<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regina di vendite | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Regina di vendite

EdoMC ha scritto:
Secondo me è un primato che merita. E' una macchina più che onesta, venduta al giusto prezzo, che democratizza moltissimi dispositivi di sicurezza sinora presenti solo su auto ben più costose. A me non dispiace come macchina, offre tanto e costa il giusto.

A me non piace dentro,come tute le Ford,ma e'parere personale...l'auto e'onesta e sicuramente acquistabile,e'un mix di tutto e ha qualita'/ prezzo elevata ;)
 
gallongi ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Infatti che io sapevo la più venduta al mondo è la Toyota Corolla e non la Focus.

In Europa vende poco, come qualsiasi tipo di auto non premium, per via del mercato in forte crisi.

Comunque sia, l'ultima Focus non è per niente bella, sia berlina e sia wagon e dentro quasi tutte le rivali sono più comode
e.

Non credo sia così meno spaziosa delle altre...

No, però il cruscotto è troppo "bombato" e ruba troppo spazio alle gambe per chi siede sui sedili anteriori: io quando l'ho provata (essendo alto di statura), anche col sedile tutto indietro, toccavo la parte bassa del cruscotto con le ginocchia. Cosa che invece non è accaduta sull'Astra, sulla Golf e sulla 308.
I posti posteriori poi sono un tantino meno spaziosi delle rivali sopra citate, soprattutto rispetto alla 308 che, è quella che ha più spazio dietro.

Se sei tanto alto non fa testo perché un posto guida e' misurato su stature medie...la 308 non ha ottenuto giudizi lusinghieri nella prova di qr del mese scorso...

Ma infatti il mio era un giudizio soggettivo, quando parlavo dello spazio, forse mi ero spiegato male...
In base alla mia statura, io mi sono trovato meglio su Golf, Astra e 308, diversamente dalla Focus.
 
Luigigeo ha scritto:
Ma infatti il mio era un giudizio soggettivo, quando parlavo dello spazio, forse mi ero spiegato male...
In base alla mia statura, io mi sono trovato meglio su Golf, Astra e 308, diversamente dalla Focus.

Golf e 308 sono progetti datati,ora le auto le fanno con cruscotti importanti credo per motivi legati alla sicurezza...una volta non c'era nulla e i cruscotti erano piccolissimi...
 
iorio84 ha scritto:
e' sempre stata una macchina onesta in ogni sua serie.
Sicuramente migliore di altri OTUAW su ogni generazione e periodo, quando nel 98 montava il multilink, su telaio Mazda Ford, la golf 4 montava un banale,mcpherson dietro e avanti, aveva un telaio di burro,mondeo un telaio rigido me ben fatto,di Focus.
Ad esempio.
 
E'vero i multilink a 4 leve sono appannaggio della V e della VII..prima c'era un banale ponte torcente al posteriore,molto in contrasto conl'eccellente fattura degli interni,a detta di molti ancora oggi il meglio delle golf di sempre...aspettando la VII naturalmente... ;)
 
gallongi ha scritto:
E'vero i multilink a 4 leve sono appannaggio della V e della VII..prima c'era un banale ponte torcente al posteriore,molto in contrasto conl'eccellente fattura degli interni,a detta di molti ancora oggi il meglio delle golf di sempre...aspettando la VII naturalmente... ;)
No gallo credo ti sbagli, ho avuto la leon 1, stesso autotelaio, aveva 4 mcpherson
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
E'vero i multilink a 4 leve sono appannaggio della V e della VII..prima c'era un banale ponte torcente al posteriore,molto in contrasto conl'eccellente fattura degli interni,a detta di molti ancora oggi il meglio delle golf di sempre...aspettando la VII naturalmente... ;)
No gallo credo ti sbagli, ho acuto la leon 1, stesso autotelaio, aveva 4 mcpherson

Guardo su wiki ;) sono andato a memoria
 
Premesso che ritengo la Focus un buon prodotto, la differenza rispetto ad altri modelli, IMHO, più che l'auto la fa la rete commerciale di Ford, diffusa in molti più paesi.
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ponte interconnesso sulle TA, a ruote indipendenti sulla TI... ;) Fonte,quello che ti ho appena detto :D
Come direbbe zero c..l babba bia!

Eh già" una caduta di tono , la Ford ha lavorato decisamente meglio all'epoc ;)
Si esattamente.
Poi è stata brava a mantenere quel livello di standard discreto meccanicamente,, anche con grande merito di Mazda si intende, peccato che abbia fatto un decisivo passo avanti solo con la terza serie, almeno per quanto riguarda il parco motori, gli ecoboost almeno sono alspesso coi tempi, hanno cambi dopia frizione. Sugli orinali 1.6 pegiò,non commento. Devo dire che mi pare, ma non ho visionato con attenzione precisa, che anche gli interni e le plastiche sulla terza seria siano migliorati.
Resta che con la seconda serie, quale ho avuto, hanno perso tempo, dovevano fare gli ecoboost già qualche anno fa, cmq ha avuto il merito di mantenere la imostazione meccanica, le altre hanno fatto anche qualche passo indietro, o nessuno avanti, vedi ad esempio astra, 307/308, megane, le coreane ecc. Golf ha montato il multibraccio sulla V, le giappo sono mondo a parte.
 
Mio padre nel 2009 ha sostituito un cesso rumoroso di Megane SW 1.6 16V del 2002*, allestimento Privilege con l'alcantara più finta che si sia mai vista e portiere leggere come lattine, dotata del solito cambio Renault (mamma mia) e della solita frizione (arimamma mia) con una Focus SW 2.0 16V GPL Titanium con 5 anni di garanzia della casa. Auto nuova immatricolata al momento dell'acquisto, il cui prezzo di listino si aggirava intorno ai 23.000 con gli optional e ha dovuto dare solo 15.900 euro in contanti (Megane valutata 1.000).

* http://www.parts-specs.com/photos/0496908-renault-megane-break-1.9-d-privilege-2000.jpg

Ebbene: quel motore è un orologio, ha sufficiente coppia per ogni esigenza riguardi il papà e anche a GPL va benone (impianto pre installato e garantito 5 anni con il resto dell'auto). La Titanium con l'aggiunta di alcuni accessori è davvero completa, il comportamento dinamico dell'auto è ECCELLENTE (telaio e sospensioni che danno ben altre sensazioni rispetto a Golf e Octavia), anche se la qualità costruttiva è inferiore. Ottimi la frizione e il cambio.

Per quel prezzo: REGALATA.
 
il_chicco_show ha scritto:
Mio padre nel 2009 ha sostituito un cesso rumoroso di Megane SW 1.6 16V del 2002*, allestimento Privilege con l'alcantara più finta che si sia mai vista e portiere leggere come lattine, dotata del solito cambio Renault (mamma mia) e della solita frizione (arimamma mia) con una Focus SW 2.0 16V GPL Titanium con 5 anni di garanzia della casa. Auto nuova immatricolata al momento dell'acquisto, il cui prezzo di listino si aggirava intorno ai 23.000 con gli optional e ha dovuto dare solo 15.900 euro in contanti (Megane valutata 1.000).

* http://www.parts-specs.com/photos/0496908-renault-megane-break-1.9-d-privilege-2000.jpg

Ebbene: quel motore è un orologio, ha sufficiente coppia per ogni esigenza riguardi il papà e anche a GPL va benone (impianto pre installato e garantito 5 anni con il resto dell'auto). La Titanium con l'aggiunta di alcuni accessori è davvero completa, il comportamento dinamico dell'auto è ECCELLENTE (telaio e sospensioni che danno ben altre sensazioni rispetto a Golf e Octavia), anche se la qualità costruttiva è inferiore. Ottimi la frizione e il cambio.

Per quel prezzo: REGALATA.
Conosco benissimo quell'auto l'ho avuta, 2.0 benzina, no GPL.
Il motore è un orologio svizzero, 80.000 km non mi ha dato il minimo problema, nn ha consumato mai una goccia di olio, riprendeva benissimo in qualsiasi marcia a qualsiasi velocità con una elasticità discreta per essere un benzina.
Certo il motore non tecnologicamente moderno, è un multipoint mi pare, bialbero in alluminio, nn è iniezione diretta niente alzata valvole a controllo elettronico, roba di 10 anni fa. Eppure girava benissimo, sepre pieno di coppia, un po' ruvido sui 6000 giri. Aveva una tenuta di strada eccellente con un buono sterzo elettrico. Era leggera, davanti per il motore in alluminio, dietro aveva il multilink, davvero davvero notevole. Per il resto, plastiche interni ecc, erano deludenti. Ma per quel che costa, superiore a tante altre più blasonate.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ponte interconnesso sulle TA, a ruote indipendenti sulla TI... ;) Fonte,quello che ti ho appena detto :D
Come direbbe zero c..l babba bia!

Eh già" una caduta di tono , la Ford ha lavorato decisamente meglio all'epoc ;)
Si esattamente.
Poi è stata brava a mantenere quel livello di standard discreto meccanicamente,, anche con grande merito di Mazda si intende, peccato che abbia fatto un decisivo passo avanti solo con la terza serie, almeno per quanto riguarda il parco motori, gli ecoboost almeno sono alspesso coi tempi, hanno cambi dopia frizione. Sugli orinali 1.6 pegiò,non commento. Devo dire che mi pare, ma non ho visionato con attenzione precisa, che anche gli interni e le plastiche sulla terza seria siano migliorati.
Resta che con la seconda serie, quale ho avuto, hanno perso tempo, dovevano fare gli ecoboost già qualche anno fa, cmq ha avuto il merito di mantenere la imostazione meccanica, le altre hanno fatto anche qualche passo indietro, o nessuno avanti, vedi ad esempio astra, 307/308, megane, le coreane ecc. Golf ha montato il multibraccio sulla V, le giappo sono mondo a parte.

Diciamo che alcune giapponesi più le tedesche ( nel senso vw,Audi,BMW) lavorano in un certo modo rispetto ad altre che contengono i costi ,scelta che puo' pagare ma si offre,meno alla clientela,chiaro...la focus terza serie la conosco abbstanza bene,ci sono stato su 3 o 4 volte e non e'male,ben fatta e molto molto accessoriata ...il 1.6 e'adeguato,finche va come al mio collega,,altri non hanno avuto evidentemente la stessa sorte.... ;)
 
Back
Alto