<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RAV4 2.2 dcat 2007 problema con il FAP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RAV4 2.2 dcat 2007 problema con il FAP

Marino1971 ha scritto:
Io domani faccio fare la pulizia del FAP anche se già il meccanico mi ha detto che secondo lui il problema non è questo.
....se riesci a sapere qualcosa in più é grasso che cola!!! Grazie!!!
 
Due giorni fa il mio meccanico mi ha fatto la pulizia del FAP con un prodotto specifico. Devo dire che in questi due giorni la macchina non mi ha dato nessun problema. Credo che questo tipo di problema lo si ha quando il FAP non è completamente otturato e per questo motivo non viene rilevato dalla diagnosi. Spero solo di non aver parlato troppo presto. Vi farò sapere.....
 
Marino1971 ha scritto:
Due giorni fa il mio meccanico mi ha fatto la pulizia del FAP con un prodotto specifico. Devo dire che in questi due giorni la macchina non mi ha dato nessun problema. Credo che questo tipo di problema lo si ha quando il FAP non è completamente otturato e per questo motivo non viene rilevato dalla diagnosi. Spero solo di non aver parlato troppo presto. Vi farò sapere.....
.....riusciresti ad essere più specifico riguardo al prodotto specifico usato dal tuo meccanico??? Grazie mille!!!! &#128077;&#128516;
 
Ce ne sono diversi con procedure diverse. Comunque non ricordo il nome specifico. Se fai una ricerca su google ne trovi molti.cmq anche alla toyota lo fanno, e se non ricordo male il costo si aggira sopra le 100 euro..
 
daniele3397 ha scritto:
Salve sono lo sfortunato possessore di un RAV4 2.2 diesel del 2007 versione sol con Filtro antiparticolato.
Volevo mettervi a conoscenza di un difetto che a quanto pare per la Toyota sembra non risolvibile sulla mia auto.
Nonostante io abbia sempre eseguito i tagliandi di manutenzione in officine Toyota ufficiali da quando ha 20000 KM circa il mio RAV4 evidenzia problemi con il Filtro antiparticolato.
Il problema si manifesta soprattutto se si viaggia per un po' di tempo in mezzo al traffico (bastano anche 20 minuti circa ) , la macchina inizia a spengersi quando è accesa ferma al minimo.
Riaccendendola poi riparte , ma da quando si manifesta il problema la prima volta in maniera sporadica , l'inconveniente si verifica sempre piu' spesso
fino a quando non si riaccende piu' perche' il motore và in protezione.
Nonostante ho fatto presente ad ogni tagliando (ed anche quando sono dovuto andare dal meccanico con il carroattrezzi ) il problema non sono mai riusciti a risolverlo perche' a quanto pare quando succede non si accende nessuna spia (tranne quella di "pressione olio motore bassa" e "avaria motore".
Possibile accettare questo da una macchina da 30000 euro?
Possibile che se non ci sono spie che si accendono in meccanici Toyota non sono in grado di risalire al guasto...?
Vi saluto sperando che la mia esperienza negativa possa essere di aiuto a qualcun'altro.

scusa, ma secondo me devi svolgerti ad un legale per farlo scrivere una lettera a TMI faccendo presente il problema.
sempre una cosa brutta se non c'è interesse a risolvere i problemi del cliente. una asistenza seria la macchina non fa uscire primo che non rislove il problema...se loro non sono in grado deve prendersi carico la TMI

comunque, visto che sei ancora sotto copertura di garanzia, loro devono risolvere il problema, e visto che il problema persiste da tanto, devono darti una macchina di sostituzione. con un legale questo secondo me ragiungi facilmente.

noi con una Audi A2 abbiamo avuto problemi con la elettronica che ne la Audi ne i spezialisti di elettroauto sono riuscito a risolvere. cambiavano un pezzo dopo l'altro, ma il problema si ripresentava dopo pocco.
 
effettivamente molti di quei motori in quel periodo davano delle noie ... anche se invero ho anche appreso di proprietari che non ne sono stati vittime e che fra l'altro ne sono rimasti assolutamente soddisfatti...

mentre da qualche anno a questa parte, grazie ai continui "rimaneggiamenti"(anche in termini di efficienza -leggi optimal drive-), tali unità ora risultano molto robuste ...
 
Scusate il ritardo, ho risolto il problema alla mia rav4, dopo aver costretto lOfficina a scrivere a toyota Italia descrivendo il mio problema. Mmi hanno risposto che molto probabilmente c'era da sostituire la valvola vsc. A mio rischio, ho fatto sostituire la suddetta valvola per una spesa di 360,00 euro, risolvendo il problema.
 
Back
Alto