<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regina di vendite | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Regina di vendite

XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
E'vero i multilink a 4 leve sono appannaggio della V e della VII..prima c'era un banale ponte torcente al posteriore,molto in contrasto conl'eccellente fattura degli interni,a detta di molti ancora oggi il meglio delle golf di sempre...aspettando la VII naturalmente... ;)

Le versioni basic delle future C di Vw group utilizzeranno tutte dei retrotreni a schema interconnesso e sol quelle topo di gamma i ML.
In pratica ciò che fece Toyota con l'auris sino all'avvento dell'attuale restyling ... cosa che dovrebbe ripetersi anche per la mk2, anche se nel primo caso trattasi di multi link (2.2 D-Cat), e nel secondo bi link (TS?).

ho avuto modo di provare il 177 cv auris, vista e visitata per bene allungo, cnfermo quanto dici, gran motore cmq.
 
desmo1987 ha scritto:
Sono rimasto molto stupito dal fatto che la Civic monta un ponte torcente al posteriore :shock:

Questa soluzione è opportunamente voluta in ossequio a motivazioni logistiche/ingombro inquanto così facendo vi sono ingombri meno sviluppati in senso verticale e quindi decurtamento dell'area utile al bagagliaio.
Vero anche che tale soluzione per poter ovviare all'intrinseca semplicità rispetto al ML i tecnici hanno dovuto lesinare qualcosa sul versante del confort per poter offrire una un'adeguata sicurezza attiva ... difatti notevole.
Questo per la versione uscente ( mk8 ), perchè per l'ultima/attuale versione sembrerebbe esserci un convincente connubio fra i due fattori raggiunto grazie ad un certosino lavoro di messa a punto generale ...
 
gallongi ha scritto:
Quelle col nuovo pianale? Mi auguro siano davvero riservate alle sole BASIC,anziché progredire :? ....

Si proprio così ... mentre per "basic" se non erro dovrebbero essere le versioni sino ai 150 hp !
In pratica i ML dovrebbero essere ad esclusivo appannaggio di GTD/I.
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quelle col nuovo pianale? Mi auguro siano davvero riservate alle sole BASIC,anziché progredire :? ....

Si proprio così ... mentre per "basic" se non erro dovrebbero essere le versioni sino ai 150 hp !
In pratica i ML dovrebbero essere ad esclusivo appannaggio di GTD/I.

Nel caso della golf si...spero che l'a3 150 cv abbia ML,voglio sperarlo,come anche la golf pari motore...la GTD e'ancora sopra e li e' scontato ....
 
http://motori.excite.it/volkswagen-golf-vii-nel-2013-arriva-la-gti-N126524.html

Qua si parla di ML posteriore e non sembra sia rivolta solo alla GTI
 
reFORESTERation ha scritto:
ho avuto modo di provare il 177 cv auris, vista e visitata per bene allungo, cnfermo quanto dici, gran motore cmq.

Non per esagere, ma chi ha posseduto un'Auris D-Cat ha tranquillamente asserito che su strada viaggiava letteralmete sui binari (anche grazie alla qualità del telaio) ... oltre che ritenerla una delle migliori da questo punto di vista (alla faccia del "panettone") !
 
gallongi ha scritto:
http://motori.excite.it/volkswagen-golf-vii-nel-2013-arriva-la-gti-N126524.html

Qua si parla di ML posteriore e non sembra sia rivolta solo alla GTI

Guarda, non so se quelli sono dei dati definitivi e quindi attendibili, ma chi ha avuto modo di interessarsi riporta quello che ho fatto io sopra, e questo lo diceva con l'apporto degli esempi della nuova Seat Leon, ma soprattutto della "più nobile" nonchè già esistente A3 ... e pertanto se vuoi avere qualche chiarimento in merito ti converrebbe informarti su quest'ultima.
 
XPerience74 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Sono rimasto molto stupito dal fatto che la Civic monta un ponte torcente al posteriore :shock:

Questa soluzione è opportunamente voluta in ossequio a motivazioni logistiche/ingombro inquanto così facendo vi sono ingombri meno sviluppati in senso verticale e quindi decurtamento dell'area utile al bagagliaio.
Vero anche che tale soluzione per poter ovviare all'intrinseca semplicità rispetto al ML i tecnici hanno dovuto lesinare qualcosa sul versante del confort per poter offrire una un'adeguata sicurezza attiva ... difatti notevole.
Questo per la versione uscente ( mk8 ), perchè per l'ultima/attuale versione sembrerebbe esserci un convincente connubio fra i due fattori raggiunto grazie ad un certosino lavoro di messa a punto generale ...
La versione uscente ra stessa messe anche ben appunto, non ricordo quante centinaia di ore di stestate sulle alpi tra tornanti e gimcane.
 
perdegola ha scritto:
Mi fate un elenco dal migliore/più raffinato al peggiore dei sistema di sospensione esistenti?

Non è semplice, o forse impossibile, troppe variabile ed impressioni personali, dipende dal mezzo ecc.
Ad esempio balestre , potrebbero essere sconsigliate su un auto, ma consigliatissime su un fuoristrada.
Oppure te potresti preferire idrauliche, ed io multibraccio con QA per un miglior feeling.
Altri il ponte interconnesso per irrigidire il ponte posteriore con tutto il telaio.. Troppo personale e dipende dai mezzi e dalla loro destinazione di uso
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ho avuto modo di provare il 177 cv auris, vista e visitata per bene allungo, cnfermo quanto dici, gran motore cmq.

Non per esagere, ma chi ha posseduto un'Auris D-Cat ha tranquillamente asserito che su strada viaggiava letteralmete sui binari (anche grazie alla qualità del telaio) ... oltre che ritenerla una delle migliori da questo punto di vista (alla faccia del "panettone") !

Infatti se si pensa che la HSD pur non avendo il motore in presa ha una tenuta perfetta, e mia moglie che non è proprio un'intenditrice mi ha detto anche lei che nelle curve, sopratutto veloci, sembra di essere sui dei binari.
 
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ho avuto modo di provare il 177 cv auris, vista e visitata per bene allungo, cnfermo quanto dici, gran motore cmq.

Non per esagere, ma chi ha posseduto un'Auris D-Cat ha tranquillamente asserito che su strada viaggiava letteralmete sui binari (anche grazie alla qualità del telaio) ... oltre che ritenerla una delle migliori da questo punto di vista (alla faccia del "panettone") !

Infatti se si pensa che la HSD pur non avendo il motore in presa ha una tenuta perfetta, e mia moglie che non è proprio un'intenditrice mi ha detto anche lei che nelle curve, sopratutto veloci, sembra di essere sui dei binari.

Non voglio assolutamente mettere in dubbio le quaità alla guida della signora hpx, ma sarei interessato più alla opinione del marito su mezzo in oggetto. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
perdegola ha scritto:
Mi fate un elenco dal migliore/più raffinato al peggiore dei sistema di sospensione esistenti?

Non è semplice, o forse impossibile, troppe variabile ed impressioni personali, dipende dal mezzo ecc.
Ad esempio balestre , potrebbero essere sconsigliate su un auto, ma consigliatissime su un fuoristrada.
Oppure te potresti preferire idrauliche, ed io multibraccio con QA per un miglior feeling.
Altri il ponte interconnesso per irrigidire il ponte posteriore con tutto il telaio.. Troppo personale e dipende dai mezzi e dalla loro destinazione di uso

Hai ragione! effettivamente il discorso, ripensandoci, è troppo vasto! Ritiro la domanda! si andrebbe OT. ;)
 
perdegola ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
perdegola ha scritto:
Mi fate un elenco dal migliore/più raffinato al peggiore dei sistema di sospensione esistenti?

Non è semplice, o forse impossibile, troppe variabile ed impressioni personali, dipende dal mezzo ecc.
Ad esempio balestre , potrebbero essere sconsigliate su un auto, ma consigliatissime su un fuoristrada.
Oppure te potresti preferire idrauliche, ed io multibraccio con QA per un miglior feeling.
Altri il ponte interconnesso per irrigidire il ponte posteriore con tutto il telaio.. Troppo personale e dipende dai mezzi e dalla loro destinazione di uso

Hai ragione! effettivamente il discorso, ripensandoci, è troppo vasto! Ritiro la domanda! si andrebbe OT. ;)
Un conto è disquisire su chessò, stesso segmento, più o meno auto della stessa generazione, una col ponte interconnesso e un'altra con il multilink, allora si, li chi comprerebbe golf, comprerebbe Focus, 308 od astra, allora ha senso.
Per il resto..ufff..troppo difficile, come parlare del sesso degli angeli
 
Back
Alto