<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rav4 awd usata | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

rav4 awd usata

Io con il 2.0 Tdi 4m ho una percorrenza media di 13,9 km/litro ovvero più correttamente un consumo di circa 7,2 litri/100 km, ma con tanto urbano e autostrada da 160/170 di velocità di crociera. Oggettivamente il Tiguan richiede una cubatura da due litri, accensione spontanea o comandata che sia.
Eh anche a me se la mia fosse stata 2.0 TSI 190 CV 4x4 mi sarebbe stato bene.
Invece purtroppo ho preso la 1.5 TSI 130 CV manuale. Quindi non è solo per la spazio, che comunque il bagagliaio della Rav è più profondo, ma anche per il tipo di motore. La differenza è netta contro il full Hybrid AWD 222 CV
 
Sono valutazioni da fare attentamente a maggior ragione che avete un neonato che sicuramente comporterà delle spese crescenti. Se la Tiguan va ancora bene ed è abbastanza capiente e versatile per tutta la famiglia, io ci penserei bene prima di spendere 16-20.000 euro seppur rateizzati. Comprare il rav solo per uno sfizio o per la scimmia insistente non è una decisione razionale.
 
Sono valutazioni da fare attentamente a maggior ragione che avete un neonato che sicuramente comporterà delle spese crescenti. Se la Tiguan va ancora bene ed è abbastanza capiente e versatile per tutta la famiglia, io ci penserei bene prima di spendere 16-20.000 euro seppur rateizzati. Comprare il rav solo per uno sfizio o per la scimmia insistente non è una decisione razionale.
Il discorso è proprio questo, o lo faccio adesso o non lo faccio più.
La mia Tiguan ha ancora un discreto valore (circa 20.000€), se aspetto altri 2/3 anni avrà un valore basso e a quel punto non converrebbe più cambiarla ma tenerla fino alla fine.
Se avessi avuto un motore 2.0 TSI 4x4 sicuramente l avrei tenuta, come bagagliaio non è eccezionale ma in qualche maniera ci entra quasi tutto (pastore tedesco, trio, carrozzina ecc). Anziché la mia 130 CV TSI 1.5, 2wd (06/2020 44.000 km).
Volevo quindi sfruttare questo valore attuale della Tiguan per avere un Rav 4 che mi dà più spazio (centimetro alla mano), motore più potente, più CV, una trazione integrale intelligente (non mi serve fare off-road estremo).
Ovviamente con il neonato e le spese che andranno ad aumentare nel corso degli anni, sarebbe un auto che terrò a lungo almeno 10/12 anni.

Quindi detto tutto questo, soprattutto il fatto che la terrò a lungo, meglio andare su una di quelle 3 usate? (Che sono molto accessoriate e con un paio d'anni di vita)
Oppure andare sul nuovo base sempre AWD?
Purtroppo il nuovo, accessoriato, è fuori budget
 
Io personalmente non la prenderei nuova, tantomeno base. Secondo me meglio usata, accessoriata e che costa meno che nuova per i motivi che ho già elencato.
 
Io personalmente non la prenderei nuova, tantomeno base. Secondo me meglio usata, accessoriata e che costa meno che nuova per i motivi che ho già elencato.
Infatti, anche perché con la Tiguan oltre al fatto di aver preso motore base, ho preso anche allestimento base, quindi non vorrei ripetere lo stesso sbaglio.
Considerando che la terrò a lungo meglio un auto accessoriata rispetto a una base.

Se devo andare a prendere quella che costa meno è la lounge (allestimento top) blu 06/21 con 53.000 km a 16.000 euro. Esteticamente rimane più elegante, classica.

Poi c'è la black edition (allestimento intermedio) 10/20 con 44.000 km a circa 17/18.000 euro. Esteticamente rimane "aggressiva" tutta nera e cerchi neri.

Per ultima c'è la style (allestimento intermedio) 12/21 con 23.000 km a 20.800 euro. Esteticamente bella grigia tetto nero e solo 23.000 km, ma è anche quella con il prezzo più vicino al nuovo.

Ricordo che la mia Tiguan è 06/20 business 1.5 TSI 130 CV con 44.000 km e che faccio pochi km al giorno, percorso collinare.

Consigliate la prima?
Grazie veramente
 
Consigliate la prima?
Ma a te quale piace? Tutta questa indecisione da che cosa deriva? Che consiglio vuoi che ti si possa dare, l’abbiamo esaminata la questione, ma tu soltanto la puoi dirimere…
La Tiguan ha tre anni e ci hai fatto circa 15mila km l’anno che sono pochi, ma non pochissimi. Se devi fare l’operazione falla con un minimo di logica, prendila nuova visto che è un prodotto sofisticato e dici di volerla tenere a lungo, il problema economico non te lo pongo nemmeno, la tasca è tua e tu sai quanto è fonda.
 
Ma a te quale piace? Tutta questa indecisione da che cosa deriva? Che consiglio vuoi che ti si possa dare, l’abbiamo esaminata la questione, ma tu soltanto la puoi dirimere…
La Tiguan ha tre anni e ci hai fatto circa 15mila km l’anno che sono pochi, ma non pochissimi. Se devi fare l’operazione falla con un minimo di logica, prendila nuova visto che è un prodotto sofisticato e dici di volerla tenere a lungo, il problema economico non te lo pongo nemmeno, la tasca è tua e tu sai quanto è fonda.
La Tiguan ha 3 anni e mezzo, infatti a giugno ho revisione e tagliando.

L indecisione deriva dal fatto che appunto visto che la tengo a lungo voglio fare la decisione migliore.
Sono tutte e 3 belle, tutte e 3 diverse in qualcosa.
La più economica attualmente è quella a 16.000.

Prenderla nuova vuol dire spendere almeno 21/22.000 per una base, senza sensori anteriori, che ha i fari della versione 2021 e stesso ibrido. Avrebbe solo infotainment nuovo e il cruscotto digitale
 
Prenderla nuova vuol dire spendere almeno 21/22.000 per una base, senza sensori anteriori, che ha i fari della versione 2021 e stesso ibrido. Avrebbe solo infotainment nuovo e il cruscotto digitale
Se ti piacciono i gadget stai sbagliando continente, i giappi hanno un dio per conto loro e potresti trovarti, con l’allestimento top, ad avere i pulsanti degli alzavetri non illuminati (per dirne una).
I sensori te li hanno già compresi in postvendita mi pare di ricordare…
 
Se ti piacciono i gadget stai sbagliando continente, i giappi hanno un dio per conto loro e potresti trovarti, con l’allestimento top, ad avere i pulsanti degli alzavetri non illuminati (per dirne una).
I sensori te li hanno già compresi in postvendita mi pare di ricordare…
Si i sensori me li hanno proposti post vendita per la nuova (solo suono, no con il display).
La differenza tra la lounge (allestimento top) 06/21 56.000 km e la nuova "base" + Dynamic pack (vetri posteriori privacy, sistema di avviamento senza chiave Smart Entry e portellone posteriore ad azionamento elettrico) sono 4.700 euro.
 
La testa direbbe la blu da 16k di differenza, ma il cuore è per quella grigia bicolore, a questo punto lancia una moneta, ho fatto così nel 2002 tra la Focus e la Corolla, ha vinto la giapponese e l'ho tenuta per 16 anni e 250k km.
 
La testa direbbe la blu da 16k di differenza, ma il cuore è per quella grigia bicolore, a questo punto lancia una moneta, ho fatto così nel 2002 tra la Focus e la Corolla, ha vinto la giapponese e l'ho tenuta per 16 anni e 250k km.
Esteticamente la grigia bicolore è quella più bella e con meno km (12/21 con 23.000 km), ma a 20.800 euro diff, è lo stesso prezzo per una nuova base + Dynamic pack (monocolore, senza sensori anteriori, con fascioni in plastica ma nuova)
 
Se ti piacciono i gadget stai sbagliando continente, i giappi hanno un dio per conto loro e potresti trovarti, con l’allestimento top, ad avere i pulsanti degli alzavetri non illuminati (per dirne una).
I sensori te li hanno già compresi in postvendita mi pare di ricordare…
I giappi badano alla sostanza: gli interni non saranno curati come su una tedesca, si perdono in piccoli dettagli, ma sicuramente le loro auto vedono il meccanico molto meno che una tedesca. Poi a maggior ragione se anche nell' allestimento top vi sono delle carenze sicuramente non è da considerare l'allestimento base.
 
Hai avuto coraggio a far scegliere la moneta e per tua fortuna è caduta dalla parte giusta. Io non avrei avuto dubbi su cosa scegliere.
Li erano 2 auto diverse, in questo caso si parla della stessa auto anche se tutte e 3 diverse.
La testa direbbe la lounge da 16.000 di differenza, ma la più bella è la grigia tetto nero, che però a sua volta ha 2 anni e mi costa come una base + Dynamic pack nuova e a quel prezzo forse meglio prendere la nuova....
Bel dilemma
 
I giappi badano alla sostanza
Ne ho avute di auto giapponesi, le conosco e le apprezzo, intendevo dire che per me si sta sbagliando approccio….si guarda ai particolari più che all’insieme pensando che siano questi a fare la differenza.
Cambiare un’auto praticamente nuova in favore di altre più o meno coeve, delle quali una ha anche più km sul groppone, non mi sembra un granché.
Dovendo fare il passo lo farei completo e la prenderei nuova.
 
Back
Alto