<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapporto di compressione...? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rapporto di compressione...?

kirchhoff ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
La Prius ha un rapporto di compressione superiore ad un motore di F1. :)
Per cui quale sarebbe il rapporto di compressione di prius e F1?

http://wiki.answers.com/Q/The_typical_compression_ratio_on_formula_1_engines
Formula 1: 12.5:1

La Prius è 13:1 :) Ma dato che è un Atkinson e chiude le valvole di aspirazione parecchio in ritardo, il rapporto di compressione è di circa 9:1 mentre il rapporto di espansione è effettivamente di 13:1

E che senso avrebbe abbassare il rapporto geometrico di compressione per poi riportarlo a più del doppio?
Avere meno aria e quindi abbassare i Nox a basso carico.
 
The.Tramp ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
La Prius ha un rapporto di compressione superiore ad un motore di F1. :)
Per cui quale sarebbe il rapporto di compressione di prius e F1?

http://wiki.answers.com/Q/The_typical_compression_ratio_on_formula_1_engines
Formula 1: 12.5:1

La Prius è 13:1 :) Ma dato che è un Atkinson e chiude le valvole di aspirazione parecchio in ritardo, il rapporto di compressione è di circa 9:1 mentre il rapporto di espansione è effettivamente di 13:1

E che senso avrebbe abbassare il rapporto geometrico di compressione per poi riportarlo a più del doppio?
Avere meno aria e quindi abbassare i Nox a basso carico.
Non mi risulta che i costruttori di motori di F1 rispondano alle domande in rete.
Se poi l'rdc va (andasse) a 35:1 l'aria è comunque tanta.
 
renatom ha scritto:
mark_nm ha scritto:
renatom ha scritto:
mark_nm ha scritto:
una domanda che a me sembra interessante: come cambia la quantità di gasolio immessa nei cilindri in funzione del numero di giri del motore?

Per ogni movimento di iniezione la grammatura è sempre la medesima oppure cambia?

Esempio: a 4000 giri/1' inietto 5 grammi di gasolio mentre a 800 giri/1' 0.5 grammi

Oppure la quantità rimane invariata ma cambia la frequenza e dunque a giri maggiori possono corrispondere più iniezioni?

La quantità di gasolio iniettata ad ogni ciclo dipende dal "carico" del motore, cioè dalla coppia che deve erogare che è, più o meno, legata all'apertura dell'acceleratore, ma deve chiaramente tenere conto dell'aria effettivamente aspirata dal motore che può variare considerevolmente anche in funzione di quanto il compressore stia "soffiando" .

scusa ma la domanda è leggermente diversa: chiedevo se il dosaggio in funzione del numero dei giri avviene riempiemndo più o meno la pompetta dell'iniettore oppure avendo l'iniettore una capacità fissa si deve iniettare n volte per ciclo di combustione

Nei common rail la pompa ha portata costante e la quantità di gasolio è regolata per mezzo dell'apertura dell'iniettore indotta da un segnale elettrico.

Nei diesel tradizionali la portata è dosata dalla pompa e l'iniettore si apre quando c'è pressione sufficiente nel circuito del gasolio.

grazie, interessante. Quindi una sorta di rubinetto elettrico. Chissà con quale preciisione viene iniettata la giusta quantità di gasolio.
 
kirchhoff ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
La Prius ha un rapporto di compressione superiore ad un motore di F1. :)
Per cui quale sarebbe il rapporto di compressione di prius e F1?

http://wiki.answers.com/Q/The_typical_compression_ratio_on_formula_1_engines
Formula 1: 12.5:1

La Prius è 13:1 :) Ma dato che è un Atkinson e chiude le valvole di aspirazione parecchio in ritardo, il rapporto di compressione è di circa 9:1 mentre il rapporto di espansione è effettivamente di 13:1

E che senso avrebbe abbassare il rapporto geometrico di compressione per poi riportarlo a più del doppio?
Avere meno aria e quindi abbassare i Nox a basso carico.
Non mi risulta che i costruttori di motori di F1 rispondano alle domande in rete.
Se poi l'rdc va (andasse) a 35:1 l'aria è comunque tanta.
Sicuramente nessun costruttore di motori da competiziione diramerà mai le caratterestische costruttive, se non per i motori di qualche lustro prima.
 
Back
Alto