<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Zoe: compressore clima rotto, limatura nel circuito e ricambi introvabili. Assistenza assente. | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Renault
  • Renault Zoe: compressore clima rotto, limatura nel circuito e ricambi introvabili. Assistenza assente.

Renault Zoe: compressore clima rotto, limatura nel circuito e ricambi introvabili. Assistenza assente.

Ciao a tutti,
apro questa discussione per raccontare la mia esperienza con una Renault Zoe che ha avuto un guasto grave e, purtroppo, una gestione ancora più frustrante da parte di Renault.

Dopo pochi anni di utilizzo, la mia Zoe ha subito la rottura improvvisa del compressore del climatizzatore. Fin qui, un guasto può succedere. Il problema è che questo ha generato limatura metallica nel circuito, rendendo necessaria una riparazione completa e molto costosa dell’intero impianto clima.

La cosa ridicola è come l’officina ha gestito la situazione: pressapochismo totale, diagnosi errate, preventivi sbagliati, preventivi che si perdono, semplicemente assurdo.
Prima consigliano la sostituzione del solo compressore con pulizia del circuito, poi – dopo una telefonata con un fantomatico “guru” del Nord Italia – cambiano completamente versione: bisogna sostituire tutto il circuito.
Quello che rende tutto ancora più incredibile:
- nessuna campagna ufficiale o richiamo, nonostante sia un difetto noto (basta cercare online);
- Renault non si assume responsabilità nemmeno parziale, liquidando il caso con una proposta ridicola e generica (contributo 50%);
- i pezzi di ricambio non sono disponibili, e nessuno sa dire quanto tempo ci vorrà (forse mesi? anni? totale silenzio);
- su forum internazionali, altri utenti hanno segnalato lo stesso identico problema, spesso affrontando spese elevate senza alcun supporto dalla casa madre.

Nonostante abbia deciso di anticipare i costi per tentare di risolvere, mi ritrovo con l’auto ferma e inutilizzabile, senza alcun supporto reale. Ho scritto a Renault Italia, Francia, al servizio clienti, PEC, persino ai dirigenti su LinkedIn. Nessuna risposta concreta.

Possibile che un marchio che promuove la mobilità elettrica in tutta Europa non abbia nemmeno un flusso chiaro per gestire casi del genere?
Mi rivolgo a questo forum per:
  • - capire se altri hanno avuto problemi simili;
  • - lasciare traccia dell’accaduto, perché post come questo restano indicizzati e possono aiutare altri clienti;
  • - valutare eventualmente azioni collettive o escalation pubbliche, se saremo in tanti nella stessa situazione.
Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza. Se qualcuno ha contatti o suggerimenti utili, li ascolto volentieri.

Un saluto,
Mattia D
 
Back
Alto