltre.
quando il legno era legno,plastiche e tessuti erano di qualità sopraffina.quelli sì che erano investimenti nel tempo fatte con cura non badando al risparmio.lì si la differenza di prezzo c'era tutta con la concorrenza.quelle sì che non le vedevi sui carroattrezzi ;)
complimenti e tienla stretta e con cura.che modello è?

come dicevo è una 200E 8v 122cv, è una seconda serie, quindi ha ancora gli indicatori di direzione gialli, ma l'allestimento di preciso non lo so. Ha l'airbag conducente, l'abs, il climatizzatore automatico (non l'aria condizionata bizona che alcune montavano), la quinta marcia, un solo specchio elettrico (quello di destra perché più lontano) ed i cerchi in lega. E' nera con i paracolpi laterali grigi.

Questa mi fa un po' sorridere :D
Il padre di un mio amico ne aveva presa una d'importazione 4 marce e vetri a manovella...
Mentre il papà di un altro mio amico aveva preso un 250d praticamente full optional (mi pare all'epoca avesse speso 40k di lire), con clima (credo bizona perchè mi ricordo due rotelle per regolare la temperatura)....
Sembravano due auto completamente diverse....
P.S. il 250 d aspirato se non erro era un bel polmone, però sembrava di essere sul velluto da quanto silenziosa era

sì anche la mia ha le manovelle dietro. Gli allestimenti in effetti non erano il massimo: come ti dicevo la mia ha lo specchio destro regolabile elettricamente ma il sinistro no...giustamente quello vicino te lo regoli da solo!!! :D Il clima automatico che ho io penso fosse optional, perché da quanto leggo dal manuale dell'auto lo standard era il semplice condizionatore d'aria, però col plus della regolazione bizona che il clima automatico non aveva. Il rivestimento dei sedili, grigio a righe, è a mio avviso davvero di cattivo gusto, vergognoso per un'auto che all'epoca costava parecchi soldi.
E' una bella auto ma non è perfetta: il cambio è pessimo, l'auto consuma molto, è meno spaziosa della vecchia Fiat Croma CHT che aveva mio papà e che gli hanno rubato, nonostante quest'ultima fosse parecchio più corta, guidando "allegramente" sul bagnato un po' scoda, inoltre alcune particolari mi lasciano un po' perplesso, ad esempio non c'è la spia per segnalare portiera aperta o chiusa male, ma ce n'è una a mio avviso alquanto inutile, che indica quando hai finito il liquido per lavare i vetri...si vede che l'auto è stata pensata per un pubblico nordico per cui questa spia è importante. Aggiungo un particolare curioso: l'anno scorso siamo andati al matrimonio di un mio parente e per l'occasione l'abbiamo tirata a lucido: devo dire che fa ancora un figurone niente male e parecchi, compresi gli albergatori presso i quali è stato fatto il ricevimento, pensavano fosse l'auto della sposa! :D
[OT]
No no, io parlavo dei vetri a manovella davanti. Comunque sì, tra la base e una versione un po' accessoriata c'era un abisso... la serie E è la prima auto che ricordi ad avere avuto lo specchio destro più piccolo del sinistro (poi lo ebbe anche la golf IV).
Quanto alle spie... sì effettivamente oltre alla V marcia mi ricordo che la Regata all'epoca aveva già il "check control" che ti indicava se avevi delle luci bruciate, una porta aperta etc...
E funzionava anche abbastanza bene.... quello che non funzionava era il resto dell' elettronica, la chiusura centralizzata su tutte... e i vetri elettrici
[/OT]
 
puma84 ha scritto:
piccolit ha scritto:
puma84 ha scritto:
piccolit ha scritto:
duke79 ha scritto:
puma84 ha scritto:
P.s. ho una Mercedes 200E W124, fai tu...

grandissima vettura,forse l'ultima vera mercedes,senza tanti amenicoli ma quelle (specialmente se diesel aspirate) ti portavano al milione di km e oltre.
quando il legno era legno,plastiche e tessuti erano di qualità sopraffina.quelli sì che erano investimenti nel tempo fatte con cura non badando al risparmio.lì si la differenza di prezzo c'era tutta con la concorrenza.quelle sì che non le vedevi sui carroattrezzi ;)
complimenti e tienla stretta e con cura.che modello è?

Gran calma e la 190 dove la mettiamo? :D :D :D

la 190 però è uscita prima di produzione ;)

azz... :D
A quanti km sei tu? :D

235mila...praticamente è nuova! :lol:

GRANDISSIMO!! :D
Io 285mila, finisco il rodaggio in questi giorni :D :D :D
Ho un tagliando lunedì prossimo, perde olio porcavacca speriamo non sia grave :)
 
Suby01 ha scritto:
[OT]
No no, io parlavo dei vetri a manovella davanti. Comunque sì, tra la base e una versione un po' accessoriata c'era un abisso... la serie E è la prima auto che ricordi ad avere avuto lo specchio destro più piccolo del sinistro (poi lo ebbe anche la golf IV).
Quanto alle spie... sì effettivamente oltre alla V marcia mi ricordo che la Regata all'epoca aveva già il "check control" che ti indicava se avevi delle luci bruciate, una porta aperta etc...
E funzionava anche abbastanza bene.... quello che non funzionava era il resto dell' elettronica, la chiusura centralizzata su tutte... e i vetri elettrici

Ah, addirittura davanti! Quella col cambio a 4 rapporti secondo il manuale della mia auto era solo la 200 a carburatori, mentre la mia è la E di Einspritzung, dunque ad iniezione. La croma di mio padre, una CHT, oltre a consumare pochissimo, aveva anche gli interni in pelle, e tutto sommato l'impianto elettrico non andava male, a parte i vetri elettrici. Nella mercedes questi ultimi, invece, funzionano come nuovi (quello del guidatore ha anche la discesa automatica), mentre ho un po' di problemi dall'unica leva che comanda luci, frecce e tergicristallo, che a volte fa contatto in maniera errata. La chiusura centralizzata mi pare di aver letto da qualche parte non sia convenzionale ma di tipo pneumatico o roba simile, comunque non funziona come tutte le altre perché le sicure non vengono azionate tutte assieme ma una alla volta in rapida successione
 
piccolit ha scritto:
puma84 ha scritto:
piccolit ha scritto:
puma84 ha scritto:
piccolit ha scritto:
duke79 ha scritto:
puma84 ha scritto:
P.s. ho una Mercedes 200E W124, fai tu...

grandissima vettura,forse l'ultima vera mercedes,senza tanti amenicoli ma quelle (specialmente se diesel aspirate) ti portavano al milione di km e oltre.
quando il legno era legno,plastiche e tessuti erano di qualità sopraffina.quelli sì che erano investimenti nel tempo fatte con cura non badando al risparmio.lì si la differenza di prezzo c'era tutta con la concorrenza.quelle sì che non le vedevi sui carroattrezzi ;)
complimenti e tienla stretta e con cura.che modello è?

Gran calma e la 190 dove la mettiamo? :D :D :D

la 190 però è uscita prima di produzione ;)

azz... :D
A quanti km sei tu? :D

235mila...praticamente è nuova! :lol:

GRANDISSIMO!! :D
Io 285mila, finisco il rodaggio in questi giorni :D :D :D
Ho un tagliando lunedì prossimo, perde olio porcavacca speriamo non sia grave :)

:D
Ma hai la 190 o la 200?
 
Se si leva Marchionne di torno la FIAT fara' un sol boccone del mercato attualmente in mano alla VW. Non a caso in Brasile la VW sono anni che le prende e continuera' cosi' se Marchionne li lascia lavorare in pace.
Non e' un caso che la calandra AUDI che e' cosi' ormai da quindici anni ha stufato, non e' un caso che di SEAT, vetture prive di personalita', se ne vendano sempre meno -ed il bilancio SEAT e' in profondo rosso-, non e' un caso che della VW ormai praticamente si venda solo la Golf.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Se si leva Marchionne di torno la FIAT fara' un sol boccone del mercato attualmente in mano alla VW. Non a caso in Brasile la VW sono anni che le prende e continuera' cosi' se Marchionne li lascia lavorare in pace.

Regards,
The frog
Non le prendono più dall'anno scorso....
 
Kren ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Se si leva Marchionne di torno la FIAT fara' un sol boccone del mercato attualmente in mano alla VW. Non a caso in Brasile la VW sono anni che le prende e continuera' cosi' se Marchionne li lascia lavorare in pace.

Regards,
The frog
Non le prendono più dall'anno scorso....

Io ho letto proprio su questo forum che l'anno scorso la VW in Brasile le ha prese ancora.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Kren ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Se si leva Marchionne di torno la FIAT fara' un sol boccone del mercato attualmente in mano alla VW. Non a caso in Brasile la VW sono anni che le prende e continuera' cosi' se Marchionne li lascia lavorare in pace.

Regards,
The frog
Non le prendono più dall'anno scorso....

Io ho letto proprio su questo forum che l'anno scorso la VW in Brasile le ha prese ancora.

Regards,
The frog
Si in effetti il sorpasso è avvenuto negli ultimi mesi dell'anno scorso, ma complessivamente VW ha venduto nel 2010 10.000 veicoli meno di fiat. Quest'anno invece fiat è dietro.
 
Kren ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Kren ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Se si leva Marchionne di torno la FIAT fara' un sol boccone del mercato attualmente in mano alla VW. Non a caso in Brasile la VW sono anni che le prende e continuera' cosi' se Marchionne li lascia lavorare in pace.

Regards,
The frog
Non le prendono più dall'anno scorso....

Io ho letto proprio su questo forum che l'anno scorso la VW in Brasile le ha prese ancora.

Regards,
The frog
Si in effetti il sorpasso è avvenuto negli ultimi mesi dell'anno scorso, ma complessivamente VW ha venduto nel 2010 10.000 veicoli meno di fiat. Quest'anno invece fiat è dietro.

Sempre su questo forum ho letto ch FIAT in Brasile sta andando forte anche quest'anno.

Regards,
The frog
 
Back
Alto