<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recedere finanziamento finalizzato dopo consegna auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Recedere finanziamento finalizzato dopo consegna auto

Io per il finanziamento moto (ma non penso cambi) ho un costo di incasso (addebitatomi dalla banca, non dalla finanziaria) di 1.55€.

Niente di che, ma fa girare i maroni e comunque, in tre anni, regalo 54€.

So che sono stupidaggini, ma aggiungendo tutto quanto alla fine la differenza tra acquisto finanziato e non diviene rilevante, a meno di non approfittare di un reale TAEG zero o molto simile.

Rinunciare al finanziamento nei termini di legge deve essere possibile, ma credo che renda "imperfetto" l'acquisto dell'auto al punto da autorizzare un nuovo preventivo con potenziale diversa richiesta economica.

Comunque, se ci pensate, è pazzesco... le finanziarie danno soldi ai concessionari che fanno sconti più alti. Non propongono due punti in meno al consumatore, propongono una percentuale a chi porta una nuova vittima.
 
Quando firmi il contratto sai già il valore. È scritto.
Siamo noi a dover leggere cosa firmiamo.

Io ho acquistato con una formula simile, con maxirata finale o ritiro.
Sapevo già tutto, ed ho avuto la possibilità di estinguere anticipatamente il finanziamento senza spese e senza interessi residui.
PS la mia rata era 77€ al mese.
Cerrto che sai quale è il valore del ritiro, ma quella macchina devi ancora pagarla. Tu dai 77 euro al mese, ma non è che che dopo 3 4 anni loro la ritirano e amici come prima! perche dopo 4 anni tu gli hai dato solo 3696 euro e supposto che l'auto era venduta a 10.000 euro, l'auto vale molto di meno del residuo a 10.000 euro. per cui non è che gliela lasci e te ne vai.
 
Cerrto che sai quale è il valore del ritiro, ma quella macchina devi ancora pagarla. Tu dai 77 euro al mese, ma non è che che dopo 3 4 anni loro la ritirano e amici come prima! perche dopo 4 anni tu gli hai dato solo 3696 euro e supposto che l'auto era venduta a 10.000 euro, l'auto vale molto di meno del residuo a 10.000 euro. per cui non è che gliela lasci e te ne vai.
No. Nel contratto è scritto chiaramente che a fine periodo c'è o il ritiro o la maxirata finale.
A fine periodo, salvo incidenti, il valore dell'auto quasi sempre è quello della maxirata.
Come è quasi sempre scritto che il "ritiro" è in realtà la permuta-anticipo per un un nuovo acquisto.
Nel mio caso, la maxirata era circa 5mila €, che possono essere il valore di una citycar dopo 3 anni.

Ma se si sottoscrive un contratto e non si leggono nemmeno queste, che sono le clausole base...
Si chiama selezione naturale della specie.
Per un mutuo negli anni 80, quando la legge non obbligava alla chiarezza nei contratti come oggi, persone del genere avrebbero messo in mutande non solo loro, ma anche i pronipoti, mettendosi in mano a banche con interessi da strozzino...
 
Spero per te che sia così. Io quando l'ho fatto per una ka a 99 euro al mese, nel momento della restituzione, m accorsi che il valore residuo futuro garantito era per loro e non per me e dovevo dargli ancora tanti soldi, a meno di riprendere un'altra auto, ma con una rata moltiplicata per 4. Certo errore mio nel non leggere attentamente le clausole. Del resto è unleasing e non un noleggio. Se si vuol essere sicuri che tutto vada bene, bisogna far immettere nel contratto che il valore futuro garantito nel momento della restituzione, sia molto più basso del valore effettivo stimato del mercato, al limite 0, e vedere se accettano.
 
Spero per te che sia così. Io quando l'ho fatto per una ka a 99 euro al mese, nel momento della restituzione, m accorsi che il valore residuo futuro garantito era per loro e non per me e dovevo dargli ancora tanti soldi, a meno di riprendere un'altra auto, ma con una rata moltiplicata per 4. Certo errore mio nel non leggere attentamente le clausole. Del resto è unleasing e non un noleggio. Se si vuol essere sicuri che tutto vada bene, bisogna far immettere nel contratto che il valore futuro garantito nel momento della restituzione, sia molto più basso del valore effettivo stimato del mercato, al limite 0, e vedere se accettano.
No, non ci siamo capiti. L'auto ho finito di pagarla alcuni mesi dopo il ritiro. Questione leasing e finanziamento chiuse.
Mentre è rimasta attiva la copertura furto incendio e atti vandalici per 3 anni, perchè acquistata a 1€.
 
Se si vuol essere sicuri che tutto vada bene, bisogna far immettere nel contratto che il valore futuro garantito nel momento della restituzione, sia molto più basso del valore effettivo stimato del mercato, al limite 0, e vedere se accettano.
Il valore finale è parte dell'importo totale. E corrisponde alla maxi rata di chiusura finanziamento.
Per cui o si rende l'auto, quasi sempre usandola come caparra per il nuovo, o si paga la rata finale, in contanti o rifinanziandola.
Ma questo secondo finanziamento è nuovo e completamente slegato dal primo. Il che non impone che venga fatto in concessionaria, si può benissimo chiedere un prestito altrove e saldare la maxirata in "contanti".

Imporre zero all'importo residuo è darsi la zappa sui piedi da soli. Perchè la finanziaria accetterebbe subito. Se tu volessi usarla come anticipo (quindi riscattarne il valore residuo), avresti zero come valore da ricevere....
 
No se imponi zero come valor residuo a due anni ad esempio, significa che tu di residuo a loro devi zero. Se invece avessi stabilito 5000 euro e la macchina valesse 3000, tu dovresti dargli di differenza 2000 euro.
 
Non dimentichiamoci poi in queste formule il chilometraggio limitato (15 20 mila /anno) oltre il quale si pagano n centesimi a km fuori soglia.

quasi sempre non lo spiegano chiaramente così come il VMG è teorico.
 
No se imponi zero come valor residuo a due anni ad esempio, significa che tu di residuo a loro devi zero. Se invece avessi stabilito 5000 euro e la macchina valesse 3000, tu dovresti dargli di differenza 2000 euro.
Ma non funziona così.
Non è che se il valore residuo è 30mila € e la rata finale è 15mila, la Casa ti versa la differenza.
Di residuo devi versare quanto scritto nel finanziamento, che è quasi sempre un importo diverso dal valore minimo garantito.
Ti faccio il mio esempio.
Prezzo totale circa 11mila €.
Anticipo 4,5mila €, 3 anni di rate da 77€/mese, maxirata finale da 4mila.
Valore minimo garantito 6mila€.
In realtà l'auto l'ho pagata, in totale, circa 9500€, conti alla mano, chiudendo il finanziamento in anticipo di poco più di due anni.
Se avessi pagato tutte le rate, con gli interessi e spese sarei arrivato a circa 11500€.
 
Il tuo è un caso particolare con anticipo e maxirata .
Supponi invece che prendi un'auto da 30.000 euro con zero anticipo e zero maxirata con rate da 200 euro. In due anni avrai dato 4800 euro. Dopo due anni che fai ? ne prendi un'altra sempre da 30.000 e continui a pagare 200 euro al mese e cosi ogni 2 anni.
Oppure gliela dai indietro e loro la riprendono indietro e tutti contenti?
E a chi vendono l'auto usata di 2 anni con 30.000 km a 25.200 euro (giusto per pareggiare i conti, a parte gli interessi e costi)?
 
Ho acquistato un'auto dal venditoreed una volta pattuito il modo di pagamento mi CONSIGLIAVA di fare il finanziamento di euro 6800,00 euro per avere un sconto di 1000 euro: IMPORTO FINANZIATO EURO 6800 SERVIZI INCLUSI: finanziamento protetto (36 mesi); 2SAFE FULL (12 MESI); 5/100 + ASSICURAZIONE ( MESI) + SPESE ISTRUTTORIA FINANZIAMENTO
ricevuto l'auto e firmato tutte le carte, dopo la 1 rata decido di estinguere il finanziamento CHIEDO estinzione e scopro la concessionaria a chiesto 8137,56 euro pertanto pagata la prima rata dovrei dare euro 7702,69 chiedo chiarimenti e mi rispondono che i SERVIZI INCLUSI: finanziamento protetto (36 mesi); 2SAFE FULL (12 MESI); 5/100 + ASSICURAZIONE ( MESI) + SPESE ISTRUTTORIA FINANZIAMENTO SONO A MIO CARICO.
 
Devi capire, Vito, che il finanziamento è un affare per loro. Loro non ti vendono l'auto ma il finanziamento, ovvero guadagnano sugli interessi che tu paghi loro nel tempo, non certo sull'auto. Se tu quindi chiudi il finanziamento loro non hanno più la protezione (protetto per loro non per te), e perderebbero il guadagno sugli interessi. Questo è il motivo del loro comportamento.
Quando acquisterai nel futuro un'altra auto, acquistala sempre cash valutando il prezzo che pagherai e se ti servirà un finanziamento,ti consiglio di richiedilo alla tua banca.
 
Cicciociccio2017 è possibile sapere poi come è andata a finire? Hai esercitato il recesso? Ti hanno chiesto il rimborso dello sconto oppure no? Mi trovo nella stessa situazione ...grazie
 
Cicciociccio2017 è possibile sapere poi come è andata a finire? Hai esercitato il recesso? Ti hanno chiesto il rimborso dello sconto oppure no? Mi trovo nella stessa situazione ...grazie

non vorrei essere OT, ma se avessi dato un'occhiata prima di postare avresti visto che:
cicciociccio2017 è stato visto: 9 Marzo 2017
forse non si è più molto interessato al forum.... poi può essere anche che risponda ....
 
Back
Alto