<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recensioni online | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Recensioni online

Imho va tenuto presente che chi recensisce un prodotto o un servizio nella vita reale dopo averlo pagato difende anche il proprio acquisto in certi casi,credo che a nessuno piaccia scrivere di aver preso una sola.
Mentre nei programmi TV siccome c'è una competizione di mezzo si tende a essere più severi,o proprio bugiardi,pur di danneggiare la concorrenza.
Sono due modi diversi di alterare la realtà ma sempre di opinioni non oggettive si tratta in molti casi.
Poi il mondo è bello perché è vario.
C'è a chi piace vedere quei programmi e poi a casa propria vestire i panni dell' advisor.
E chi addirittura pensa con le proprie recensioni al veleno di svolgere un servizio pubblico.
Contenti loro contenti tutti.
 
Anni fa dicevano che nel programma 4 ristoranti non davano preavviso ai ristoratori per evitare che modificassero il menù,i prezzi,che facessero trovare il locale più pulito e curato rispetto alla normalità...
Ma io ho sempre pensato che chi più chi meno facessero tutti un po' di strategia.
Per quanto anche preparandosi di figure barbine ne hanno fatte parecchie.

Beh se tutto fosse perfetto sai che noia. Per me le gaffe sono programmate proprio per far spettacolo. Delle volte gli errori sono così macroscopici che ti vien da domandare se il proprietario normalmente gestisce un ristorante oppure fa tutt'altro mestiere.
In fin dei conti se devi registrare un programma spalmato su 4 giornate coinvolgendo 4 ristoratori diversi non puoi pensare che non vi sia un congruo preavviso.
 
Non ne vedo il motivo, basta non leggerle... ho appena rilasciato una recensione al mio gommista... ne ho lette un po', le più recenti e sembrano tutte veritiere, anche se non sempre di buonsenso, ma è una recensione, non il giudizio univesale.
Vai a chiederlo a ristoratori che hanno perso decine di migliaia di euro per colpa di recensioni totalmente inaffidabili e faziose. Ci sono esempi anche di azioni legali in tal senso e piattaforme che han dovuto correre ai ripari eliminandole.
 
Imho pur essendo comprensibile e direi anche nobile in un certo senso lo scopo delle recensioni,premiare chi lavora bene e allo stesso tempo aiutare il prossimo a non incappare in brutte avventure,c'è qualcosa di poetico nell'andare all'avventura.
Mi ricordo degli hotel e dei ristoranti frequentati quando ero piccolo.
All'epoca le prenotazioni si facevano al telefono senza vedere il posto.
Una volta giravamo con la macchina carica di bagagli,penso fosse la ZX,dicendo "Forse è questo l'albergo...no. Forse è questo...no. Speriamo che non sia questo.." e ovviamente era quello.
Un'altra volta scegliemmo in base al nome,e alla fascia di prezzo ovviamente.
L'albergo si chiamava zama mi sembra.
Terrificante.
Il bagno probabilmente era fuori norma dagli anni 50,pulizia che lasciava a desiderare,interruttori e prese di corrente che si sbriciolavano.
Inventammo un'emergenza improvvisa e ce ne andammo dopo una sola notte,un amico ci indirizzò verso un bed and breakfast immerso nel verde che costava meno e ci diede un appartamento con 2 camere e cucina.
Anche di ristoranti dove si mangiava male oppure il conto ti faceva restare gobbo ce ne sono capitati.
Però ad esempio un ristorante dove andavamo abitualmente,di quelli che ti portano 10 antipasti tra freddi e caldi e un risotto alle mele che era uno spettacolo,ci riservò la peggiore delusione quando decidemmo di andarci a capodanno.
Pagammo il triplo a mangiammo male.
Nessuna recensione ci avrebbe potuto salvare.
Negli ultimi anni sia per motivi di salute che economici di avventure,belle o brutte,poche.
L'unica cosa che ho imparato è non ascoltare i consigli di chi ha gusti diversi perché loro potrebbero trovarsi benissimo e io malissimo.
Seguo il motto non consigliatemi so sbagliare da me...
 
L'ultima volta che mia figlia è uscita a cena con gli amici, l'hanno portata in un posto le cui recensioni erano mediamente scarse.
Pensando [i suoi amici] conoscessero il posto non s'è preoccupata.
La situazione è stata peggiore delle recensioni, dal servizio alle portate sino al conto. Na Waterloo!

Di norma le leggo e le peso. E mediamente mi va bene.

Chiedere va bene ma anche lì: fidandoci di un consiglio locale siam finiti in un ristorante che non avevamo mai frequentato sebbene da fuori ci ispirasse ... bocciato.
Quest'anno ci consiglia un altro posto per lui nuovo ... sta volta gli diciamo "ottimo sì! ci andiamo da anni :D "
 
anch'io più che guardare la media cerco di leggere, per lo più le negative, di solito si capisce se critiche sensate o no. (o false o per me irrilevanti)
 
E comunque le recensioni vanno lette senza fermarsi alle stelline.
Se no si rischia di fare come i voti di alcune app. Commento "Questa app fa schifo. Disinstallata al volo" Voto 5 stelline. Viva la coerenza
li era ed e' un problema delle piattaforma se recencisci negativo con una stella molto volte non ti lascia caricare la recensione o viene cancellata o mess in cosa.
mettendo le 5 stelle vai subito su in graduatoria e chi legge in cima vede la negatività...
 
Recensisco pochissimo, e solo nei casi positivi. Se di un posto non sono soddisfatto, non ci torno e basta.
io qualche caso positivo per dare proprio una mano all'attività magari piccola e nuova, i negativi anche qua poco solo quando c'e' proprio un problema di "sicurezza" o alimentare o di prodotto.
naturalmente sempre con scontrino alla mano...
 
E' vero anche l'opposto, soprattutto in ambito di ristorazione, molti youtuber fingono di recensire i locali, ma sono "marchette".
in genere gli youtuber "commerciali" italiani , da quello che dicono loro, sono alla canna del gas han fatto male i conti negli ultimi tempi con la loro attività , che giustamente tra partita iva e conti da saldare....e ricavi miseri, per cui e' giocoforza fare delle recensioni ultrapositive su prodotti e servizi "WC".

ma oramai sono noti ai piu'......

vedo in genere che anche la loro clache "semi-pagata" sta scomparendo....
 
Anni fa dicevano che nel programma 4 ristoranti non davano preavviso ai ristoratori per evitare che modificassero il menù,i prezzi,che facessero trovare il locale più pulito e curato rispetto alla normalità...
Ma io ho sempre pensato che chi più chi meno facessero tutti un po' di strategia.
Per quanto anche preparandosi di figure barbine ne hanno fatte parecchie.


4 ristoranti
Lo trovo ridicolo....
1) tutte le volte c'e' la sceneggiata sui prezzi pagati....
" Quanto abbiamo speso ? "
chiede l' ultimo dei capelloni, e li' senti delle differenze abissali fra le diverse risposte
dai diverse concorrenti,
con la controbattuta fissa, quando ritenuti, bassi fra i concorrenti
" E' una strategia "....
Quando alti " Troppo per quello che abbiamo mangiato "

----------------------------------Ma chemmmm....Si leggono i menu appena si siedono----------------------------------------

Solo con una " Guardata " sanno gia' il prezo finale al massimo con un 10% di margine
2) ( QUASI ) tutte le volte alla visita in cucina
a) il mestolame appeso
b) i coltelli non vanno bene
c) la cappa fa piu' o meno schifo
d) nei frigos, un mescolone osceno di avanzi assortiti senza un minimo di " autocontrollo "....

Il mio ristorante....
E' differente

ahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
4 ristoranti
Lo trovo ridicolo....
1) tutte le volte c'e' la sceneggiata sui prezzi pagati....
" Quanto abbiamo speso ? "
chiede l' ultimo dei capelloni, e li' senti delle differenze abissali fra le diverse risposte
dai diverse concorrenti,
con la controbattuta fissa, quando ritenuti, bassi fra i concorrenti
" E' una strategia "....
Quando alti " Troppo per quello che abbiamo mangiato "

----------------------------------Ma chemmmm....Si leggono i menu appena si siedono----------------------------------------

Solo con una " Guardata " sanno gia' il prezo finale al massimo con un 10% di margine
2) ( QUASI ) tutte le volte alla visita in cucina
a) il mestolame appeso
b) i coltelli non vanno bene
c) la cappa fa piu' o meno schifo
d) nei frigos, un mescolone osceno di avanzi assortiti senza un minimo di " autocontrollo "....

Il mio ristorante....
E' differente

ahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
quanto mi capita di veder quel programma, che per inciso stan facendo repliche delle puntate anche del covid ....
ma l'asl competente dice nulla?......

come hai detto tu....ma altri programmi ... in tivvi' chef pluripremiato piatto da 50 euri di pesce "fresco".... davanti alla telececamera...
ed aiuto cuoco che dietro si scaccola il naso in semi-diretta.....
 
quanto mi capita di veder quel programma, che per inciso stan facendo repliche delle puntate anche del covid ....
ma l'asl competente dice nulla?......

come hai detto tu....ma altri programmi ... in tivvi' chef pluripremiato piatto da 50 euri di pesce "fresco".... davanti alla telececamera...
ed aiuto cuoco che dietro si scaccola il naso in semi-diretta.....


Il " brutto " della diretta
( che soppianta il piu' classico: " il bello de....).
 
Back
Alto