nafnlaus
0
Se parliamo di esercizi, ristoranti, etc serve proprio farsi un idea invece di andare all'avventura?e se hai un po' di malizia e capacità di leggere tra le righe, un'idea te la fai.
Se parliamo di esercizi, ristoranti, etc serve proprio farsi un idea invece di andare all'avventura?e se hai un po' di malizia e capacità di leggere tra le righe, un'idea te la fai.
Beh, io di solito vado al ristorante quando sono in viaggio (anche solo per un w-e, ovviamente)... i ristoranti di Ravenna quasi non li conosco...Se parliamo di esercizi, ristoranti, etc serve proprio farsi un idea invece di andare all'avventura?
C'era già un altro topic in merito.
Con i figli capita di seguire le indicazioni della rete e non sono mai rimasto granché deluso ma alla fine mi sono sempre trovato in posti che non mi hanno lasciato niente oltre la ricevuta. Quelli scoperti sul posto passandoci davanti, buttando un occhio dentro se possibile e cercando le giuste soluzioni si sono sempre rivelati eccellenti. Ti seguo sull'esempio della moto.Beh, io di solito vado al ristorante quando sono in viaggio (anche solo per un w-e, ovviamente)... i ristoranti di Ravenna quasi non li conosco...
E mi fermo quasi sempre solo una sera/notte.
Quindi se già mi sono fatto l'idea di un posticino carino da provare, sia per dormire che per cenare, perchè non andare lì?
Lo stesso dicansi per l'albergo.
Si tratta di cercare di evitare le fregature.
Poi, magari la prendi lo stesso, ma le probabilità si abbassano sensibilmente, mi pare.
Due w-e fa Claudia ed io ci siamo fatti un coast-to-coast in moto.
Mi ero preparato un bell'itinerario di passi e stradine, alcuni conosciuti, altri mai fatti... l'itinerario lo creo sul TomTom da moto, ma uso anche Google Maps per controllare certe stradelle secondarie per controllarne un po' la reale esistenza (mi è capitato, alcune volte, seguendo gli itinerari realizzati per Garmin e TomTom, di finire su sentieri o di trovarmi in mezzo ad un bosco su... una strada inesistente)...
Avendo deciso di sostare a Marina di Massa, con Google Maps ho dato un'occhiata agli alberghi vicini alla piazzetta sul mare, per non avere di fronte chilometri di stabilimenti balneari chiusi e sbarrati.
Poi ai prezzi ed alle recensioni.
Ho trovato un alberghetto centralissimo, con prezzi molto buoni, lo spazio interno per la Multistrada e... ci siamo trovati davvero benissimo, proprio come si leggeva nella maggioranza delle recensioni presenti.
Ovviamente ho lasciato due righe anch'io... meritatissime.
Concordo, le abolirei per legge. Le uniche che ho trovato utili sono quelle di TrustPilot ma più che altro per capire se un sito è farlocco o meno. Poi cosa venda o meno lo capisco da solo.Personalmente, trovo che il 90% delle recensioni sia falso, generato da IA o da call center bengalese un tanto al kg.
Tripadvisor, booking & c. non li uso, ma l'esempio di "The Shed at Dulwich" dovrebbe insegnare.
Un locale mai esistito, ma che aveva più prenotazioni di un ristorante stellato.
Sui portali di vendita tipo amazon poi è il delirio.
Tolti i falsi spudorati, ci si ritrova annegati in commenti tipo "il generatore si è rotto subito, non sapevo di doverci mettere l'olio", o cose così.
Qualcosina si salva guardando solo i commenti con foto e video, ma in quel caso siamo in mano al poco buon senso dei commentatori. Intendo quelli che per far vedere che il ventilatore funziona ci mettono la mano davanti. non un foglio di carta od un fazzoletto, la mano.
Non lo sto trovando. Eventualmente puoi mandare una segnalazione, indicando il topic, così verifichiamo se siano due argomenti abbastanza simili da poter effettuare la fusione.
Non ne vedo il motivo, basta non leggerle... ho appena rilasciato una recensione al mio gommista... ne ho lette un po', le più recenti e sembrano tutte veritiere, anche se non sempre di buonsenso, ma è una recensione, non il giudizio univesale.Concordo, le abolirei per legge.
Soprattutto se tra quel che vedi nel programma e quel che ti arriva in tavola ci passa un abisso.
Abbiamo fatto un pranzo aziendale in un ristorante che ha vinto una puntata di 4 ristoranti e siamo stati trattati a pesci in faccia, con una qualità ed una quantità di cibo decisamente scarsa e un conto da ristorante pluristellato.
Manco le tovagliette di carta han messo. Le posate appoggiate su dei tavolacci in legno. Neanche in quei posti dove con 10 euro ti danno primo secondo contorno e caffè ti trattano così.
Ovviamente non abbiamo potuto che scrivere una recensione decisamente negativa, provocando la reazione offesa del ristoratore.
Qualche settimana dopo mi è capitata in tv la replica della puntata ed ho capito come ha fatto a vincere.
Tavola apparecchiata da ristorante di classe, portate abbondanti e di qualità. Prezzo non da trattoria ma decisamente più basso di quello praticato per i comuni mortali.
E comunque le recensioni vanno lette senza fermarsi alle stelline.
Se no si rischia di fare come i voti di alcune app. Commento "Questa app fa schifo. Disinstallata al volo" Voto 5 stelline. Viva la coerenza
Quelle non sono reensioni, sono trasmissioni acchiappa ascolti...Anni fa dicevano che nel programma 4 ristoranti non davano preavviso ai ristoratori per evitare che modificassero il menù,i prezzi,che facessero trovare il locale più pulito e curato rispetto alla normalità...
Ma io ho sempre pensato che chi più chi meno facessero tutti un po' di strategia.
Per quanto anche preparandosi di figure barbine ne hanno fatte parecchie.
Quelle non sono reensioni, sono trasmissioni acchiappa ascolti...
Cose diverse. Una trasmissione nasce sul battibecco competitivo.Purtroppo vale la stessa cosa per le recensioni online che in tantissimi casi non sono oggettive.
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa