<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav4 2,2 vs Forester 2,0? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Rav4 2,2 vs Forester 2,0?

gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Si, i numeri rilevati al computer che in tune situazioni sono ritrovabili anche ruote a terra (specie per chi usualmente fa' la spesa con una 4x4). Discorso diverso per usi polivalenti e/o intensi.

Non ho capito granche ,scusa ma,,, sarebbe a dire che? Che le audi quattro vengono bene a fare la spesa? Nel caso non direi.... :rolleyes: in situazioni off road poi dovremmo fare altri tipi di discorsi,non per niente certe marche ( non solo subaru) non sono contemplate dai " fuori stradisti"

Con un Forester puoi fare la spola per rifornire un rifugio, con una All Road o una Q3, 5, Tiguan no, si scassano presto.
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma insomma qual'è meglio, il Forester biturbo boxer diesel da 200cv o la Rav 4 D-4D 2.2 da 180 cv? 8)

molto ironico.. ;)

Aspetta e vedrai, se sarà come credo, quanti miliardi di post e suppost verranno sprigionati! :idea:

Dici? Eppure si sa che purtroppo la subaru ha un difetto grave: arriva nelle ovvietà dopo tanti altri...esempio,il boxer d e l 'automatico,atteso prossimamente dopo 5 anni di commercializzazione del diesel,evento! .vai a vedere la skoda che marketing ha,tdi 4x4 automatico sul 140 e dsg sul 170 sempre 4 motion ...cosi si propongono prodotti,la rav 4 arriverà anche col 177 cv ,vedrai e la subaru prima che faccia un disel più potente... :rolleyes: ;)

sei influenzabile e purtroppo influenzato dai dati del marchetting

;)
 
zero c. ha scritto:
sei influenzabile e purtroppo influenzato dai dati del marchetting
;)
Qundi e' un complotto dei marchettinari il fatto che Subaru sia arrivata con cirva vent'anni di ritardo rispetto alla concorrenza nel proporre un auto Diesel + Auto + TI?
Obiettivita' portami via :!:

Che barba che noia :? :rolleyes:
 
leolito ha scritto:
zero c. ha scritto:
sei influenzabile e purtroppo influenzato dai dati del marchetting
;)
Qundi e' un complotto dei marchettinari il fatto che Subaru sia arrivata con cirva vent'anni di ritardo rispetto alla concorrenza nel proporre un auto Diesel + Auto + TI?
Obiettivita' portami via :!:

Che barba che noia :? :rolleyes:
Già, per chi vuol vedere solo quel che gli piace... Peraltro con un prodotto tutto definibile fuorchè di pregio.
 
modus72 ha scritto:
leolito ha scritto:
zero c. ha scritto:
sei influenzabile e purtroppo influenzato dai dati del marchetting
;)
Qundi e' un complotto dei marchettinari il fatto che Subaru sia arrivata con cirva vent'anni di ritardo rispetto alla concorrenza nel proporre un auto Diesel + Auto + TI?
Obiettivita' portami via :!:

Che barba che noia :? :rolleyes:
Già, per chi vuol vedere solo quel che gli piace... Peraltro con un prodotto tutto definibile fuorchè di pregio.

Si desidera una tua definizione di "pregio" a questo punto.
 
leolito ha scritto:
zero c. ha scritto:
sei influenzabile e purtroppo influenzato dai dati del marchetting
;)
Qundi e' un complotto dei marchettinari il fatto che Subaru sia arrivata con cirva vent'anni di ritardo rispetto alla concorrenza nel proporre un auto Diesel + Auto + TI?
Obiettivita' portami via :!:

Che barba che noia :? :rolleyes:

Mah se non era per qualche filiale europea con voce in capitolo a Ota non lo facevano manco...
Ne fanno 30000 all'anno quando va bene.
E non so manco se ci guadagnano davvero perché poi non è che li mettono sulle low cost o sulle ceramiche per aumentare le economie di scala ;)
Pero han fatto vedere come si fa costruire quel che nessuno osava ...

E a porsche come si fanno i diesel boxer ...sai per non avere la Caienna motorizzata a4 ;)

Ma vedo che si fa ironia...basta vedere cosa si vende in Italia per capire i "gusti raffinati" del resto
Chi si contenta.
...si contenta :D
 
nafnlaus ha scritto:
Con un Forester puoi fare la spola per rifornire un rifugio, con una All Road o una Q3, 5, Tiguan no, si scassano presto.
:XD: di queste, l'unica che ce la può fare, entro certi limiti, cioè mulattiere facili facili, è la prima -ineguagliata- A6 Allroad, quella con sospensioni pneumatiche regolabili.
Capisco la passione (è come quando mi ostino a portare una TP sulla neve, davvero comprendo, sono sincero), ma un po' di obiettività, suvvia, non guasta (io non ho mai fatto mistero di avere sempre le catene di scorta nonostante le terniche, e se magari mi esalto per qualche bella riuscita non nascondo certo gli epic fail che ho subito con la mia pur sempre amata TP)

Il Forester ha diverse qualità interessanti, ma è tutto fuor che auto da rifugio.
Essenzialmente non ha la necessaria escursione alle sospensioni, che, per altro, sono troppo dure per le mulattiere.

Mezzi da rifugio sono il Jimny, il 90 (meglio del 110) e succedanei, certi Wrangler, o pickup (per la capacità di portata) tipo L200 o Hilux, e questi utlimi (per via del passo) meglio se con assetto (moderatamente) rialzato, o equivalenti.
Questi sono i ferri che vedi portare rifornimenti sui rifugi in qualche modo "carrabili" (almeno quelli che conosco io)
 
nafnlaus ha scritto:
Con un Forester puoi fare la spola per rifornire un rifugio, con una All Road o una Q3, 5, Tiguan no, si scassano presto.
Un forester come quello con cui Mauro s'è piantato sulla neve?
Percorsi specialistici richiedono mezzi specialistici, i suvvettini lasciamoli ai percorsi casa scuola lavoro.
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con un Forester puoi fare la spola per rifornire un rifugio, con una All Road o una Q3, 5, Tiguan no, si scassano presto.
Un forester come quello con cui Mauro s'è piantato sulla neve?
Percorsi specialistici richiedono mezzi specialistici, i suvvettini lasciamoli ai percorsi casa scuola lavoro.

Beh, ho un amico che ha da poco rottamato un Forester 2a serie, l'ha usato per tutto, come mezzo da lavoro ecc.
L'ho visto muoversi in condizioni tremende, anche con neve come da test...
L'ho visto trainare un carrello con un trattorino dentro, partendo in salita su una strada che secondo me era oltre il 20% ed era una strada che io, a piedi, non riuscivo a percorrere... dovevo aggrapparmi per il ghiaccio.

I casi imho sono due: o in Subaru si sono involuti rispetto ad allora... ...oppure il modello incriminato, oltre che gomme scarse, era equipaggiato con ruote ribassate totalmente inadatte a QUELLA prova.

Nella circostanza della partenza in salita col carrello il mio amico montava delle General Tire.
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con un Forester puoi fare la spola per rifornire un rifugio, con una All Road o una Q3, 5, Tiguan no, si scassano presto.
:XD: di queste, l'unica che ce la può fare, entro certi limiti, cioè mulattiere facili facili, è la prima -ineguagliata- A6 Allroad, quella con sospensioni pneumatiche regolabili.
Capisco la passione (è come quando mi ostino a portare una TP sulla neve, davvero comprendo, sono sincero), ma un po' di obiettività, suvvia, non guasta (io non ho mai fatto mistero di avere sempre le catene di scorta nonostante le terniche, e se magari mi esalto per qualche bella riuscita non nascondo certo gli epic fail che ho subito con la mia pur sempre amata TP)

Il Forester ha diverse qualità interessanti, ma è tutto fuor che auto da rifugio.
Essenzialmente non ha la necessaria escursione alle sospensioni, che, per altro, sono troppo dure per le mulattiere.

Mezzi da rifugio sono il Jimny, il 90 (meglio del 110) e succedanei, certi Wrangler, o pickup (per la capacità di portata) tipo L200 o Hilux, e questi utlimi (per via del passo) meglio se con assetto (moderatamente) rialzato, o equivalenti.
Questi sono i ferri che vedi portare rifornimenti sui rifugi in qualche modo "carrabili" (almeno quelli che conosco io)

Mauro, ai rifugi o ci si arriva in auto oppure in elicottero. Nel primo caso si può perché le strade sono percorribili. A quel punto però si innestano altri meccanismi e le qualità meccaniche del Forester sarebbero subito evidenti già dopo pochi mesi di uso a quel servizio. Lo stesso non sarebbe con altri prodotti e non è questione di passione (che peraltro non ho). Lo so bene che altri mezzi sarebbero più indicati ancora, infatti, il mio ragionamento mirava a stabilire una linea di confine tra Forester e le altre che ho citato, alle quali, penso, potrei aggiungere il RAV4.
 
nafnlaus ha scritto:
Mauro, ai rifugi o ci si arriva in auto oppure in elicottero
Posto che io ci vado a piedi, mi permetto di dissentire

Attached files /attachments/1565006=24028-IMG_0519.JPG /attachments/1565006=24029-IMG_0536.JPG
 
nafnlaus ha scritto:
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Si, i numeri rilevati al computer che in tune situazioni sono ritrovabili anche ruote a terra (specie per chi usualmente fa' la spesa con una 4x4). Discorso diverso per usi polivalenti e/o intensi.

Non ho capito granche ,scusa ma,,, sarebbe a dire che? Che le audi quattro vengono bene a fare la spesa? Nel caso non direi.... :rolleyes: in situazioni off road poi dovremmo fare altri tipi di discorsi,non per niente certe marche ( non solo subaru) non sono contemplate dai " fuori stradisti"

Con un Forester puoi fare la spola per rifornire un rifugio, con una All Road o una Q3, 5, Tiguan no, si scassano presto.

Si rompono presto,parola di nauflaus...o quel che è...avresti qualche altra fonte,diciamo attendibile? ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma insomma qual'è meglio, il Forester biturbo boxer diesel da 200cv o la Rav 4 D-4D 2.2 da 180 cv? 8)

molto ironico.. ;)

Aspetta e vedrai, se sarà come credo, quanti miliardi di post e suppost verranno sprigionati! :idea:

Dici? Eppure si sa che purtroppo la subaru ha un difetto grave: arriva nelle ovvietà dopo tanti altri...esempio,il boxer d e l 'automatico,atteso prossimamente dopo 5 anni di commercializzazione del diesel,evento! .vai a vedere la skoda che marketing ha,tdi 4x4 automatico sul 140 e dsg sul 170 sempre 4 motion ...cosi si propongono prodotti,la rav 4 arriverà anche col 177 cv ,vedrai e la subaru prima che faccia un disel più potente... :rolleyes: ;)

sei influenzabile e purtroppo influenzato dai dati del marchetting

;)

Parlando di marketing,e' giusto parlare di marketing...che altro se no nel discorso? Che un forester non valga i 40.000? richiesti,e' abbastanza banale ,basta un minimo di conoscenze automobilistiche..ma proprio un minimo... ;)
 
Back
Alto