<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade vs Qashqai vs 2008 | Il Forum di Quattroruote

Renegade vs Qashqai vs 2008

Ormai prossimi all'inizio della sua commercializzazione, mi sono cimentato nel confrontare la prima proposta "italiana" del mondo dei suv compatti con le due bestseller del momento, anche per capire dove collocarla. Stando alle dimensioni la Renegade è lunga 423cm, 7cm più della 2008 e 15 meno della qashqai. È larga 180, come la qashqai e dieci in più della 2008, ma soprattutto sovrasta le altre due in altezza, arrivando a 169cm. Sconcertante il dato del peso che, secondo Quattroruote, che riporta il dato ufficiale nel listino, si ferma a 1730 kg nella versione 1.6 mj fwd. Mi auguro sia un dato errato. Passando all'analisi dei prezzi, la versione limited della motorizzazione sopra indicata costa 26100, contro i 22300? della 2008 e i 28500 della qashqai 1.5 dci tekna, che è tuttavia più dotata: livellando gli equipaggiamenti i prezzi sostanzialmente si equivalgono. La Renegade sulla carta vince anche nel bagagliaio in 525 litri. Visto il prezzo e le dotazioni tecniche in particolare delle versioni awd, personalmente ritengo che sia più vicina ai c suv che non ai b suv, anche se bisogna ancora capire quale architettura e quali sospensioni si nascondono sotto la carrozzeria. Bisogna vedere se il mercato sarà disposto a sborsare un'ingente somma aggiuntiva rispetto alla principale competitor di pari lunghezza, visto che è questo il dato verso cui maggiormente guardano le persone per classificare un'auto: è il caso dello Yeti, considerato dai più b suv quando così non è.

Qui le impressioni di guida

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2014/09/11/jeep_renegade_1_6_multijet_longitude_le_nostre_impressioni_di_guida.html
 
gallongi ha scritto:
Sicuramente la categoria è quella però la 2008 la trovo un po fuori dal contesto..forse perché non ha la TI opzionale

C'è da dire che la 2008 ha 'una marcia in più' , non capisco perché nessuno mai parla del Grip Control .. :?: :D
A quanto pare nelle condizioni di scarsa aderenza , neve , fango si rivela molto utile ed efficace ...chiaro non è una 4x4 vera..
Però se prendiamo in considerazione anche il peso da 1040 kg a 1250 kg , risulta agile e confortevole sui fondi a scarsa aderenza e nella guida cittadina.

http://www.omniauto.it/magazine/23320/peugeot-2008-anche-nel-fango-con-il-grip-control-test-prova

http://www.autoappassionati.it/prove-su-strada/prove-su-strada-sep/speciali-e-viaggi/item/980-face-to-face-renault-captur-contro-tutti.html

Per quanto riguarda la Renegade non costa poco , pesa abbastanza e personalmente non mi entusiasma la linea / design.

_____Jeep Renegade________Peugeot 2008_______Opel Mokka

_____1.6 Mjt 120 Cv________1.6 e-HDi 115Cv_____1.7 CDTI 130 Cv

Massa___1730 kg ___________ 1255 kg ___________ 1354 kg

V.max___180 km/h__________ 188 km/h__________ 187 km/h

0-100km_11.7 s ____________ 10.4 s ____________ 10.5 s

Con.medio_ 4.8 l /100km ________4.1 l__________ 4.7 l

Lung/lar/alt_423/180/169cm__416/174/156cm_____428/180/166cm

Prezzo___ 28.000 __________ 22.260 ___________ 23.720

I consumi reali sono da verificare ovviamente :D
 
secondo me i (maggiori) pesi della renegade potrebbero essere spiegati/giustificati da un certo maggior rafforzamento strutturale vs le altre citate e questo proprio atto a poter affrontare degli impieghi piuttosto gravosi... e cmq in plausibile maggior misura rispetto a "mamma" 500x la quale potrebbe invece essere quella più prossima, quindi comparabile, alle qui citate realizzazioni

quindi:

- renegade= suv-fuoristrada oriented

- 500x= crossover
 
il modello jeep dovrebbe essere quasi esclusivamente dato i listini europei per il mercato americano, la 500x dovrebbe essere la protagonista del confronto con i modelli sopracitati della concorrenza...

il problema principale di questa macchina al di la di pesi ect sara' la sua collocazione nei listini us jeep....
e di quale modello li' tra qualche anno sparira'
 
gallongi ha scritto:
Oh la la ha scritto:
C'è da dire che la 2008 ha 'una marcia in più' , non capisco perché nessuno mai parla del Grip Control .. :?: :D

Il grip control non è una trazione integrale :rolleyes:

Chiaro l'ho già scritto non è una 4x4 ..., io la chiamerei amante dell'avventura :D
Se guardi , (guardate) il video con le gomme invernali , o M+S il grip control permette l?uscita da vere e proprie fosse di fango molto profonde..., come appunto un fuoristrada. Si tratta indubbiamente di un sistema la cui utilità è indiscutibile... ;)
 
Oh la la ha scritto:
_____Jeep Renegade________Peugeot 2008_______Opel Mokka

_____1.6 Mjt 120 Cv________1.6 e-HDi 115Cv_____1.7 CDTI 130 Cv

Massa___1730 kg ___________ 1255 kg ___________ 1354 kg

V.max___180 km/h__________ 188 km/h__________ 187 km/h

0-100km_11.7 s ____________ 10.4 s ____________ 10.5 s

Con.medio_ 4.8 l /100km ________4.1 l__________ 4.7 l

Lung/lar/alt_423/180/169cm__416/174/156cm_____428/180/166cm

Prezzo___ 28.000 __________ 22.260 ___________ 23.720

I consumi reali sono da verificare ovviamente :D

La Renegade 1.6 diesel dovrebbe costare sui 24.500 , non 28.000
 
XPerience74 ha scritto:
secondo me i (maggiori) pesi della renegade potrebbero essere spiegati/giustificati da un certo maggior rafforzamento strutturale vs le altre citate e questo proprio atto a poter affrontare degli impieghi piuttosto gravosi... e cmq in plausibile maggior misura rispetto a "mamma" 500x la quale potrebbe invece essere quella più prossima, quindi comparabile, alle qui citate realizzazioni

quindi:

- renegade= suv-fuoristrada oriented

- 500x= crossover

I 1730 kg son la massa a pieno carico, dubito che le altre pesino solo 1100/1200 kg... :rolleyes:
 
Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda la Renegade non costa poco , pesa abbastanza e personalmente non mi entusiasma la linea / design.

_____Jeep Renegade________Peugeot 2008_______Opel Mokka

_____1.6 Mjt 120 Cv________1.6 e-HDi 115Cv_____1.7 CDTI 130 Cv

Massa___1730 kg ___________ 1708 kg ___________ 1415 kg

V.max___180 km/h__________ 188 km/h__________ 187 km/h

0-100km_11.7 s ____________ 10.4 s ____________ 10.5 s

Con.medio_ 4.8 l /100km ________4.1 l__________ 4.7 l

Lung/lar/alt_423/180/169cm__416/174/156cm_____428/180/166cm

Prezzo___ 24.500 __________ 22.260 ___________ 23.720

I consumi reali sono da verificare ovviamente :D

Dati corretti :D
 
FatBastard78 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
secondo me i (maggiori) pesi della renegade potrebbero essere spiegati/giustificati da un certo maggior rafforzamento strutturale vs le altre citate e questo proprio atto a poter affrontare degli impieghi piuttosto gravosi... e cmq in plausibile maggior misura rispetto a "mamma" 500x la quale potrebbe invece essere quella più prossima, quindi comparabile, alle qui citate realizzazioni

quindi:

- renegade= suv-fuoristrada oriented

- 500x= crossover

I 1730 kg son la massa a pieno carico, dubito che le altre pesino solo 1100/1200 kg... :rolleyes:

Ho trovato altri dati più credibili

Peugeot 2008 1.6 e-HDi S&S, 115 Cv : 1255 kg
Opel Mokka 1.7 CDTI Ecotec 130 CV 4x2 S&S Cosmo : 1354 kg
Jeep Renegade 2.0 Multijet 170 CV Trailhawk 4x4: 1460 kg

Jeep Renegade 1.6 Mjt Longitude 120cV 4X2 : 1730 kg (QR)

Probabilmente il dato QR è errato, mi sembrano veramente troppi 1730 kg :rolleyes:
 
Ho avuto modo di vederla e toccarla dal vivo oggi alla Fiera del Levante. La presenza scenica è notevole, certamente si nota più rispetto ad altri suv e suvvetti, la carrozzeria è curata e con dettagli anche fin troppo ricercati come i fanali posteriori. La versione esposta era una 1.6 mj awd e, per quanto sono riuscito a vedere, sembrava che montasse anche questa il multilink al posteriore. Il bagagliaio è bello ampio, mentre i sedili posteriori non sono regolabili, ma lo spazio è sufficiente. Mi hanno lasciato un po' perplesso le finiture interne: la parte centrale della plancia è in plastica morbida come ormai consuetudine, ma le parti in plastica rigida sembrano molto esposte ai graffi e non di eccelsa qualità, come tradizione del gruppo. Inoltre le alette parasole sono piccole e, in particolare, sono le stesse posticce della Fiat idea di dieci anni fa! Insomma alti e bassi.
 
Back
Alto