<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade t3 benzina ,durata motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renegade t3 benzina ,durata motore

ho posto una domanda molto chiara, è cosi difficile limitarsi a rispondere alla domanda senza andare OT???

Allora potevi limitarti a scrivere "durata del 1000 T3 benzina", visto che lo montano anche su altri modelli.
Pensavo, erroneamente, ti interessasse la Renegade con quel motore, non solo il motore.
 
Non mi pare di vedere tutti questi OT. In diversi ti abbiamo detto che è un motore troppo recente per avere dati sull'affidabilità a lungo termine.
Non mi pare ot.
Unico ot è stata la battuta sui LR, se è da considerare molesto lascio decidere a voi... il risultato è che i veri OT sono repliche alla lamentela per gli OT...
 
a me vien da pensare che è affidabile proprio perchè "gli permettono" di consumare un po' più di quanto si aspetta l'utente medio.
Mi spiego (da non possessore del motore in discusisne, nè più da assiduo lettore della rivista ecc): col dieselgate di VW, emerse anche qualche mailzia di FCA, cioè di avere una mappatura che teneva il motore economo ( 1.3D su 500x? bho...) ma fredino sul banco della MCTC e ben caldo negli altri frangenti per non soffrire di condensa ecc.
Forse, e dico forse, ai piani alti han scelto di fare un passo indietro, tenrere sempre motore e scarico caldi, sacrificando le percorrenze purchè nessun avesse di che lamentarsi sul fatto che questo o quel motore FCA sofffiva di qualche magagna ( vedasi altresì le Toyota Yaris ibride 2020 che stanno accese più del gradito per m,eglio gestire il filtro antiparticolato... ).
Oh: è una mia personalissima ipotesi, tutta da verificare.

Per l'opener: se hai già l'auto, trattala bene E come descritto nel suo manuale; se sei interessato all'auto cerca anche su altri forum, fin pure in Brasile. O su FB et similia, che potrebbero ospitare un pubblico un po' diverso dai presenti.
 
Non mi sembra sia un motore che si segnali per problemi di affidabilità.

Per lo meno non fino ad oggi (è sul mercato da poco più di 4 anni).

Semmai il suo problema sono i consumi un po' altini....
 
@sampei è sparito, forse si è offeso.
sampei_fi.jpg
 
i consumi rispecchiano quelli delle prove delle riviste, avendo preso una renegade usata di un amico con pochi chilometri mi chiedevo la durata e l affidabilità di un 3 cilindri turbocompresso con 120 cv
non nego che i 3 cilindri non mi hanno mai attirato ma una volta provata mi son ricreduto, rispetto ad altri 1.0 benzina turbocompressi è piacevole da guidare.
su strade scorrevoli faccio il 15 con guida calma.
 
i consumi rispecchiano quelli delle prove delle riviste, avendo preso una renegade usata di un amico con pochi chilometri mi chiedevo la durata e l affidabilità di un 3 cilindri turbocompresso con 120 cv
non nego che i 3 cilindri non mi hanno mai attirato ma una volta provata mi son ricreduto, rispetto ad altri 1.0 benzina turbocompressi è piacevole da guidare.
su strade scorrevoli faccio il 15 con guida calma.

ll fatto che sia a tre cilindri non implica una minore affidabilità.
Direi che si tratta di un motore che, per essere sovralimentato, ha una potenza specifica medio-bassa, i motori Fiat, in genere, sono affidabili, quindi non lo vedo critico, da questo punto di vista, anche se nulla si può dire.
 
Back
Alto