Che l'estetica non sia scienza esatta , è fuori discussione . Che sia ridotta però al detto latino "De gustibus non disputandum est " mi sembra tuttavia riduttivo , anche perchè se fosse così , non si capirebbe il motivo per il quale esistono cattedre universitarie , spesso rinomate , di "estetica".
In realtà quando si parla di estetica ci si pone all'incrocio fra sensibilità individuale e sociologia , in quanto alcuni oggetti appaiono belli ad alcuni e ad altri no , ma si possono scorgere regolarità a seconda del campione utilizzato . Per esempio fra gli studenti di una certa scuola , fra i professionisti di un certo settore , fra gli abitanti di grandi città ecc. si possono avere opinioni più o meno omogenee sulla bellezza o meno di determinati oggetti , opere d'arte , edifici , vestiti ecc.
Secondo alcuni filosofi -inoltre-l'estetica è poi un mezzo di conoscenza della realtà , mediante il quale l'uomo analizza le sue percezioni e le organizza , correlandole ad altre informazioni di carattere culturale , famigliare , sociale per giungere a comprendere l'ambiente sia naturale , sia oggettuale , sia sociale che lo circonda .
Tornando alle auto , probabilmente il potenziale cliente Alfa Romeo si aspetta caratteristiche ben precise dall'estetica di una nuova auto della marca e se queste non vengono in qualche modo soddisfatte , può non solo recedere dall'acquisto , ma innestare un passaparola negativo che può condizionare il successo di vendite .
Mi si dirà che ciò riguarda una piccola parte , europea magari o degli appassionati , della potenziale clientela che oggi è mondiale e quindi non soggetta a giudizi dei piccoli gruppi . E' da tenere presente tuttavia che , soprattutto nei settori cosiddetti premium , si ottiene successo nell'esportazione , solo se tali oggetti di lusso , sono stati apprezzati da quelle elites cui i mercati emergenti fanno riferimento .
Per questo sono convinto che una nuova Alfa Romeo debba piacere in primis agli appassionati del marchio qui in Italia , poi agli europei e americani e quindi , avendo acquisito queste referenze , essere identificata dagli altri mercati come oggetto di lusso , bello e degno di essere pagato più di quello che la concorrenza generalista , magari sudcoreana o cinese , offre. Saluti