<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regina di vendite | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Regina di vendite

renatom ha scritto:
Premesso che ritengo la Focus un buon prodotto, la differenza rispetto ad altri modelli, IMHO, più che l'auto la fa la rete commerciale di Ford, diffusa in molti più paesi.

Vero,molto capillare la rete Ford...non so come trattino la gente,a livello di tagliandi,assistenza ,ecc ma la presenza c'e...
 
perdegola ha scritto:
Della Ford se ne parla meglio in ZF che nella stanza Ford! :D
No, non mi fraintendere, resta un OTUAW comunque.
Ma se dobbiamo arlare di auto di bassa lega, renò pegiò, Opel e orinali simili, tra tutte Ford è quella che nella produzione di serie più si distingue sotto pelle, per via di una collaborazione oramai cessata con Mazda. Vedremo cosa accade nel futuro, non so, o lo immagino senza Mazda...ma se ha imparato l'arte...
Poi è quella che non vuole spacciarsi pre premium alla fuffa come le pegiò con led lustrini ecc, costa il giusto ed ha quindi meno pretese.
 
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
Premesso che ritengo la Focus un buon prodotto, la differenza rispetto ad altri modelli, IMHO, più che l'auto la fa la rete commerciale di Ford, diffusa in molti più paesi.

Vero,molto capillare la rete Ford...non so come trattino la gente,a livello di tagliandi,assistenza ,ecc ma la presenza c'e...
Io i miei tre anni in Ford con la rete non ho acuto problemi, si che l'auto era una gioielino un orologio svizzero (2.0 benza no GPL), i tagliandi, il più costoso 160 quello con le candele, gli altri 120.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ponte interconnesso sulle TA, a ruote indipendenti sulla TI... ;) Fonte,quello che ti ho appena detto :D
Come direbbe zero c..l babba bia!

Eh già" una caduta di tono , la Ford ha lavorato decisamente meglio all'epoc ;)
Si esattamente.
Poi è stata brava a mantenere quel livello di standard discreto meccanicamente,, anche con grande merito di Mazda si intende, peccato che abbia fatto un decisivo passo avanti solo con la terza serie, almeno per quanto riguarda il parco motori, gli ecoboost almeno sono alspesso coi tempi, hanno cambi dopia frizione. Sugli orinali 1.6 pegiò,non commento. Devo dire che mi pare, ma non ho visionato con attenzione precisa, che anche gli interni e le plastiche sulla terza seria siano migliorati.
Resta che con la seconda serie, quale ho avuto, hanno perso tempo, dovevano fare gli ecoboost già qualche anno fa, cmq ha avuto il merito di mantenere la imostazione meccanica, le altre hanno fatto anche qualche passo indietro, o nessuno avanti, vedi ad esempio astra, 307/308, megane, le coreane ecc. Golf ha montato il multibraccio sulla V, le giappo sono mondo a parte.

Sono rimasto molto stupito dal fatto che la Civic monta un ponte torcente al posteriore :shock:
 
reFORESTERation ha scritto:
No, non mi fraintendere, resta un OTUAW comunque.
Ma se dobbiamo arlare di auto di bassa lega, renò pegiò, Opel e orinali simili, tra tutte Ford è quella che nella produzione di serie più si distingue sotto pelle, per via di una collaborazione oramai cessata con Mazda. Vedremo cosa accade nel futuro, non so, o lo immagino senza Mazda...ma se ha imparato l'arte...
Poi è quella che non vuole spacciarsi pre premium alla fuffa come le pegiò con led lustrini ecc, costa il giusto ed ha quindi meno pretese.

Infatti la mia paura è che, da ora in poi, punteranno più sui gingilli elettronici che sulla meccanica!
Speriamo di no... :?
 
desmo1987 ha scritto:
Sono rimasto molto stupito dal fatto che la Civic monta un ponte torcente al posteriore :shock:

Rimane valida lo stesso la civic,ma se andiamo a vedere una segmento C coi controcaxxi e'la Mazda 3 .....c'e jap e jap ,tedesca ed tedesca ;)
 
desmo1987 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ponte interconnesso sulle TA, a ruote indipendenti sulla TI... ;) Fonte,quello che ti ho appena detto :D
Come direbbe zero c..l babba bia!

Eh già" una caduta di tono , la Ford ha lavorato decisamente meglio all'epoc ;)
Si esattamente.
Poi è stata brava a mantenere quel livello di standard discreto meccanicamente,, anche con grande merito di Mazda si intende, peccato che abbia fatto un decisivo passo avanti solo con la terza serie, almeno per quanto riguarda il parco motori, gli ecoboost almeno sono alspesso coi tempi, hanno cambi dopia frizione. Sugli orinali 1.6 pegiò,non commento. Devo dire che mi pare, ma non ho visionato con attenzione precisa, che anche gli interni e le plastiche sulla terza seria siano migliorati.
Resta che con la seconda serie, quale ho avuto, hanno perso tempo, dovevano fare gli ecoboost già qualche anno fa, cmq ha avuto il merito di mantenere la imostazione meccanica, le altre hanno fatto anche qualche passo indietro, o nessuno avanti, vedi ad esempio astra, 307/308, megane, le coreane ecc. Golf ha montato il multibraccio sulla V, le giappo sono mondo a parte.

Sono rimasto molto stupito dal fatto che la Civic monta un ponte torcente al posteriore :shock:
Si vero, notevole vero? Se sai fare auto sai fare anche un ponte mediocre come quello ed ottenere buoni risultati, comunque in discorso rimane, è chip ed è un ponte posteriore vecchio
 
reFORESTERation ha scritto:
Si vero, notevole vero? Se sai fare auto sai fare anche un ponte mediocre come quello ed ottenere buoni risultati, comunque in discorso rimane, è chip ed è un ponte posteriore vecchio

Ho buttato l'occhio al listino,la Mazda 3 2.2 viene 25.500,la civix 2.2 cdti 26.500 poi bisogna veder dotazioni,opzionals eccetera. ...stando così le cose comprerei più Mazda ,tecnicamente migliore ...
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si vero, notevole vero? Se sai fare auto sai fare anche un ponte mediocre come quello ed ottenere buoni risultati, comunque in discorso rimane, è chip ed è un ponte posteriore vecchio

Ho buttato l'occhio al listino,la Mazda 3 2.2 viene 25.500,la civix 2.2 cdti 26.500 poi bisogna veder dotazioni,opzionals eccetera. ...stando così le cose comprerei più Mazda ,tecnicamente migliore ...
si, anche se questa scelta mi mette molti dubbi.
Ho provato a lungo la civic e devo riconoscere che RIPETO il ponte posteriore è CHIP, vecchio, datato ecc, ha un comportamento stradale NOTEVOLE.
probabilmente il mio cuore cedere davanti al vtec da almeno 1.8 o 2 litri.
sotto pelle, la mazda ha più frecce nel suo arco, su questo non ci piove.
 
reFORESTERation ha scritto:
si, anche se questa scelta mi mette molti dubbi.
Ho provato a lungo la civic e devo riconoscere che RIPETO il ponte posteriore è CHIP, vecchio, datato ecc, ha un comportamento stradale NOTEVOLE.
probabilmente il mio cuore cedere davanti al vtec da almeno 1.8 o 2 litri.
sotto pelle, la mazda ha più frecce nel suo arco, su questo non ci piove.

Si,sotto pelle decisamente ....come non ci piove che la civic abbia qualità notevoli,probabilmente anche come finiture la Honda e'migliore pero ' con le cifre che ti ho detto ,ci penserei... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
iorio84 ha scritto:
e' sempre stata una macchina onesta in ogni sua serie.
Sicuramente migliore di altri OTUAW su ogni generazione e periodo, quando nel 98 montava il multilink, su telaio Mazda Ford, la golf 4 montava un banale,mcpherson dietro e avanti, aveva un telaio di burro,mondeo un telaio rigido me ben fatto,di Focus.
Ad esempio.

Vero, a quei tempi la Focus era l'unica a potersi fregiare dell'utilizzo del ML al posteriore, ed infatti si distingueva decisamente dalla concorrenza ...
Anche se invero più o meno in quel periodo (qualche anno prima) c'erano ad es delle altrettanto "gustose" Mazda 323f e Honda Civic (mk6) ...
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
iorio84 ha scritto:
e' sempre stata una macchina onesta in ogni sua serie.
Sicuramente migliore di altri OTUAW su ogni generazione e periodo, quando nel 98 montava il multilink, su telaio Mazda Ford, la golf 4 montava un banale,mcpherson dietro e avanti, aveva un telaio di burro,mondeo un telaio rigido me ben fatto,di Focus.
Ad esempio.

Vero, a quei tempi la Focus era l'unica a potersi fregiare dell'utilizzo del ML al posteriore, ed infatti si distingueva decisamente dalla concorrenza ...
Anche se invero più o meno in quel periodo (qualche anno prima) c'erano ad es delle altrettanto "gustose" Mazda 323f e Honda Civic (mk6) ...
of course! ;)
 
gallongi ha scritto:
E'vero i multilink a 4 leve sono appannaggio della V e della VII..prima c'era un banale ponte torcente al posteriore,molto in contrasto conl'eccellente fattura degli interni,a detta di molti ancora oggi il meglio delle golf di sempre...aspettando la VII naturalmente... ;)

Le versioni basic delle future C di Vw group utilizzeranno tutte dei retrotreni a schema interconnesso, e solo quelle top di gamma i ML.
In pratica ciò che fece Toyota con l'auris sino all'avvento dell'attuale restyling ... cosa che dovrebbe ripetersi anche per la mk2, anche se nel primo caso trattavasi di multi link (2.2 D-Cat), e nel secondo bi link (TS?).
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
E'vero i multilink a 4 leve sono appannaggio della V e della VII..prima c'era un banale ponte torcente al posteriore,molto in contrasto conl'eccellente fattura degli interni,a detta di molti ancora oggi il meglio delle golf di sempre...aspettando la VII naturalmente... ;)

Le versioni basic delle future C di Vw group utilizzeranno tutte dei retrotreni a schema interconnesso e sol quelle topo di gamma i ML.
In pratica ciò che fece Toyota con l'auris sino all'avvento dell'attuale restyling ... cosa che dovrebbe ripetersi anche per la mk2, anche se nel primo caso trattasi di multi link (2.2 D-Cat), e nel secondo bi link (TS?).

Quelle col nuovo pianale? Mi auguro siano davvero riservate alle sole BASIC,anziché progredire :? ....
 
Back
Alto