ottovalvole ha scritto:
mpcrv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
evito di rispondere,potrei essere pesante. Però ho una proposta,ma perchè non paghiamo le tasse per un anno intero? Blocchiamo definitivamente tutti gil introiti dello stato,diamo 1 anno di digiuno,spendiamoci tutti i soldi buttandoci nel consumo scavalcando l'iva,facciamo vedere allo stato che senza di lui ce la spassiamo e riserviamoci "quel 21%" da dare direttamente al comune da spendere in servizi. Sapete che penso? Che un parlamento a corto di soldi comincia a preoccuparsi,che i politici (quel migliaio da oltre 20000 euro al mese) potrebbero cominciare a indebitarsi perchè non riescono a coprire più tutti i loro capricci....OH SIAMO IN DEMOCRAZIA!!!!!!!! DOVREBBE GOVERNARE IL POPOLO E INVECE SPERIAMO SEMPRE NELLA MANO DIVINA!!! Ma che mano divina ci dev'essere quando si stanno organizzando le peggiori elezioni politiche della storia? Ma davvero vogliamo farci governare da sti 4 INCOMPETENTI che ci stanno facendo raschiare il fondo? Ma davvero ci stiamo arrendendo così? SIAMO IL POPOLO ALLORA AGIAMO!!!! ABBIAMO IN MANO UNO STRUMENTO;UNA MATITA (peraltro ho saputo che costa parecchie migliaia di euro la MATITA che usiamo durante le votazioni...ennesimo schifo elettorale!!!) Almeno usiamola con criterio, votiamo il nostro salumiere!!!!
ehehehe....
CI sarebbe un modo molto più semplice, legale, incisivo e di effetto....fermare TUTTO il commercio per qualche mese:
facciamo uno SCIOPERO per TUTTI i beni che NON siamo di prima necessità per qualche mese?
Ci fermiamo un pò, ci riposiamo, non lavora più nessuno, un pò di relax....poi voglio vedere come si RESETTA tutto il sistema
Cominicio io!!!
inps,iva,inail,acconto iva ecc ecc poi come le paghiamo?
Se non compri, non vendi, non hai il giro dell'iva, l'iva non la paghi...l' inps può aspettare, gli affitti li fermi, i mezzi li fermi, la corrente elettrica non la usi...etc...
poi voglio vedere quante cartelle all' Equi riescono a mandare in giro, con gli uffici vuoti...
troppo provocante,eh?
comunque senza arrivare ad essere così "drammatico", ci stiamo arrivando, piano piano, ad una economia in "restrizione"....t faccio un mio personale esempio...
lo scorso anno ho TOLTO il costo del magazzino (locale in affitto ora vuoto, assicurazione tolta, tassa smaltimento rifiuti stop, corrente elettrica via...tanto per capire...), ho tolto costi "minori", tipo sito internet (ci lavorava e guadagnava qualcuno prima, no?), piccole ma numerose spese (materiali di consumo prima acquistati in quantità...) tolte...etc...
Certo, "a male estremi estremi rimedi"....qualcosa d'altro per quest'anno mi inventerò
Ma andiamo avanti così!