duke79
0
Jambana ha scritto:duke79 ha scritto:nissan e renault sono un gruppo unico,un'azienda con 1 consiglio di amministrazione e 1 presidente (un pò come,ad esempio,audi e volkswagen).
hanno una 'banca organi' (motori,pianali ecc) in comune da cui costruiscono le vetture.
In realtà la situazione è piuttosto diversa: c'è un unico presidente, ma le aziende dell' "alleanza" (come da loro definita) Renault-Nissan sono due, con partecipazioni azionarie incrociate:
Dallo stesso sito Renault:
"Legate da partecipazioni incrociate (Renault detiene il 44,4% di Nissan e Nissan il 15% di Renault), le due aziende condividono una strategia coerente, obiettivi e principi comuni, cooperazioni industriali e commerciali, ma rispettano la loro identità e le rispettive marche.
L'Alleanza sviluppa una strategia di crescita profittevole con tre obiettivi:
Essere riconosciuta dai clienti come uno dei tre migliori gruppi automobilistici per la qualità e l'attrattività dei prodotti e dei servizi nel mondo e in ogni segmento di gamma.
Porsi tra i migliori gruppi automobilistici mondiali nelle tecnologie chiave, approfittando del know-how che ciascuna delle due aziende ha negli specifici domini d'eccellenza
Realizzare in modo costante un risultato operativo che ponga l'Alleanza tra i primi tre gruppi automobilistici grazie ad un margine operativo elevato.
La forza delle numerose sinergie generate dall'Alleanza nel corso degli anni scorsi nei campi tecnico, industriale, commerciale, informatico e degli acquisti, nonché i risultati delle due aziende permettono a Renault-Nissan d'essere oggi presente attivamente sulla maggior parte dei mercati mondiali."
Anche la stessa "banca organi" è condivisa per le necessità del gruppo, ma essi per alcune linee di prodotto sono frutto di R&D (e know-how, filosofie progettuali-costruttive) completamente separate, nei paesi d'origine; faccio due esempi significativi di prodotti "faro": i motori DCi per Renault, e le vetture derivate dal pianale Front Midships per Nissan (la GT-R, la 370Z, le Infiniti) sono prodotti concepiti e sviluppati, oltre che prodotti, rispettivamente in Francia e Giappone.
Però Infiniti ha preso in prestito, modificandolo, il sei cilindri diesel Renault, e Renault il sistema di sterzatura integrale Nissan per la Laguna.
grazie delle informazioni.
diciamo che è una sorta di situazione alla crysler-fiat...