manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Mi sembra anche che qualcuno del Forum l'ha impiantato after market anche sulla Espace IV.
Il regolatore lo trovo molto utile, se non c'è traffico imposto la velocità fissa sui 142-144 km/h sui tratti autostradali col tutor e vado tranquillo. Punti sulla patente salvati e velocità adeguata e controllata. Si riesce a superare anche chi va a 130 km/h precise.
Sì, tale Maxxym non so cosa... E ora ha preso una Modus per la sua signora... E' stato lui ad instillarmi il tarlo che piano piano ha rosicchiato... Finchè non ho cominciato a spidocchiare i manuali d'officina ed i menù di configurazione della centralina sul CLIP, ed ho deciso di tentare.
In un post sopra ho scritto che probabilmente la stessa procedura si può applicare alla Clio3... In realtà, sempre per la comunanza dei sottosistemi, credo che si possa estendere tranquillamente pure alle Megane2 e Scenic2 che, sostanzialmente, utilizzano gli stessi schemi e gli stessi componenti della Modus...
Ciao modus, ho seguito sommariamente l'avventura che stai intraprendendo per applicare il cruise alla tua modus, volevo chiederti......ma le officine autorizzate lo fanno questo lavoro o fanno storie?
se lo dovessero fare, questo giochetto quanto viene a costare?
ti ricordo che ho una megane II !
Se chiedi a loro ti dicono che NON e possibile applicarlo successivamente x tanti motivi, la mia conclusione dopo essermi incappato in questo percorso a mio avviso risolvibile è INSISTERE INSISTERE o come ha fatto il ns. buon MODUS72 avere i dindini e trovare (per botta di c**o) il CLIP così ti tuoi sbizzarrire nel abilitare quello che vuoi.
Io all'inizio della mia BATTAGLIA con la conce è stato il sensore pioggia/luci autom., abilitato con il CLIP acquistato il sensore che allora mi è costato ?.72, sostituito da CARGLASS il cristallo anteriore della mia espace (dopo una rottura per una sassata di un camion) nell'installare quello con il buco per applicare il suddetto sensore.
Ho sempre sostenuto che i dirigenti delle case automobilistiche, qui tiro in ballo la RENAULT, potrebbero risparmiare nelle parti delle macchine ottimizzando al meglio i componenti (vedi la possibilità del reg.lim o del sensore pioggia/luci) e meno costi di gestione di magazzino.
Esempio quando è uscita la prima serie dell'ESPACE IV c'erano 4 allestimenti BASE-EXPRESSION-PRIVILEGE-INITIALE con 3 tipi volante, 1 senza pulsanti al volante (per chi non aveva il reg.lim), 1 con i pulsanti al volante per allestimenti x chi aveva installato il reg.lim fino alla PRIVILEGE e quello per allestimento INITIALE.
Qui potevano risparmiare una produzione del volante mettendo il volante con pulsanti sui modelli BASE-EXPRESSION e PRIVILEGE ed applicando due tappi al posto dei pulsanti per chi non voleva il reg.lim che se successivamente all'acquisto (come me che ho acq. una a km.0 e non lo aveva installato) lo poteva applicare acquistando il kit.
Anche per il cristallo, 3 modelli, 1 normale x all. base, 1 schermato e 1 schermato con buco sensore pioggia/luci.
Non ne potrebbero fare solo 2, 1 base e quello con il buco sensore con applicato una pellicola nera sul buco, così se uno volesse applicare il sensore after toglie la pellicola ed è a posto, non deve cambiare TUTTO il cristallo.... NO!?!?!?!?