pietrogambadilegno ha scritto:Maurizio XP ha scritto:inoltre il volumetrico l'hanno ovviamente tolto per motivi di costi non certo di affidabilità
Sarà ovvio per te, di fatto i volumetrici sono fonte inesauribile di inconvenienti; inoltre la convivenza con il turbo, specialmente nella zona intermedia dove lavorano ambedue, è critica.
La controprova è che il 140hp col solo turbo spinge ai bassi regimi molto più di quando aveva il volumetrico, anche se la presenza di quest'ultimo farebbe pensare al contrario.
indubbiamente un componente in più con tutti i suoi bypass e interazione col turbo può essere un'ulteriore fonte di problemi ma secondo me vw ha semplificato il motore più per risparmiare che per altro anche perchè i problemi del 1.4 TSI 160cv erano legati più al 2 cilindro che si grippava.
Il TSI 160cv sotto i 1300 giri ha un pochetto di lag, poi a 1500 si inserisce il volumetrico e spinge bene e dai 2500 in sù è un gran bel crescendo