Barack
0
Ormai prossimi all'inizio della sua commercializzazione, mi sono cimentato nel confrontare la prima proposta "italiana" del mondo dei suv compatti con le due bestseller del momento, anche per capire dove collocarla. Stando alle dimensioni la Renegade è lunga 423cm, 7cm più della 2008 e 15 meno della qashqai. È larga 180, come la qashqai e dieci in più della 2008, ma soprattutto sovrasta le altre due in altezza, arrivando a 169cm. Sconcertante il dato del peso che, secondo Quattroruote, che riporta il dato ufficiale nel listino, si ferma a 1730 kg nella versione 1.6 mj fwd. Mi auguro sia un dato errato. Passando all'analisi dei prezzi, la versione limited della motorizzazione sopra indicata costa 26100, contro i 22300? della 2008 e i 28500 della qashqai 1.5 dci tekna, che è tuttavia più dotata: livellando gli equipaggiamenti i prezzi sostanzialmente si equivalgono. La Renegade sulla carta vince anche nel bagagliaio in 525 litri. Visto il prezzo e le dotazioni tecniche in particolare delle versioni awd, personalmente ritengo che sia più vicina ai c suv che non ai b suv, anche se bisogna ancora capire quale architettura e quali sospensioni si nascondono sotto la carrozzeria. Bisogna vedere se il mercato sarà disposto a sborsare un'ingente somma aggiuntiva rispetto alla principale competitor di pari lunghezza, visto che è questo il dato verso cui maggiormente guardano le persone per classificare un'auto: è il caso dello Yeti, considerato dai più b suv quando così non è.
Qui le impressioni di guida
http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2014/09/11/jeep_renegade_1_6_multijet_longitude_le_nostre_impressioni_di_guida.html
Qui le impressioni di guida
http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2014/09/11/jeep_renegade_1_6_multijet_longitude_le_nostre_impressioni_di_guida.html