elancia
0
Jambana ha scritto:-Exige- ha scritto:Bè il 2.0 Civic i-Vtec (K20A2) ha meno coppia e un limitatore molto piu spostato (penso 9000), avendo il picco circa a 7500 se non erro.elancia ha scritto:-Exige- ha scritto:Tirarla ovviamente, è aspirata... Molte auto aspirate dicono che fanno schifo, ma perchè chi le guida è abituato a pensare che il bello è la coppia del turbo... quando in realtà stare in zona alta del limitatore, è la goduria di guidare un auto!!!
Lo penso anch'io, non facessi 30.000 km/anno lo penserei ancor di più.
Anche se, aspirato per aspirato, penso che il k20 Honda sia più emozionante.
Il 2.0 Clio (invece ha più coppia, 215nm (vs.195della Honda) ma a parità di Cv (200 entrambe) ha il picco ha 7100 con un limitatore piu basso (sempre se non mi sbaglio).
Fidati, il K20 è più emozionante come dice Elancia. E rulla già in versione stock qualche cavallo in più dei 201 dichiarati, agevolmente incrementabili con qualche piccola modifica. (1° step: ECU Hondata, scarico).
Poi non si dovrebbe ragionare in termini di picchi, ma di curva di erogazione.
La Clio RS comunque è una bella macchina, e una delle pochissime rimaste con un bel motore aspirato sportivo.
Avrei giurato la Clio fosse turbo (dalle mie conoscenze). Interessante su una Clio un motore così "natural"