<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault Clio 1.2 o G Punto Evo?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

renault Clio 1.2 o G Punto Evo??

Eldinero ha scritto:
Prendi la Clio, la paghi meno ed è molto più bella della Evo.
Prova a farti fare un preventivo pure per la TCE, secondo me faresti un bell'acquisto considerando che è giù Euro 5 e che la tieni parecchi anni. Avere un motore più prestazionale non ha paragoni. Magari con il tempo potreste aver bisogno di un motore migliore.
io purtroppo sto in malattia...mio padre è appena andato a fare un preventivo per la Evo, rottamazione inclusa:

G Punto Evo 1.4 MultiAir da 105cv Start&Stop, Dynamic, 5 porte, autoradio mp3, bluetooth, esp, asr, hold hiller etc etc etc a 13.350?

MI han fatto quasi 4800euro di sconto a fronte della rottamazione...
Il prezzo è davvero bassissimo...Non me lo aspettavo proprio.

Ora dovrebbe farsi un giro in Renault, e a questo punto prendo in considerazione la Tce per fare un confronto diretto e vedo a quanto me la fanno!!
 
mailandrea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Prendi la Clio, la paghi meno ed è molto più bella della Evo.
Prova a farti fare un preventivo pure per la TCE, secondo me faresti un bell'acquisto considerando che è giù Euro 5 e che la tieni parecchi anni. Avere un motore più prestazionale non ha paragoni. Magari con il tempo potreste aver bisogno di un motore migliore.
io purtroppo sto in malattia...mio padre è appena andato a fare un preventivo per la Evo, rottamazione inclusa:

G Punto Evo 1.4 MultiAir da 105cv Start&Stop, Dynamic, 5 porte, autoradio mp3, bluetooth, esp, asr, hold hiller etc etc etc a 13.350?

MI han fatto quasi 4800euro di sconto a fronte della rottamazione...
Il prezzo è davvero bassissimo...Non me lo aspettavo proprio.

Ora dovrebbe farsi un giro in Renault, e a questo punto prendo in considerazione la Tce per fare un confronto diretto e vedo a quanto me la fanno!!

Bè ottimo prezzo e ottima configurazione ;) vediamo chi la spunta
 
JMS ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Prendi la Clio, la paghi meno ed è molto più bella della Evo.
Prova a farti fare un preventivo pure per la TCE, secondo me faresti un bell'acquisto considerando che è giù Euro 5 e che la tieni parecchi anni. Avere un motore più prestazionale non ha paragoni. Magari con il tempo potreste aver bisogno di un motore migliore.
io purtroppo sto in malattia...mio padre è appena andato a fare un preventivo per la Evo, rottamazione inclusa:

G Punto Evo 1.4 MultiAir da 105cv Start&Stop, Dynamic, 5 porte, autoradio mp3, bluetooth, esp, asr, hold hiller etc etc etc a 13.350?

MI han fatto quasi 4800euro di sconto a fronte della rottamazione...
Il prezzo è davvero bassissimo...Non me lo aspettavo proprio.

Ora dovrebbe farsi un giro in Renault, e a questo punto prendo in considerazione la Tce per fare un confronto diretto e vedo a quanto me la fanno!!

Bè ottimo prezzo e ottima configurazione ;) vediamo chi la spunta

Tempi duri per la Evo (commercialmente parlando) e i conce si adeguano... ;)

In ogni caso, vedo che la scelta si è spostata molto più in alto (come range di prezzo). Io per la clio valuterei solo il tce: è un motore gradevolissimo non solo per andar più forte, ma anche per consumare meno guidando sempre in città con un filo di gas. A me sembra che i 700 euro in più per il tce siano quelli meglio spesi. Poi, naturalmente... non sono io a dover decidere. ;)

Per quello che concerne ricambi e costo d'acquisto... vale sempre la regola che il costruttore generalista che gioca in casa mantiene prezzi un pò più elevati della concorrenza. Non è colpa di Fiat... anche la clio in Francia costa di più ma è normale... giocando in casa si sfrutta l'effetto nazionalista sulle vendite e si fa cassa. Chiaramente, se si pensa di tenere l'auto per tanti anni... fra 10 e passa anni sarà più facile trovare pezzi Fiat da rottamatori, così da spendere molto meno. Ma sono eventualità remote nel tempo e non sempre verificabili.

Diciamo comunque che anche la Evo è un ottimo prodotto. Meccanicamente è validissima, soprattutto col multiair. Le incognite semmai sono relative all'affidabilità (fiat non brilla mai in generale e nello specifico parliamo di motori nuovissimi dei quali non si ha uno storico sufficiente per decretarne l'affidabilità). A me piace molto poco anche esteticamente ma... lì sono gusti.

Io farei così: valutate anche il preventivo di una luxe o dynamique TCE... poi vi fate 2 conti e via! ;)
 
mailandrea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Prendi la Clio, la paghi meno ed è molto più bella della Evo.
Prova a farti fare un preventivo pure per la TCE, secondo me faresti un bell'acquisto considerando che è giù Euro 5 e che la tieni parecchi anni. Avere un motore più prestazionale non ha paragoni. Magari con il tempo potreste aver bisogno di un motore migliore.
io purtroppo sto in malattia...mio padre è appena andato a fare un preventivo per la Evo, rottamazione inclusa:

G Punto Evo 1.4 MultiAir da 105cv Start&Stop, Dynamic, 5 porte, autoradio mp3, bluetooth, esp, asr, hold hiller etc etc etc a 13.350?

MI han fatto quasi 4800euro di sconto a fronte della rottamazione...
Il prezzo è davvero bassissimo...Non me lo aspettavo proprio.

Ora dovrebbe farsi un giro in Renault, e a questo punto prendo in considerazione la Tce per fare un confronto diretto e vedo a quanto me la fanno!!

azz è un prezzaccio... nel senso che è molto buono (era ora che in fiat facessero un pò di sconti)

questo però mi fa anche pensare che è vera la storia che con gli incentivi il mercato era palesemente drogato, difatti avresti speso la stessa cifra però partendo da un preventivo di almeno, guarda caso, 1500? 8)

comunque meglio così, nn sopporto i favoritismi, non ho provato nessuna delle due auto (tranne la clio 1.2 75cv di un amico), ma secondo me come cura, materiali interni e rifiniture la Evo è fatta meglio, non che la Clio sia fatta male, ma tanto per darti un termine di paragone gli interni Clio sono simili alla nuova yaris (da me posseduta), quindi ben fatti ma piuttosto spartani e tendenti al grigio topo

nonostante tutto ti consiglierei vivamente la Clio in configurazione 1.2 turbo, fidati che in città la differenza è tanta

diciamo che la Evo è più "auto", mentre la Clio è più "cittadina", ma se guidi prevalentemente in città quel 1.2 è perfetto... confronta i dati di coppia e vedrai 8)

l'unica GP che ho guidato x qualche km è stata in versione 1.2 (un amico era un pò brillo) e sono rimasto shokkato, nel senso che penso di non aver mai guidato auto più lenta in vita mia, per il resto mi è sembrata davvero ben fatta
 
Ernst? ha scritto:
Per quello che concerne ricambi e costo d'acquisto... vale sempre la regola che il costruttore generalista che gioca in casa mantiene prezzi un pò più elevati della concorrenza. Non è colpa di Fiat... anche la clio in Francia costa di più ma è normale... giocando in casa si sfrutta l'effetto nazionalista sulle vendite e si fa cassa. Chiaramente, se si pensa di tenere l'auto per tanti anni... fra 10 e passa anni sarà più facile trovare pezzi Fiat da rottamatori, così da spendere molto meno. Ma sono eventualità remote nel tempo e non sempre verificabili.
in questi anni non si ha nessuna difficoltà a trovare pezzi renault presso i demolitori.....
io trovo ancora i pezzi della supercinque senza problemi, nuovi o usati....
della twingo vecchia trovi tutto, ma ne trovi pure per l'avantime, nonostante ne abbiano venduto pochissime (vista una parzialmente incidentata in un demolitore di zona, tenuta sempre pronta per eventuali richieste)...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Per quello che concerne ricambi e costo d'acquisto... vale sempre la regola che il costruttore generalista che gioca in casa mantiene prezzi un pò più elevati della concorrenza. Non è colpa di Fiat... anche la clio in Francia costa di più ma è normale... giocando in casa si sfrutta l'effetto nazionalista sulle vendite e si fa cassa. Chiaramente, se si pensa di tenere l'auto per tanti anni... fra 10 e passa anni sarà più facile trovare pezzi Fiat da rottamatori, così da spendere molto meno. Ma sono eventualità remote nel tempo e non sempre verificabili.
in questi anni non si ha nessuna difficoltà a trovare pezzi renault presso i demolitori.....
io trovo ancora i pezzi della supercinque senza problemi, nuovi o usati....
della twingo vecchia trovi tutto, ma ne trovi pure per l'avantime, nonostante ne abbiano venduto pochissime (vista una parzialmente incidentata in un demolitore di zona, tenuta sempre pronta per eventuali richieste)...

Sì ma... dato che la diffuione di fiat è 4 volte superiore... sarà sempre piuttosto facile reperire un pezzo con prezzo "bazza". :D
In ogni caso, come fai giustamente notare, anche renault si difende bene da questo punto di vista. Parliamo sempre di un costruttore che è stato per anni fra i primi 2 costruttori stranieri più venduti in italia. Non è mica una dahiatsu (marchio che fa auto eccellenti ma, purtroppo, veramente poco diffuso). ;)
 
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Per quello che concerne ricambi e costo d'acquisto... vale sempre la regola che il costruttore generalista che gioca in casa mantiene prezzi un pò più elevati della concorrenza. Non è colpa di Fiat... anche la clio in Francia costa di più ma è normale... giocando in casa si sfrutta l'effetto nazionalista sulle vendite e si fa cassa. Chiaramente, se si pensa di tenere l'auto per tanti anni... fra 10 e passa anni sarà più facile trovare pezzi Fiat da rottamatori, così da spendere molto meno. Ma sono eventualità remote nel tempo e non sempre verificabili.
in questi anni non si ha nessuna difficoltà a trovare pezzi renault presso i demolitori.....
io trovo ancora i pezzi della supercinque senza problemi, nuovi o usati....
della twingo vecchia trovi tutto, ma ne trovi pure per l'avantime, nonostante ne abbiano venduto pochissime (vista una parzialmente incidentata in un demolitore di zona, tenuta sempre pronta per eventuali richieste)...

Sì ma... dato che la diffuione di fiat è 4 volte superiore... sarà sempre piuttosto facile reperire un pezzo con prezzo "bazza". :D
In ogni caso, come fai giustamente notare, anche renault si difende bene da questo punto di vista. Parliamo sempre di un costruttore che è stato per anni fra i primi 2 costruttori stranieri più venduti in italia. Non è mica una dahiatsu (marchio che fa auto eccellenti ma, purtroppo, veramente poco diffuso). ;)
ecco, l'ultima frase è il sunto di quello che intendevo....
comunque i demolitori se hanno 50 sportelli di Punto, li vendono sempre allo stesso prezzo di quando ne hanno 150......
al massimo se non gli occorrono li demoliscono con l'auto.....
ma il prezzo non lo abbassano ;)

paradossalmente fanno pagare meno il parafango di una clio 1 che quello della vecchia lancia Y...(visto coi miei occhi)....pur avendo centinaia di parafanghi di Y e una decina di parafanghi di Clio in magazzino... ;)
 
Faccio un esempio di come siano cambiati i tempi e sulla manodopera..
Clio3, Modus, il cambio olio lo puoi fare da solo in garage, svuoti riempi cambi il filtro e,alla fine, azzeri il contatore della manutenzione DA SOLO pigiando i tastini sulla levetta tergi.
Con una Panda, Gpunto, Bravo, quest'ultima operazione non si fa da soli, si deve andare presso una autorizzata Fiat che sia dotata dell'Examiner...
Con questo non significa che la manutenzione Fiat costi di più, semplicemente che il pareggio della qualità complessiva dei loro prodotti ha comportato anche un innalzamento dei costi dato dalle procedure e da certe "furbizie"... Un tempo l'economicità delle Fiat era anche e soprattutto data dall'estensione della rete di assistenza,dal fatto che ognuno poteva metterci le mani vista la semplicità e genericità degli schemi, e dalla presenza di numerosi pezzi non originali che abbassavano i costi dei ricambi. Ora per certi versi la situazione si è ribaltata, motori come il Multiair sono decisamente complessi e alla portata solo delle officine autorizzate, senza contare l'uso di lubrificanti dedicati necessari per far funzionare correttamente il multiair... Scordati di portare la Evo dal meccanico sottocasa come la Tipo o la Uno, lo potrai fare per le pastiglie freno, per gli ammortizzatori, ma non per il motore e per l'elettronica di bordo... Voglio dire che la voce "economicità di manutenzione" non è più un punto a favore delle italiane, sia per i costi che per le procedure.
 
Io da 9 mesi ho una Clio tce, full optional (versione Luxe) con cerchi da 16.
L'auto è gradevolissima, tenuta e stabilità eccellenti, freni eccezionali sia per potenza che per modulabilità, sterzo piacevole pur essendo elettrico, e motore gradevolissimo.
Però, come già espresso in un post, i consumi sono strabilianti.
In città fa i 9,2-10 scarsi con un litro, in autostrada ed extraurbano 11, 5-12.
Però è un auto a tutto tondo, molto comoda e molto ben rifinita e con un'abitabilità ottima per 4 persone (io sono alto 187 cm.)
Mi piace molto di più della Punto, anche se il nuovo multiair sembra un gran motore, che sicuramente consumerà di meno.
Ciao
Ale
 
mailandrea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Prendi la Clio, la paghi meno ed è molto più bella della Evo.
Prova a farti fare un preventivo pure per la TCE, secondo me faresti un bell'acquisto considerando che è giù Euro 5 e che la tieni parecchi anni. Avere un motore più prestazionale non ha paragoni. Magari con il tempo potreste aver bisogno di un motore migliore.
io purtroppo sto in malattia...mio padre è appena andato a fare un preventivo per la Evo, rottamazione inclusa:

G Punto Evo 1.4 MultiAir da 105cv Start&Stop, Dynamic, 5 porte, autoradio mp3, bluetooth, esp, asr, hold hiller etc etc etc a 13.350?

MI han fatto quasi 4800euro di sconto a fronte della rottamazione...
Il prezzo è davvero bassissimo...Non me lo aspettavo proprio.

Ora dovrebbe farsi un giro in Renault, e a questo punto prendo in considerazione la Tce per fare un confronto diretto e vedo a quanto me la fanno!!

Uhm, ma il mitico dci? Io ho pagato una 20th dci 85cv denza Dpf proprio 13000Euro (ed avevo anche aggiunto diversi optional) dando via un usato da rottamare. Va bene, non consuma una cippa e nel mio caso che sia Euro 4 senza filtro non è un problema. Finora ho fatto 900 km ed il consumo medio non si schioda dai 4,8l/100km (70% extraurbano, 30% città).
 
terence4 ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Prendi la Clio, la paghi meno ed è molto più bella della Evo.
Prova a farti fare un preventivo pure per la TCE, secondo me faresti un bell'acquisto considerando che è giù Euro 5 e che la tieni parecchi anni. Avere un motore più prestazionale non ha paragoni. Magari con il tempo potreste aver bisogno di un motore migliore.
io purtroppo sto in malattia...mio padre è appena andato a fare un preventivo per la Evo, rottamazione inclusa:

G Punto Evo 1.4 MultiAir da 105cv Start&Stop, Dynamic, 5 porte, autoradio mp3, bluetooth, esp, asr, hold hiller etc etc etc a 13.350?

MI han fatto quasi 4800euro di sconto a fronte della rottamazione...
Il prezzo è davvero bassissimo...Non me lo aspettavo proprio.

Ora dovrebbe farsi un giro in Renault, e a questo punto prendo in considerazione la Tce per fare un confronto diretto e vedo a quanto me la fanno!!

Uhm, ma il mitico dci? Io ho pagato una 20th dci 85cv denza Dpf proprio 13000Euro (ed avevo anche aggiunto diversi optional) dando via un usato da rottamare. Va bene, non consuma una cippa e nel mio caso che sia Euro 4 senza filtro non è un problema. Finora ho fatto 900 km ed il consumo medio non si schioda dai 4,8l/100km (70% extraurbano, 30% città).
Tieni presente che la mia Fiat Uno del 1993, ad oggi, segma 130.000 km circa.....un diesel nn mi converrebbe mai....

Allora, preventivo Renault: Clio 1.2 tCe 20th anniversario, con Clima automatico, cerchi da 16, vernice met, interni in materiale "come si deve", tom tom, radio mp3 a 11.800? rottamazione inclusa
 
a fronte delle 13350 della punto evo,ti dico clio tce luxe,cioè la più accessoriata con pack luxe(sensori parcheggio e specchietti richiudibili elettrci)senza metterti nella lista interni misti pelle ,tomtom,bluethoot e varie ed eventuali,rirtirata il primo aprile a 12600 euro.ultima considerazione:per me la punto confronto la clio è preistoria
 
mailandrea ha scritto:
terence4 ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Prendi la Clio, la paghi meno ed è molto più bella della Evo.
Prova a farti fare un preventivo pure per la TCE, secondo me faresti un bell'acquisto considerando che è giù Euro 5 e che la tieni parecchi anni. Avere un motore più prestazionale non ha paragoni. Magari con il tempo potreste aver bisogno di un motore migliore.
io purtroppo sto in malattia...mio padre è appena andato a fare un preventivo per la Evo, rottamazione inclusa:

G Punto Evo 1.4 MultiAir da 105cv Start&Stop, Dynamic, 5 porte, autoradio mp3, bluetooth, esp, asr, hold hiller etc etc etc a 13.350?

MI han fatto quasi 4800euro di sconto a fronte della rottamazione...
Il prezzo è davvero bassissimo...Non me lo aspettavo proprio.

Ora dovrebbe farsi un giro in Renault, e a questo punto prendo in considerazione la Tce per fare un confronto diretto e vedo a quanto me la fanno!!

Uhm, ma il mitico dci? Io ho pagato una 20th dci 85cv denza Dpf proprio 13000Euro (ed avevo anche aggiunto diversi optional) dando via un usato da rottamare. Va bene, non consuma una cippa e nel mio caso che sia Euro 4 senza filtro non è un problema. Finora ho fatto 900 km ed il consumo medio non si schioda dai 4,8l/100km (70% extraurbano, 30% città).
Tieni presente che la mia Fiat Uno del 1993, ad oggi, segma 130.000 km circa.....un diesel nn mi converrebbe mai....

Allora, preventivo Renault: Clio 1.2 tCe 20th anniversario, con Clima automatico, cerchi da 16, vernice met, interni in materiale "come si deve", tom tom, radio mp3 a 11.800? rottamazione inclusa
non hai ancora firmato? :shock:
per 1000 euro in meno mi volevano vendere una twingo 1200 60 cv dinamique.........compresi 700 euro di rottamazione :evil:
parlo della seconda metà del 2008
 
GRANATIERI ha scritto:
per me la punto confronto la clio è preistoria

Dai, non esageriamo. Il tuo è un gusto estetico, quindi puramente soggettivo. I progetti sono contemporanei e quindi le due auto sono veramente molto vicine.
Però va detto che... pur essendo il 1.2 tce un motore più tradizionale offre sicuramente prestazioni non inferiori al 1.4 multiair. E poi costa molto meno. I plus della evo sono la maggior dinamicità e l'ottima abitabilità. La clio resta più comfortevole e stabile. Insomma son 2 scelte valide. Certo che se ci ballano 1.500 e passa euro... la clio diventa preferibile. ;)
 
mailandrea ha scritto:
Allora, preventivo Renault: Clio 1.2 tCe 20th anniversario, con Clima automatico, cerchi da 16, vernice met, interni in materiale "come si deve", tom tom, radio mp3 a 11.800? rottamazione inclusa
Porcomondo! :shock: :shock: :shock:

Nel 2006, Modus 1.2 16v con clima manuale, ESP, mp3, nero met. fendinebbia e fari di svolta, 6 airbag a 13500?...
 
Back
Alto