arizona77 ha scritto:Matteo__ ha scritto:arizona77 ha scritto:Matteo__ ha scritto:Nel Paese delle auto "Sfappate", dei catalizzatori svuotati e delle EGR bloccate sentire parlare di fiducia nel marchio in relazione ai dispositivi anti inquinamento fa un po' ridere. A mio avviso le VW in Italia, tolto il primo periodo di isteria di massa (come quello che si verificò con l'aviaria o più recentemente quello che si sta verificando con wurstel ed insaccati) torneranno a vendere come e più di prima, anche perchè il vero problema, e cioè se queste vetture taroccate possano incontrare problemi domani per la circolazione, ancora mi sembra non se lo sia posto nessuno, almeno non al di fuori di questo forum....
Se poi si volesse sfruttare la cosa per ottenere uno sconto allora il discorso, oltre che acquistare finalmente un senso, diventa anche decisamente più credibile.
Perdonami e' un po' diverso.
Il consumo di polli e' quello,
anche perche' e' la carne che costa meno.
Detto questo, questo paragone e' fattibile solo nel caso uno NON abbia una decina di polli in congelatore
da dover mengiare prima di poter comprare qelli sani e nuovi.
Come dire, solo per fare clienti nuovi vale quanto detto da Te sopra,
perche' chi gia' lo e', e deve loro ovviamente restiture un' auto nel cambio....
Se non gli fanno ponti d' oro, e non vedo cattiveria in questo, colka, che ne ricompra
un' altra.
Non mi sono spiegato bene, la questione dei polli era solo per fare un paragone sull'isteria di massa che si verifica quando ci sono notizie sensazionali come quelle che portavo ad esempio: si sente la notizia, gli si da più importanza di quella che ha e fino a che non succede qualcosa di nuovo o la gente non si stanca, il mercato ne risente. Per tutto il resto non stavo certo a paragonare le auto con i polli. Il pollo lo compri perchè devi mangiare e per una caterva di alri motivi pratici. La VW la compri perchè è la VW, prima ancora di capire QUALE VW serva a te. Insomma compri il brand. Una volta che la gente si sarà dimenticata dello scandalo (ancor prima del solito, perchè in sostanza a giudicare dai comportamenti di cui su non gliene frega nulla) gli tornerà in mente quanto abbia bisogno di girare in un auto del Gruppone, e allora il programma che falsava i test sui consumi sarà solo storia.
Ti sei spiegato benissimo ed io ho capito benissimo....
E' sull' essenza del ragionamento che ( purtroppo ) non sono d' accordo.
E vado a spiegarmi.
Prima di tutto bisogna
dividere i potenziali clienti 2016 e oltre, in 2 banalissime categorie:
-i potenziali nuovi, che probabilmente sono relativi al ragionamento di cui sopra ( che gli frega in sostanza )
-i vecchi, che dovranno sbolognare i loro ossi
e sono 700.000 in Italia....
Quanti saranno disposti a bissare l' acquisto VAG a meno di ponti d' oro :?:
Per me pochi....visto che io ci son dentro fino al collo e quindi penso di poter essere piu' verosimilmente attendibile,
anche conto terzi,
di chi sta a disquisire al di fuori del problema sena averci smenato 70.000 E come il sottoscritto negli ultimi 5 anni.
Caro arizona77, capirei i tuoi timori se dovessi vendere con urgenza l'auto. Questa storia ti creerebbe senz'altro un danno. Ma sai benissimo che è difficile vendere un Q7 senza piangere, con o senza dieselgate.