<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recessione del contratto diesel gate | Il Forum di Quattroruote

Recessione del contratto diesel gate

Ho firmato una proposta di acquisto per una nuova Audi prima dello scandalo diesel gate. Attualmente posseggo una Audi che ho scoperto essere coinvolta dall'azione di richiamo. Ho perso fiducia in Audi anche perché la nuova auto sarà l'evoluzione di quella in mio possesso. È possibile rescindere il contratto? A quali condizioni? Grazie
 
Se ti senti tanto forte della giusta causa si....
Altrimenti addio anticipo / caparra, insomma quel che hai gia' dato.
P.s.: per curiosita' avendo loro la coda di paglia e sicuramente necessita'
estrema di vendere, ti hanno almeno fatto delle condizioni strabuone :?:
 
Con questa grande sensibilità che sto vedendo in giro, molti allora dovrebbero pure rinunciare alla cittadinanza italiana.
Visto che si è risvegliata la coscienza per il giusto!
 
però una rescissione per questo motivo non è possibile senza perdere la caparra; inoltre credo poco a queste bombette lanciate da uno al primo messaggio!
 
Eneagatto ha scritto:
però una rescissione per questo motivo non è possibile senza perdere la caparra; inoltre credo poco a queste bombette lanciate da uno al primo messaggio!
Mica solo queste, c'è più di un ANONIMO da un messaggio in giro questo week-end!
 
A me sembra assurdo rescindere un contratto per una questione di " fiducia ", comprendo la delusione per il comportamento del gruppo intero ma dal momento che hanno ammesso la colpa e che stanno lavorando per sistemare le cose, siamo proprio certi di voler far fallire quattro case automobilistiche che col loro indotto fanno lavorare migliaia di persone come noi ?
Che abbiano sbagliato gravemente siano concordi, che debbano pagare una multa anche e che, soprattutto, si prodighino intensamente per aggiornare i motori coinvolti anche ma ricordo una la frase " chi è senza peccato scagli la prima pietra ".
Ora umilmente devono lavorare per meritarsi la fiducia del consumatore ma immaginiamo se tutti rescindessero il contratto che comunque per un motivo del genere farebbe perdere la caparra sicuramente, cosa succederebbe ?
Personalmente se oggi volessi/dovessi sostituire l'auto resterei nel gruppo, li lavorano tante persone che conosco e hanno famiglia.
Ribadisco che hanno sbagliato enormemente e che debbano pagare per questo.
 
miranda453 ha scritto:
A me sembra assurdo rescindere un contratto per una questione di " fiducia ", comprendo la delusione per il comportamento del gruppo intero ma dal momento che hanno ammesso la colpa e che stanno lavorando per sistemare le cose, siamo proprio certi di voler far fallire quattro case automobilistiche che col loro indotto fanno lavorare migliaia di persone come noi ?
Che abbiano sbagliato gravemente siano concordi, che debbano pagare una multa anche e che, soprattutto, si prodighino intensamente per aggiornare i motori coinvolti anche ma ricordo una la frase " chi è senza peccato scagli la prima pietra ".
Ora umilmente devono lavorare per meritarsi la fiducia del consumatore ma immaginiamo se tutti rescindessero il contratto che comunque per un motivo del genere farebbe perdere la caparra sicuramente, cosa succederebbe ?
Personalmente se oggi volessi/dovessi sostituire l'auto resterei nel gruppo, li lavorano tante persone che conosco e hanno famiglia.
Ribadisco che hanno sbagliato enormemente e che debbano pagare per questo.
Non è da posizionarla, la faccenda, su una questione morale e di famiglie.
Secondo alcuni canoni "perversi" del mio amato SUD, pure la mafia e la camorra danno da campare a tante famiglie (non oso accostare le due vicende, ma il paragone di fonte di vita).

VW ha sbagliato tanto, ha deluso tanto ed ha confermato in effetti che è una casa grande automobilistica ma non una grande casa.

Non ancora è venuta fuori su cosa vuole fare, ha provato a minimizzare la cosa proponendo interveti farlocchi, ed è stata obbligata (bada bene) dai suoi politici ad ottemperare con pianificazione chiara di interventi risolutivi.

Entro fine novembre dovrà uscire allo scoperto (sono già tre proproghe) per un programma che partirà dal 2016...e chissà quando finirà.
Insomma aspettano che le macchine vadano allo sfascio rottamate per fine del ciclo di vita.

Addirittura nella prima conferenza stampa su cosa fare, posero la questione di INTERVENTI VOLONTARI...cioè noi siamo disponibili, chi vuole viene in concessionaria.

E qui si sono fatti un autogol, perchè emerge (quello che diciamo da anni) la malafede su cosa potrà succedere: quanti hanno capito? quanti andranno in concessionaria? quanti hanno venduto l'auto...quanti...quanti...quanti.
Fatto 100 un danno, la volontarietà potra solo portarti risultati migliori, perchè male che va che tutti abbiano capito..arrivi a 100, se no pure 10 in meno, e loro fanno saving.

Hanno sempre agito così, pure sui malfunzionamenti che abbiamo sempre discusso nelle varie nostre elucubrazioni.
Il 1200 Tsi per esempio...hanno abbandonato la gente, ed oggi si capisce pue quest'altro aspetto, l'arroganza!

Ma li hanno obbligati (in Germania) al richiamo forzato.

Devono per forza trovare un'escamotage perchè se no falliranno...economicamente un richiamo serio costa più dei flussi di guadagno.

Alla fine si farà una specie di "Norimberga 2" dove consentiranno interventi non invasivamente costosi, qualche multa e qualche soldo a qualche associazione ambientalista...e mai più diesel in AMERICA...tanto li non li vogliono neppure sui mezzi industriali, i motori diesel, gli americani.

Non voglio dire sconcerie, ma hanno fatto proprio una figura di merda!
Su Quattroruote di questo mese, ho realizzato meglio, leggendo l'articolo, cosa hanno combinato.

Mi chiedo se fosse stata Fiat o Bmw...cosa sarebbe successo a parti inverse!
 
Tutto giusto Ilopan, tra distribuzioni, dsg, iniettori e chissà cos'altro hanno perso credibilità e il loro vanto di affidabilità se n'è andato a farsi benedire.
Un po' tutte le case hanno problemi, il comportamento scorretto è quello di non riconoscerlo.
Leggevo che gli azionisti chiedono un risarcimento talmente alto, magari anche giusto dal loro punto di vista, che porterebbe al fallimento il gruppo per cui mi domando che senso abbia, rescindere un contratto poi.....
 
miranda453 ha scritto:
Tutto giusto Ilopan, tra distribuzioni, dsg, iniettori e chissà cos'altro hanno perso credibilità e il loro vanto di affidabilità se n'è andato a farsi benedire.
Un po' tutte le case hanno problemi, il comportamento scorretto è quello di non riconoscerlo.
Leggevo che gli azionisti chiedono un risarcimento talmente alto, magari anche giusto dal loro punto di vista, che porterebbe al fallimento il gruppo per cui mi domando che senso abbia, rescindere un contratto poi.....
(Ciao Miranda, è un piacere parlare con te ma anche con altri, ancora qualcuno si offende! ;) )

Sai, io credo che quello degli azionisti sia una precauzione (finta) di diventare subito i creditori privilegaiti.
Se muore VW almeno loro beccano qualcosa, ma non è che possono prendersi mattoni e macchinario...bensì solo i soldi.
Ci vuole chi la compri...se succede il patatrac..ma tra governi e banche tedesche..ce la faranno; hanno metabolizzato la Germania dell'Est senza contraccolpi...figurati per quattro motori da cambiare.

E' così...i tedeschi sono -antipaticamente- forti.

Alla fine credo che sia una specie di muro di Berlino a protezione del capitale.

Per la serie...pussà via...sciòòò!

Quelli della Parmalat ancora piangono appresso agli avvocati ed alla legge italiana.
 
Nel Paese delle auto "Sfappate", dei catalizzatori svuotati e delle EGR bloccate sentire parlare di fiducia nel marchio in relazione ai dispositivi anti inquinamento fa un po' ridere. A mio avviso le VW in Italia, tolto il primo periodo di isteria di massa (come quello che si verificò con l'aviaria o più recentemente quello che si sta verificando con wurstel ed insaccati) torneranno a vendere come e più di prima, anche perchè il vero problema, e cioè se queste vetture taroccate possano incontrare problemi domani per la circolazione, ancora mi sembra non se lo sia posto nessuno, almeno non al di fuori di questo forum....
Se poi si volesse sfruttare la cosa per ottenere uno sconto allora il discorso, oltre che acquistare finalmente un senso, diventa anche decisamente più credibile.
 
Matteo__ ha scritto:
Nel Paese delle auto "Sfappate", dei catalizzatori svuotati e delle EGR bloccate sentire parlare di fiducia nel marchio in relazione ai dispositivi anti inquinamento fa un po' ridere. A mio avviso le VW in Italia, tolto il primo periodo di isteria di massa (come quello che si verificò con l'aviaria o più recentemente quello che si sta verificando con wurstel ed insaccati) torneranno a vendere come e più di prima, anche perchè il vero problema, e cioè se queste vetture taroccate possano incontrare problemi domani per la circolazione, ancora mi sembra non se lo sia posto nessuno, almeno non al di fuori di questo forum....
Se poi si volesse sfruttare la cosa per ottenere uno sconto allora il discorso, oltre che acquistare finalmente un senso, diventa anche decisamente più credibile.
Io sono d'accordo con te.

Anche perchè molti senza queste auto...sono persi, non sanno cosa comprare.

Togli la Golf!
Molti si ammazzano!
:-o
 
Matteo__ ha scritto:
Nel Paese delle auto "Sfappate", dei catalizzatori svuotati e delle EGR bloccate sentire parlare di fiducia nel marchio in relazione ai dispositivi anti inquinamento fa un po' ridere. A mio avviso le VW in Italia, tolto il primo periodo di isteria di massa (come quello che si verificò con l'aviaria o più recentemente quello che si sta verificando con wurstel ed insaccati) torneranno a vendere come e più di prima, anche perchè il vero problema, e cioè se queste vetture taroccate possano incontrare problemi domani per la circolazione, ancora mi sembra non se lo sia posto nessuno, almeno non al di fuori di questo forum....
Se poi si volesse sfruttare la cosa per ottenere uno sconto allora il discorso, oltre che acquistare finalmente un senso, diventa anche decisamente più credibile.

Perdonami e' un po' diverso.
Il consumo di polli e' quello,
anche perche' e' la carne che costa meno.
Detto questo, questo paragone e' fattibile solo nel caso uno NON abbia una decina di polli in congelatore
da dover mengiare prima di poter comprare qelli sani e nuovi.
Come dire, solo per fare clienti nuovi vale quanto detto da Te sopra,
perche' chi gia' lo e', e deve loro ovviamente restiture un' auto nel cambio....
Se non gli fanno ponti d' oro, e non vedo cattiveria in questo, colka, che ne ricompra
un' altra.
 
ilopan ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Nel Paese delle auto "Sfappate", dei catalizzatori svuotati e delle EGR bloccate sentire parlare di fiducia nel marchio in relazione ai dispositivi anti inquinamento fa un po' ridere. A mio avviso le VW in Italia, tolto il primo periodo di isteria di massa (come quello che si verificò con l'aviaria o più recentemente quello che si sta verificando con wurstel ed insaccati) torneranno a vendere come e più di prima, anche perchè il vero problema, e cioè se queste vetture taroccate possano incontrare problemi domani per la circolazione, ancora mi sembra non se lo sia posto nessuno, almeno non al di fuori di questo forum....
Se poi si volesse sfruttare la cosa per ottenere uno sconto allora il discorso, oltre che acquistare finalmente un senso, diventa anche decisamente più credibile.
Io sono d'accordo con te.

Anche perchè molti senza queste auto...sono persi, non sanno cosa comprare.

Togli la Golf!
Molti si ammazzano!

:-o

:lol: :lol:
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Nel Paese delle auto "Sfappate", dei catalizzatori svuotati e delle EGR bloccate sentire parlare di fiducia nel marchio in relazione ai dispositivi anti inquinamento fa un po' ridere. A mio avviso le VW in Italia, tolto il primo periodo di isteria di massa (come quello che si verificò con l'aviaria o più recentemente quello che si sta verificando con wurstel ed insaccati) torneranno a vendere come e più di prima, anche perchè il vero problema, e cioè se queste vetture taroccate possano incontrare problemi domani per la circolazione, ancora mi sembra non se lo sia posto nessuno, almeno non al di fuori di questo forum....
Se poi si volesse sfruttare la cosa per ottenere uno sconto allora il discorso, oltre che acquistare finalmente un senso, diventa anche decisamente più credibile.

Perdonami e' un po' diverso.
Il consumo di polli e' quello,
anche perche' e' la carne che costa meno.
Detto questo, questo paragone e' fattibile solo nel caso uno NON abbia una decina di polli in congelatore
da dover mengiare prima di poter comprare qelli sani e nuovi.
Come dire, solo per fare clienti nuovi vale quanto detto da Te sopra,
perche' chi gia' lo e', e deve loro ovviamente restiture un' auto nel cambio....
Se non gli fanno ponti d' oro, e non vedo cattiveria in questo, colka, che ne ricompra
un' altra.

Non mi sono spiegato bene, la questione dei polli era solo per fare un paragone sull'isteria di massa che si verifica quando ci sono notizie sensazionali come quelle che portavo ad esempio: si sente la notizia, gli si da più importanza di quella che ha e fino a che non succede qualcosa di nuovo o la gente non si stanca, il mercato ne risente. Per tutto il resto non stavo certo a paragonare le auto con i polli. Il pollo lo compri perchè devi mangiare e per una caterva di alri motivi pratici. La VW la compri perchè è la VW, prima ancora di capire QUALE VW serva a te. Insomma compri il brand. Una volta che la gente si sarà dimenticata dello scandalo (ancor prima del solito, perchè in sostanza a giudicare dai comportamenti di cui su non gliene frega nulla) gli tornerà in mente quanto abbia bisogno di girare in un auto del Gruppone, e allora il programma che falsava i test sui consumi sarà solo storia.
 
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Nel Paese delle auto "Sfappate", dei catalizzatori svuotati e delle EGR bloccate sentire parlare di fiducia nel marchio in relazione ai dispositivi anti inquinamento fa un po' ridere. A mio avviso le VW in Italia, tolto il primo periodo di isteria di massa (come quello che si verificò con l'aviaria o più recentemente quello che si sta verificando con wurstel ed insaccati) torneranno a vendere come e più di prima, anche perchè il vero problema, e cioè se queste vetture taroccate possano incontrare problemi domani per la circolazione, ancora mi sembra non se lo sia posto nessuno, almeno non al di fuori di questo forum....
Se poi si volesse sfruttare la cosa per ottenere uno sconto allora il discorso, oltre che acquistare finalmente un senso, diventa anche decisamente più credibile.

Perdonami e' un po' diverso.
Il consumo di polli e' quello,
anche perche' e' la carne che costa meno.
Detto questo, questo paragone e' fattibile solo nel caso uno NON abbia una decina di polli in congelatore
da dover mengiare prima di poter comprare qelli sani e nuovi.
Come dire, solo per fare clienti nuovi vale quanto detto da Te sopra,
perche' chi gia' lo e', e deve loro ovviamente restiture un' auto nel cambio....
Se non gli fanno ponti d' oro, e non vedo cattiveria in questo, colka, che ne ricompra
un' altra.

Non mi sono spiegato bene, la questione dei polli era solo per fare un paragone sull'isteria di massa che si verifica quando ci sono notizie sensazionali come quelle che portavo ad esempio: si sente la notizia, gli si da più importanza di quella che ha e fino a che non succede qualcosa di nuovo o la gente non si stanca, il mercato ne risente. Per tutto il resto non stavo certo a paragonare le auto con i polli. Il pollo lo compri perchè devi mangiare e per una caterva di alri motivi pratici. La VW la compri perchè è la VW, prima ancora di capire QUALE VW serva a te. Insomma compri il brand. Una volta che la gente si sarà dimenticata dello scandalo (ancor prima del solito, perchè in sostanza a giudicare dai comportamenti di cui su non gliene frega nulla) gli tornerà in mente quanto abbia bisogno di girare in un auto del Gruppone, e allora il programma che falsava i test sui consumi sarà solo storia.

Ti sei spiegato benissimo ed io ho capito benissimo....
E' sull' essenza del ragionamento che ( purtroppo ) non sono d' accordo.
E vado a spiegarmi.
Prima di tutto bisogna
dividere i potenziali clienti 2016 e oltre, in 2 banalissime categorie:
-i potenziali nuovi, che probabilmente sono relativi al ragionamento di cui sopra ( che gli frega in sostanza )
-i vecchi, che dovranno sbolognare i loro ossi
e sono 700.000 in Italia....
Quanti saranno disposti a bissare l' acquisto VAG a meno di ponti d' oro :?:
Per me pochi....visto che io ci son dentro fino al collo e quindi penso di poter essere piu' verosimilmente attendibile,
anche conto terzi,
di chi sta a disquisire al di fuori del problema sena averci smenato 70.000 E come il sottoscritto negli ultimi 5 anni.
 
Back
Alto