<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Megane III - Tsunami di problemi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Dovrebbe. Di certo conviene investire 30 euro per cambiarlo. Per caso si accende anche la spia airbag?

Ne ho parlato col meccanico e mi ha detto che è veramente inutile cambiarlo, dato che la centralina non riporta alcun problema di sensore angolo sterzata o giri ruota; ma che è troppo specifico: per lui è il blocco ABS

A sto punto lo cambio da solo, non dev'essere difficile
 
eh, ma con la m.d'opera dove andiamo a finire? Ameno che non si sia un giochetto da ragazzi e riesca lui...

Lavoro in cantiere e ho manualità per certe cose: non ho mai messo le mani su un'auto ma guardando qualche video sembra abbastanza semplice.

Bisogna staccare la batteria e svitare il volante dalle due viti poste sotto di esso. Dietro il volante si trova questo sensore, fissato da altre due viti. Sostituirlo e rimontare tutto. Sperando che non mi esploda l'airbag :emoji_astonished:

Comunque ora che ci penso ho un difetto di praticamente la maggior parte delle Megane serie 3: entra l'acqua piovana dal parabrezza. Un paio di volte mi sono ritrovato la moquette sotto il tappetino guidatore bagnata. Potrebbe seriamente aver messo in cortocircuito qualcosa. A quanto pare si è bloccato il buco di scolo sotto la griglia del cofano.
 
Sperando che non mi esploda l'airbag :emoji_astonished:
non dovrebbe esplodere, ma c'è il rischio che qualcosa vada storto e ti ritrovi, anzi continui, ad avere spie accese visto che c'entra l'elettronica e il problema è al collaudo che non vogliono spie accese...il fatto è che, secondo me, una macchina così di quell'età dovrebbe valere 1000€, ma da un pò di tempo sull'usato si vedono pazzie...
 
il fatto è che, secondo me, una macchina così di quell'età dovrebbe valere 1000€, ma da un pò di tempo sull'usato si vedono pazzie...

Albert, considerando che appena presa ho fatto la revisione e da come dite sembra essere già mezza andata, con km scalati e quant'altro, a questo punto la terrei così. Se vedo nel tempo che l'auto regge e funziona bene con le mie cure (additivi, diesel +, pulizia con idrogeno ecc.), magari faccio anche questo lavoro.

Comunqe il motore da come lo sento è abbastanza fluido dopo una prima profonda pulizia, quindi non voglio essere troppo ottimista ma credo che possa durare un paio d'annetti in autostrada, esclusi chiaramente i problemi centralina/sensori.
 
Tranquillo Mas, Albert non si fida molto di chi cura personalmente le proprie auto e tende ad essere un tantino pessimista/terrorista, ma è un bravo ragazzo :D
Ad ogni modo prova un po' a vedere.. mi sembra strano che una centralina ABS funzioni a fasi alterne. O va o non va.
 
Ci sarebbe da capire se quando accendono tutte queste spie smette di funzionare anche il regolatore di velocità. Se succede può essere un ulteriore indizio.

Poi anche una pulita agli sfoghi dello scolo dell'acqua sotto il parabrezza (eliminando il finale a valvola sul tubo di scolo) è cosa buona e giusta.

Comunque la sostutuzione del contatto spiralato per chi ha un minimo di manualità si fa in mezz'ora.

Io credo che con pochi euro con un pò di fai da te questa povera megane smetterà di darti problemi. Di solito queste spie impazzite derivano da ricambi poco costosi...bisogna capire il copevole...di solito i meccanici (quelli "bravi") attaccano la diagnosi e iniziano a scrivere il preventivo senza poi risolvere il problema
 
Ci sarebbe da capire se quando accendono tutte queste spie smette di funzionare anche il regolatore di velocità. Se succede può essere un ulteriore indizio.

Confermo, non funziona il limitatore e il cruise control. "Limitatore controllare" / "Cruise control controllare" (quando provo ad attivarli).
Pensavo fosse una condizione dovuta alla centralina che quando accende la spia ESP e ABS mette in sicurezza l'auto disabilitando certe funzioni.

Ad ogni modo prova un po' a vedere.. mi sembra strano che una centralina ABS funzioni a fasi alterne. O va o non va.

Esatto, è per quello che ho dei dubbi. Non ha senso che accendo l'auto e mi dà le spie, faccio una svolta leggera, sento un tac e le spie si spengono...Poi un dosso artificiale e si riaccendono e non si spengono più per 24 ore. Se spengo la macchina e la riaccendo rimangono lì, devo per forza raffreddare la macchina (magari lasciandola per 1/2 giorni) per rivedere il fenomeno delle spie che si spengono. Escludo il fusibile ABS che è intatto. Magari gioca nella fusibiliera, proverò a vedere, ma per me è un qualche sensore.

Anche se, ripeto, te lo direbbe la centralina. Mi pare proprio strano che a causa di un sensore ti dia quegli errori. "Motore della pompa interruzione/cortocircuito" ; "Motore della pompa interruzione". Errore C0020.

Anche questo errore U3003 è strano. "Centraline tensione di alimentazione non corr". Forse ha qualche sbalzo...
 
di solito i meccanici (quelli "bravi") attaccano la diagnosi e iniziano a scrivere il preventivo senza poi risolvere il problema

Non ti dico, guarda. Il primo mi ha fatto un preventivo di 500+IVA per riparare il blocco ABS.

Il secondo, quello attuale, mi ha consigliato di lasciarla così perché sostituire tutto il blocco, originale Renault, con manodopera e IVA sfiorava i 1700 euro.

Nessuno vuole ascoltare l'ipotesi di quache sensore.
Per carità, avranno anche ragione, ma fatemi togliere il dubbio, non ci dormo la notte...
Lunedì dovrebbero arrivare braccetti e bracci oscillanti, con l'occasione dirò al meccanico di controllare comunque i sensori giri ruota.
 
Tranquillo Mas, Albert non si fida molto di chi cura personalmente le proprie auto e tende ad essere un tantino pessimista/terrorista, ma è un bravo ragazzo :D
bah, dovendo mettere le mani nel piantone che si sa che è una parte molto delicata per via dei cavi di potenza e l'air bag ha complicato le cose, l'ho solo fatto presente...a meno che sto sensore non sia proprio in una posizione che c'è poco da smontare ed è facilissimo!! Ci dirà Mas com'è andata.
 
bah, dovendo mettere le mani nel piantone che si sa che è una parte molto delicata per via dei cavi di potenza e l'air bag ha complicato le cose, l'ho solo fatto presente...

Se andassi in un'officina Renault? Forse trovo il meccanico preparato al riguardo...Cioè, forse riconosce che è un problema al sensore di sterzata
 
mah, se hai deciso di non metterci le mani cercherei un buon elettrauto, alla renault ho paura che ti pelino e non è detto che siano più svegli...
 
Tranquillo Mas, Albert non si fida molto di chi cura personalmente le proprie auto e tende ad essere un tantino pessimista/terrorista, ma è un bravo ragazzo :D
figurati, sono io il primo ad aver fatto diversi lavori per conto mio, mi sono anche pentito qualche volta di aver fatto il passo più lungo della gamba, ma non ho mai dovuto chiedere aiuto al meccanico, fortunatamente...
 
Back
Alto