<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Scenic 1.5 125.000km testata e valvole | Il Forum di Quattroruote

Renault Scenic 1.5 125.000km testata e valvole

Ciao a tutti,

volevo condividere la mia esperienza con la mia Renault Scenic III X del 2009, immatricolata nel 2011, che ho acquistato ad aprile 2024 con 121.830 km.

Ero molto contento del mio nuovo acquisto; non avendo mai posseduto una Renault, ero entusiasta di provare il loro rinomato motore.

Indeciso se effettuare la sostituzione della cinghia di distribuzione presso il concessionario, ho deciso di eseguirla presso un centro convenzionato Renault nella mia città. Il proprietario mi ha assicurato la presenza di una garanzia sull'intervento, dicendomi testualmente che, se entro 2 mesi dall'intervento si fosse rotto il motore, Renault, con la ricevuta, mi avrebbe ripagato il motore.

Ho fatto sostituire la cinghia di distribuzione il 03/07/2024, con relativa fattura. Ahimè, dopo circa 3 mesi ho riscontrato una rottura del motore. All'inizio ho avvertito un rumore ciclico, seguito da una perdita di potenza, con il rumore che diventava sempre più frequente, fino a quando l'auto si è fermata il 24/09/2024.

Inoltre, il 30/07/2024, ho sostituito il compressore, un componente direttamente collegato alla cinghia e quindi particolarmente delicato. Anche questo intervento è stato eseguito presso lo stesso centro convenzionato, con relativa fattura.

Ho riportato l'auto al meccanico Renault. Inizialmente ha escluso che la causa fosse la distribuzione, pensando che il problema riguardasse la parte "bassa" del motore. Dopo un'ulteriore analisi e l'apertura del motore, si è accorto che la parte compromessa è quella "alta", con annessa rottura delle valvole (che, da quanto ho capito, è un segno quasi inequivocabile di una distribuzione eseguita male).

Come posso procedere?

Mi sono affidato a Renault perché i loro motori sono una garanzia per oltre 300.000 km. Ora mi ritrovo con un motore a 125.000 km da buttare. Vorrei far valere la mia garanzia, avendo effettuato tutte le assistenze presso un centro ufficiale. Non posso permettermi di subire questa perdita.

Qualcuno ha avuto esperienze simili o può darmi qualche consiglio su come procedere?

Grazie per l'attenzione.
 
Avvocato e fai riparare l'auto dall'officina che ha mal eseguito i lavori. Quella distribuzione era difficile e poteva diventare un problema nei primissimi K9K che non avevano la chiavetta di posizione sulla puleggia albero motore, ma il problema non si pone più da almeno 18 anni. Certi maiali dovrebbero andare a zappare la terra, altro che mettere le mani nei motori.
 
Grazie per la risposta!

La situaizone si è aggiornata, dicendo che si sono rotte / piegate le valvole e si è spaccato un cilindro e pistone,
mi ha detto che se voglio non buttare la macchina, devo cambiare motore, siamo rimasti che mi fa sapere il prezzo.

Dopo il prezzo mi regolo su come muovermi, per ora lho accusato di niente perchè non vorrei che mi fa la giocata di dirmi che paghiamo a metà, ma alza il prezzo della lavorazione

Con L'avvocato ci ho parlato dice che serve la perizia giurata di un altro meccanico, che ho anche trovato, e da lì ci muoviamo, ma prima di 1 anno non se ne parla.

Spero nella coscienza del meccanico di venirmi incontro, perchè dubito che l'avvocato risolva la cosa tramite processo
 
Per carità, puo capitare a chiunque di sbagliare cosi come possono capitare i guasti meccanici, ragion per cui tutte le officine hanno delle assicurazioni contro i danni accidentali (certamente non contro l'imperizia). Buttare via una macchina con 125mila km è uno spreco, soprattutto se non per tua responsabilità. Falla riparare.
 
quando hai sentito il rumore avresti dovuto portarla subito e non girare oltre, segno che qualcosa era successo, sulla capacità di questo meccanico non mi pronuncio, ma se mi avesse detto di andare avanti così sarei andato da un'altro...ma assolutamente non tirare avanti, mi stupisce anche questa garanzia su un usato di 13 anni!!
 
si si la macchina una bomba... alla fine 120.000km su una macchina che ne fa 350.000km, motore pazzesco, 7.500 euro era il prezzo di mercato, ora devo dire al meccanico di pagare lui, o se veramente essendo autorizzato Renault pagherà la Renault visto che sono passati 2 mesi dall'intervento della distribuzione..

Pero non vorrei che lasciando ora la machcina lì, lui potrebbe manomettere il motore per togliersi la responsabilità.

Sul ripararla dice che l'unica cosa è comprare un motore usato e metterlo, spero me la cavo con meno di 2k, senno perde tutto di senso, sono disperato!

Cosa mi conviene fare ? L'avvocato vorrei metterlo, già ci ho parlato, dice dobbiamo fare una perizia giurata con un altro meccanico, ma comunque anche se andrebbe bene passerebbe 1 anno e io dovrei comprarmi un altra macchina ancora...

non ci dormo la notte
 
il suo alibi fin ora è che la macchina è skilometrata, ma cio' non dovrebbe comunque fare la differenza, perchè Comunque si è rotta dopo 2 mesi dall'intervento. e comunque dice pure di non poterlo dimostare....

quando gli ho detto che gli interni.. sterzo cambio non sono usurati, dice dipende dal ph della pelle
 
il suo alibi fin ora è che la macchina è skilometrata, ma cio' non dovrebbe comunque fare la differenza, perchè Comunque si è rotta dopo 2 mesi dall'intervento. e comunque dice pure di non poterlo dimostare....

quando gli ho detto che gli interni.. sterzo cambio non sono usurati, dice dipende dal ph della pelle
Dipende, per il volante in pelle ci può stare assieme ovviamente all'uso, all'esposizione al sole ecc...ma per i tessuti e imbottiture no.
 
Infatti vero tessuti e imbottiture non erano affatto da 300-400 mila kilometri come dice lui... domani ci vado a parlare vediamo che dice
 
si si la macchina una bomba... alla fine 120.000km su una macchina che ne fa 350.000km, motore pazzesco, 7.500 euro era il prezzo di mercato, ora devo dire al meccanico di pagare lui, o se veramente essendo autorizzato Renault pagherà la Renault visto che sono passati 2 mesi dall'intervento della distribuzione..

Pero non vorrei che lasciando ora la machcina lì, lui potrebbe manomettere il motore per togliersi la responsabilità.

Sul ripararla dice che l'unica cosa è comprare un motore usato e metterlo, spero me la cavo con meno di 2k, senno perde tutto di senso, sono disperato!

Cosa mi conviene fare ? L'avvocato vorrei metterlo, già ci ho parlato, dice dobbiamo fare una perizia giurata con un altro meccanico, ma comunque anche se andrebbe bene passerebbe 1 anno e io dovrei comprarmi un altra macchina ancora...

non ci dormo la notte
molti anni fa un amico ha messo di mezzo l'avvocato, ha perso la causa e ha dovuto pagare tutti...se decidi di ripararla, lo farei fare da un altro, tra mettere un altro motore incerto, riparerei il mio, a meno che non sia distrutto, ma ricorda per casi futuri che al primo rumore sospetto si deve cercare cos'è per evitare quel ti è successo, in ultimo il kmaggio presumibile da raggiungere è un dato quanto meno falso, dipende da tante cose, se fai molta a.strada arrivi a 350 mila, di più con un diesel, c'è chi è arrivato al doppio o quasi, ma se fai molta città, giri molto a motore freddo, te li sogni anche i 200mila...
 
mmmmm no la macchina costava 5k, ( al concessario ) poi ci ho messo 1k di garanzia, distribuzione e due iniettori da cambiare.... il motore mi hanno detto è da sostituire che pare non si possa riparare, per l'avvocaot ho capito il senso :)

spero che mi venga incontro il meccanico a questo punto, senno devo buttarla e mi dispiace tanto
 
Back
Alto