quadrif
0
ucre ha scritto:quadrif ha scritto:ucre ha scritto:dal novembre del 2008 che siamo in causa. l'avvocato mi ha fatto incassare l'assegno di 750 euro e ha mandato una raccomandata dicendo che lo abbiamo accettato come anticipo. ma non si smuove nulla. e intanto ho anche segnalato all'isvap la compagnia di assicurazione perchè hanno aumentato il premio alla scadenza della semestralità. mi sono ritrovato un aumento percentuale nell'arco dei 12 mesi che sfiora il 35 %. a novembre cambierò assicurazione, al momento del rinnovo non mi hanno messo nella condizione di poter cercare, non ho ricevuto attestao, la cartolina in cui mi ricordava che la polizza era in scadenza mi è arrivata il giorno dopo che ho rinnovato il contratto e tante altre cose. porterò la macchina dove ho fatto la polizza per la moto. spero non di pagar meno, ma quantomeno se un altro deficiente mi tamponi ad un semafori di avere quanto mi spetti.
scusatemi per il piccolo sfogo, ma quando sento questi argomenti sulle assicurazionie il solito luogo comune cche al sud si fanno le truffe quando è statisticametne provato che il comune con più sinistri è milano... madonna mia cosa mi prende
Se c'è in corso una causa da quasi tre anni e nemmeno in sede giudiziale ti hanno riconosciuto immediatamente il 100% del dannno, non volermene, ma non deve trattarsi di un banale tamponamento. Questo non significa che tu abbia torto, ma piuttosto che la dinamica non è univoca.
Quanto al discorso truffe, non conta quanti sinistri avvengono in una città (è normale che Milano, con la mole di veicoli che vi circola, si trovi in testa alla classifica numerica), ma quanti di questi sono autentici e quanti sono fasulli.
si, non è univoca perchè quel ccc....ne dice che gli ho tagliato la strada. come si possa tagliare la strada ad un semaforo, in città, con una corsia per senso di marcia, senza corsie ddi preselezione, me lo dovrebbe spiegare il perito. e da persona per bene non mi sono nemmeno fatto venire amnesie e danni fisici nonostante mi abbia letteralmetne alzato da terra e per poco mi sbatteva contro un muro, solo il mio riflesso di affondare il piede sull'acceleratore invece di prendere il freno mi ha salvato
A questo punto è il giudice che te lo deve spiegare...
Comunque, in bocca al lupo per il proseguimento della causa, spero che almeno in quella sede si riesca a fare chiarezza ed emergano le tue ragioni.