eta*beta
0
Come da oggetto, di recente una discussione nel mio motoclub (che non è solo enogastromico come parrebbe www.mcmadonnina.it) si chiacchierava di fermo motore e differenze tra carbuiratori (in cui siamo ancora ne rappresentati) e iniezione.
C'è un modo per sapere quale è il regime minimo a cui il cutoff si disinserisce su un motore qualsiasi? A me parebbe che la mia v40 con motore renault 1870cc 85kW riinserisca l'iniezione sotto il 1200rpm, almeno così mi pare dalla sensazione di freno motore in V o in IV. Altri amici mi dicono che è olto più alto (tipo 2000rpm) o peggio ancora su motori spinti da moto.
Che ne sapete?
C'è un modo per sapere quale è il regime minimo a cui il cutoff si disinserisce su un motore qualsiasi? A me parebbe che la mia v40 con motore renault 1870cc 85kW riinserisca l'iniezione sotto il 1200rpm, almeno così mi pare dalla sensazione di freno motore in V o in IV. Altri amici mi dicono che è olto più alto (tipo 2000rpm) o peggio ancora su motori spinti da moto.
Che ne sapete?