<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapporto Fiat/Alfa | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Rapporto Fiat/Alfa

BelliCapelli3 ha scritto:
Modus, sarò ritardato io, ma continuo a rimanere perplesso.

Se parlo di "schema serie 1", tutti capiscono cosa intendo e nessuno sogna di irritarsi. E diversamente dal termine "albero di natale", non mi sto facendo beffe di alcun difetto - vero o presunto - di un prodotto. Allora qual è la differenza con "schema 128"?

"Trazione anteriore" secondo la moderazione potrà continuare a scriversi, o bisognerà passare al meno denigratorio "trazione diversamente posteriore"?

Battute a parte, siccome mi sembra che ci stiamo avvitando intorno al processo alle intenzioni, fateci avere una locuzione politicamente corretta per definire lo "schema 128", e la adotteremo.
Penso che hai capito benissimo cosa intendevo dire, e che non occorrano ulteriori chiarimenti sul modo più consono per esprimersi.
 
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
La verità brucia ;)

Si, a maxetto, che prima citofona in moderazione e poi si gode l'intervento dispensando stelline.

A Maxè, mannaggia a te, ma quanti anni hai? :lol:

Questa te la potevi davvero risparmiare sai? Non è proprio degna del livello sin qui da te dimostrato.

Non so di che livello sia...mi limito a riportare quello che vedo, per la terza volta in questo thread: puntualmente ad ogni tuo intervento compare casualmente Maxetto, ti quota & pentastella, e contemporaneamente monostella tutti gli altri, senza peraltro aver nulla da argomentare di suo. Del resto, se manda avanti qualcun altro ad argomentare, poi non è che può stare ad argomentare anche lui. Un comportamento del tutto legittimo, ma che faceva imbestialire anche te, qualche tempo addietro.

Facciamo così, ad evitare che il livello scenda ulteriormente - pur non sapendo come - in via cautelativa chiudo qui, anche se non ho avuto una risposta chiara. Magari provo a rifletterci sopra e mi viene in mente da solo...o magari fra un poco ci scordiamo entrambi questo scambio, così non ci dobbiamo più arrovellare a capire cos'è successo.

Senza acredine ( giuro ), ciao. ;)
 
il proseguio di questo topic mi sembra tradire una certa critica verso le "idee", più che verso gli atteggiamenti e la mancanza di "bon-ton" fra utenti.
Oltre ad un certa voglia di revanscismo dopo i post iniziali.

Una proposta: e se abolissimo le "stelline"?
 
vecchioAlfista ha scritto:
Una proposta: e se abolissimo le "stelline"?
è una delle propoate che i mod, pressocé all'unanimità, hannno avanzato alla Redazione. Stiamo tutti pazientemente attendendo l'upgrade (gli step proposti e in linea generale accettati sono diversi, non solo le famigerate stelline ;) )
Forza e coraggio :D
 
Mauro 65 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Una proposta: e se abolissimo le "stelline"?
è una delle propoate che i mod, pressocé all'unanimità, hannno avanzato alla Redazione. Stiamo tutti pazientemente attendendo l'upgrade (gli step proposti e in linea generale accettati sono diversi, non solo le famigerate stelline ;) )
Forza e coraggio :D
Bene cosi' eviteremo a certi personaggi che vengono solo per far questo di entrare nel Forum al solo scopo di creare diffidenze e sospetti.
Cosi' si eviteranno anche i doppi e tripli nick,questo tipo di punteggio e' del tutto inutile si va dalla monostella alla pentastella senza nemmeno leggere quello che si scrive....troppo veloci a mettere le stelline per farlo. :D
Ma e' da tempo che viene chiesto. :p
 
Mi piacerebbe precisare una cosa: io vengo monostellato da una vita, e ci rido sopra: con quelle che ho raccattato dal 2009 ci potrei riempire una piscina, e non me ne sono mai lamentato.

Siccome però ho riportato un certo comportamento, e mi è stato risposto che ho fatto un' uscita di basso livello, ho voluto circostanziare con più precisione quello che stavo osservando, ad un mod più sensibile di me all'argomento. La prova del nove peraltro è che l'utente in questione, beccato col sorcio in bocca, pur collegandosi più volte, è sparito dal thread.

Tutto qua, per il resto importa sega delle monostelline, per me le potete anche lasciare: è la firma di chi non si firma, e fanno arredamento. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi piacerebbe precisare una cosa: io vengo monostellato da una vita, e ci rido sopra: con quelle che ho raccattato dal 2009 ci potrei riempire una piscina, e non me ne sono mai lamentato.

Siccome però ho riportato un certo comportamento, e mi è stato risposto che ho fatto un' uscita di basso livello, ho voluto circostanziare con più precisione quello che stavo osservando, ad un mod più sensibile di me all'argomento. La prova del nove peraltro è che l'utente in questione, beccato col sorcio in bocca, pur collegandosi più volte, è sparito dal thread.

Tutto qua, per il resto importa sega delle monostelline, per me le potete anche lasciare: è la firma di chi non si firma, e fanno arredamento. ;-)
L'uscita di basso livello, anzi oseri dire infimo livello, è affermare che la moderazione sia manipolabile a uso e consumo di qualcuno. Visto che ci tieni a ribadire che hai circostanziato con precisione, mi domando come mai tu non abbia circostanziato il ban per un mese dello stesso utente che avrebbe citofonato per ottenere un mio intervento nel forum...
Davvero, mai silenzio sarebbe stato più opportuno, a maggior ragione all'interno di una richiesta di moderare i toni. Mi domando se questo non accada apposta..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi piacerebbe precisare una cosa: io vengo monostellato da una vita, e ci rido sopra: con quelle che ho raccattato dal 2009 ci potrei riempire una piscina, e non me ne sono mai lamentato.

Siccome però ho riportato un certo comportamento, e mi è stato risposto che ho fatto un' uscita di basso livello, ho voluto circostanziare con più precisione quello che stavo osservando, ad un mod più sensibile di me all'argomento. La prova del nove peraltro è che l'utente in questione, beccato col sorcio in bocca, pur collegandosi più volte, è sparito dal thread.

Tutto qua, per il resto importa sega delle monostelline, per me le potete anche lasciare: è la firma di chi non si firma, e fanno arredamento. ;-)
Non lamentiamoci sempre,meglio una stellina che nemmeno una....poi noi non abbiamo nulla da perdere,tre ne abbiamo e tre resteranno.pero' immagina quel poveretto tutto il giorno a giocare a Guerre Stellari da anni senza ottenere nulla,non dobbiamo essere egoisti dicendo non ce ne frega nulla,rispettiamo anche il lavoro degli altri :D
 
Fancar_ ha scritto:
Diciamo che le stelline danno un'idea del gradimento che incontra quello che abbiamo scritto.
Cosi' dovrebbe essere ma non e',quindi meglio toglierle, come ha detto Mauro verranno tolte e si e' beccato la monostella,che tra poco arriveranno a BC a me e anche a te.Dimmi cosa ha detto Mauro di cosi' sgradevole. :lol: ;)
 
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi piacerebbe precisare una cosa: io vengo monostellato da una vita, e ci rido sopra: con quelle che ho raccattato dal 2009 ci potrei riempire una piscina, e non me ne sono mai lamentato.

Siccome però ho riportato un certo comportamento, e mi è stato risposto che ho fatto un' uscita di basso livello, ho voluto circostanziare con più precisione quello che stavo osservando, ad un mod più sensibile di me all'argomento. La prova del nove peraltro è che l'utente in questione, beccato col sorcio in bocca, pur collegandosi più volte, è sparito dal thread.

Tutto qua, per il resto importa sega delle monostelline, per me le potete anche lasciare: è la firma di chi non si firma, e fanno arredamento. ;-)
L'uscita di basso livello, anzi oseri dire infimo livello, è affermare che la moderazione sia manipolabile a uso e consumo di qualcuno. Visto che ci tieni a ribadire che hai circostanziato con precisione, mi domando come mai tu non abbia circostanziato il ban per un mese dello stesso utente che avrebbe citofonato per ottenere un mio intervento nel forum...
Davvero, mai silenzio sarebbe stato più opportuno, a maggior ragione all'interno di una richiesta di moderare i toni. Mi domando se questo non accada apposta..

Guarda modus, riguardo alle mie intenzioni ti posso solo dire che hai preso un abbaglio su tutta la linea.

Siccome non ho interesse a continuare questa polemica pubblica con te, a questo punto faccio un passo indietro e mi riduco in opportuno silenzio: fà conto che non ti abbia scritto nulla.

saluti di infimo livello. ;-)
 
killernoise ha scritto:
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, i poveri mortali che non hanno grandi risorse non devono poter avere un'auto?
Gli schemi meccanici più costosi sono belli e divertenti, ma non possono essere utili per la mobilità di massa. ;)
Quando mai Anche l'Alfasud era per la mobilita' di massa,ne furono prodotte piu' di un Milione,e come dice Enrico Sala fu un risultato che poteva essere superiore visto che nei primi due anni non si riusci' a far fronte alle richieste.....per le altre c'era Fiat,oppure la 128 e la Panda per cosa servivano?
Va bene, ma cerchiamo di trovareun equilibrio: io direi che la Giulietta fino al seg C può andare, volendo già oggi potrebbero fare una versione spinta coi QA, ma non di più.
Una seg C con motore boxer non la fa nessuno, non è possibile fare dei motori per un solo modello.
Invece dal seg D in su sono in attesa di vedere meccaniche più raffinate e credo proprio che arriveranno.

Mi sbaglierò, ma questa non è una segmento C?

http://www.newstreet.it/foto/gallery/2594/subaru-impreza-2012-01_670.jpg
Si ma Subaru fa SOLO boxer.

Eppure in listino c'ha quattro macchine in croce. ;)

Non bisogna per forza condividere ogni singolo bullone. Se Subaru proponendo quelle tecnologie (potendo sfruttare quelle di Toyota tra parentesi) non và in perdita ma ci guadagna, non capisco cosa costringa fiat a non allentare un pò la morsa della condivisione spinta su Alfa. :)

Esattamente. Subaru, condivide con Toyota, anzi fa una macchina clone: ma il 90% della restante gamma è specifico. Non dimentichiamoci della sportiva BRZ : una TP boxer, miracolo della condivisione.
Esattamente cosa poteva essere Alfa...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi piacerebbe precisare una cosa: io vengo monostellato da una vita, e ci rido sopra: con quelle che ho raccattato dal 2009 ci potrei riempire una piscina, e non me ne sono mai lamentato.

Siccome però ho riportato un certo comportamento, e mi è stato risposto che ho fatto un' uscita di basso livello, ho voluto circostanziare con più precisione quello che stavo osservando, ad un mod più sensibile di me all'argomento. La prova del nove peraltro è che l'utente in questione, beccato col sorcio in bocca, pur collegandosi più volte, è sparito dal thread.

Tutto qua, per il resto importa sega delle monostelline, per me le potete anche lasciare: è la firma di chi non si firma, e fanno arredamento. ;-)
L'uscita di basso livello, anzi oseri dire infimo livello, è affermare che la moderazione sia manipolabile a uso e consumo di qualcuno. Visto che ci tieni a ribadire che hai circostanziato con precisione, mi domando come mai tu non abbia circostanziato il ban per un mese dello stesso utente che avrebbe citofonato per ottenere un mio intervento nel forum...
Davvero, mai silenzio sarebbe stato più opportuno, a maggior ragione all'interno di una richiesta di moderare i toni. Mi domando se questo non accada apposta..

Guarda modus, riguardo alle mie intenzioni ti posso solo dire che hai preso un abbaglio su tutta la linea.

Siccome non ho interesse a continuare questa polemica pubblica con te, a questo punto faccio un passo indietro e mi riduco in opportuno silenzio: fà conto che non ti abbia scritto nulla.

saluti di infimo livello. ;-)

E dai, non riduciamoci così: il mondo è bello perchè è vario; nessun silenzio, solo pluralità e rispetto per gli altri :)
 
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Modus, sarò ritardato io, ma continuo a rimanere perplesso.

Se parlo di "schema serie 1", tutti capiscono cosa intendo e nessuno sogna di irritarsi. E diversamente dal termine "albero di natale", non mi sto facendo beffe di alcun difetto - vero o presunto - di un prodotto. Allora qual è la differenza con "schema 128"?

"Trazione anteriore" secondo la moderazione potrà continuare a scriversi, o bisognerà passare al meno denigratorio "trazione diversamente posteriore"?

Battute a parte, siccome mi sembra che ci stiamo avvitando intorno al processo alle intenzioni, fateci avere una locuzione politicamente corretta per definire lo "schema 128", e la adotteremo.
Penso che hai capito benissimo cosa intendevo dire, e che non occorrano ulteriori chiarimenti sul modo più consono per esprimersi.

Non ho letto tutte le 9 pagine, ma secondo me (così torniamo in topic, e senza polemiche), per "schema 128" si può intendere "motore anteriore-trasversale e trazione anteriore - sospensioni indipendenti Mc Pherson", che poi era anche quello della 127.
E' lo schema che appunto Fiat ha trasferito subito anche ad Alfa dopo l'acquisizione. A mio parere resta un sistema valido (peraltro adottato poi da quasi tutti i costruttori), fino al segmento C.
 
pilota54 ha scritto:
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Modus, sarò ritardato io, ma continuo a rimanere perplesso.

Se parlo di "schema serie 1", tutti capiscono cosa intendo e nessuno sogna di irritarsi. E diversamente dal termine "albero di natale", non mi sto facendo beffe di alcun difetto - vero o presunto - di un prodotto. Allora qual è la differenza con "schema 128"?

"Trazione anteriore" secondo la moderazione potrà continuare a scriversi, o bisognerà passare al meno denigratorio "trazione diversamente posteriore"?

Battute a parte, siccome mi sembra che ci stiamo avvitando intorno al processo alle intenzioni, fateci avere una locuzione politicamente corretta per definire lo "schema 128", e la adotteremo.
Penso che hai capito benissimo cosa intendevo dire, e che non occorrano ulteriori chiarimenti sul modo più consono per esprimersi.

Non ho letto tutte le 9 pagine, ma secondo me (così torniamo in topic, e senza polemiche), per "schema 128" si può intendere "motore anteriore-trasversale e trazione anteriore - sospensioni indipendenti Mc Pherson", che poi era anche quello della 127.
E' lo schema che appunto Fiat ha trasferito subito anche ad Alfa dopo l'acquisizione. A mio parere resta un sistema valido (peraltro adottato poi da quasi tutti i costruttori), fino al segmento C.
Direi che è un sistema che l'industria automobilistica ha esteso a tutta la produzione (salvo rarissime eccezioni) fino al segmento C. Lo si può fare più o meno bene ma ormai è lo standard di quasi tutti i produttori.
E lo ha fatto per una questione di costi e profitti conseguenti.
Ci sono sistemi molto più validi meccanicamente che consentirebbero una maggiore "sicurezza" dell'auto (stabilità, tenuta di strada) che vengono ignorati in nome delle economie di scala.
Per carità: ormai il mondo dell'auto generalista è andato in quella direzione e difficilmente si potrà tornare indietro.
Io, comunque, rivolgo il mio sguardo alle eccezioni, finché esisteranno.
 
Back
Alto