Posso limitarmi alle automobili che abbiamo in famiglia, due Opel Astra, in carrozzeria berlina e cabrio-coupé e una vecchia Fiat Ulysse. Inizio con quest'ultima, quella ormai da 10 anni in famiglia (ne ha quasi 13). La cura generale è buona, non si è risparmiato sui sedili in velluto, comodi, di qualità eccezionale, dopo oltre 160000km ancora con l'imbottitura ben sagomata, con la parte in plastica del retro che comprende due porta lattine. Non si è risparmiato nemmeno sul bagagliaio, rivestito completamente in moquette, con dei vani laterali (rivestiti in velluto) capienti. Non si è risparmiato sulle maniglie a sostegno del passeggero, che sono retrattili a molla. I cristalli posteriori avrebbero potuto essere elettrici, visto il listino dell'auto e gli airbag sono solo due. L'Astra berlina, invece, è molto curata nell'insieme: alcune inezie sono il climatizzatore automatico soltanto monozona (ma a me il manuale è più che sufficiente, faccio solo un confronto col la concorrenza); per il resto si apprezza il portaocchiali sul lato guida (io li tenevo li, sulla mia twintop ne sento molto la mancanza), il bagagliaio completamente rivestito, le plastiche morbide, il computer di bordo ben fatto. Nella Twintop, invece, lamento il climatizzatore semiautomatico (solo in relazione al listino, di quasi 27000?) e la quasi assenza di portaoggetti. Particolari sui quali no si è risparmiato sono il vno portaoggetti davanti al sedile del passeggero, chiudibile con la chiave dell'auto e il passasci di serie.