<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapid Spaceback - richiesta feedback | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rapid Spaceback - richiesta feedback

OK, anche dopo diverse recensioni positive trovate in rete, poco fa ho chiamato il venditore del posto per dargli il "GO" per la Rapid. Nei prossimi giorni andrò con tutto il necessario per concludere la cosa.

WOW ! sono emozionato, ci credereste ??? Dopo tante auto aziendali e/o "ereditate", questa sarebbe la prima macchina veramente "mia" in 40 anni...
 
dlb ha scritto:
Ciao a tutti di nuovo, grazie per la segnalazione di gommadiretto di cui non conoscevo l'esistenza.

Conosco (ormai a memoria) le differenze di misure tra Fabia SW e Rapid, ma mia moglie (fattore ASSAI più rilevante ;) ) è rimasta favorevolmente impressionata dalla Rapid (col senno di poi avrei voluto un giudizio imparziale ma forse le avevo già fatto una testa così) anche lei in termini di rumorosità , rifiniture, spazio, comfort etc. per cui mi sono fatto fare una quotazione assicurativa proprio sulla Rapid (380 rc nuda e cruda con decreto bersani, 570 con furto/incendio/grandine/atti vandalici)

Divagando un po' (se vi va), mi incuriosisce la storia dei tagliandi variabili, inoltre una cosa che mi ha sempre "colpito" in quasi 20 anni che guido, in autostrada ho sempre viste ferme auto tedesche, mai italiane; io sono passato da una Cinquecento a una 146 JTD aziendale (2000-2003), poi 156 SW JTD aziendale (2003-2007), Multipla JTD aziendale (2007-2011), Scenic 1.5 dCi aziendale (2011-2014) e poi una punto 1.9 JTD sporting, con la Multipla che tutto sommato - con la sua grande spaziosità interiore - è quella che mi è rimasta più cara, peccato non la facciano più.

Con la 146 e la 156 mi sono beccato il solito problema sul debimetro, con la macchina che perdeva potenza (ma camminava) e non ho mai avuto problemi di sorta, tantomeno sulla Multipla e sulla Scenic di cui ho apprezzato il navigatore di serie e in generale la macchina rispetto alle concorrenti dell'epoca. Con queste auto non ho mai fatto altri tagliandi e interventi oltre a quelli previsti. In assoluto, la 146 da 105 CV era quella che consumava meno (circa i 18 reali per il tipo di strada che facevo io, rispetto ai 17 della Scenic, 16 della 156 e 15 della Multipla) la Sportwagon la più divertente da guidare.

Adesso passo a Skoda, di cui ho sempre apprezzato la razionalità e l'apparente ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

La questione tagliandi variabili è molto semplice: il cosiddetto (ed erroneamente detto)long llife in realtà è il programma di manutenzione gestito dall'elettronica dell'auto che ne stabilisce gli intervalli in base all'uso più o meno "gravoso" con ls possibilità di arrivare fino a 30.000 km o due anni.
I 30.000 comunque sono molto teorici. Spesso infatti sono molti di meno.
In caso di frequente uso cittadino o brevi tragitti potrebbe far effettuare un cambio olio intermedio prima della scadenza dell'intervallo service (così è sulka mia fabia, non è così sulla mia octavia, non so sulla rapid).
Se dovesse essere conveniente, in ogni caso è possibile far convertire la modalità variabile in quella a scadenze fisse (generalmente 15.000, a vplte però è possibile scegliere fra diversi kmtraggi inferiori, dipende dalla motorizzazione).

Per l'affidabilità.......va anche un po' a fortuna. Io di macchine totalmente esenti da problemi non ne ho MAI avute. Di certo posso dire che, dopo diverse fiat, ho notato un'evidente salto qualitativo a livello di cura progettuale e assemblaggio dopo essere passato a vag. Poi, ogni opinione può essere influenzata da esperienze personali, quindi....
 
Fatto ! Pagata caparra, il saldo indicativamente lunedì.
Non vedo l'ora di viaggiare !
Una foto molto rapida con mio figlio in concessionaria poco fa.

Attached files /attachments/1942356=44032-11117972_10206855194241397_21337194_n.jpg /attachments/1942356=44031-11169021_10206855194681408_2013870595_n.jpg
 
Ahahah! Una foto RAPIDa! :D

Figli solo uno? Dietro là si sta belli comodi, c'è altro spazio! ;)

Complimenti per l'acquisto. La Spaceback è una macchina un po' strana: "piccola" di meccanica (nel senso che è nata su una piattaforma utilizzata per le utilitarie di casa), ma con dimensioni piuttosto abbondanti che la fanno quasi sconfinare nel segmento superiore. E' trasversale.
Una macchina tutta sostanza, niente fronzoli, molto concreta, razionale e sincera.
Per chi apprezza questo tipo di qualità, sicuramente è una scelta in grado di dare buone soddisfazioni.
 
Willy giuro che non ci avevo proprio pensato al gioco di parole... credo comunque sia un LAPSUS froidiano :D :D :D

In merito allo spazio, sì, Ashu è uno, ma posterò una foto di come torniamo carichi dal sud appena scendiamo.. Non a caso in questi anni ho sempre prediletto auto capienti (beh, insomma, la 156 SW è stato uno sfizio, mio suocero la chiamava bonariamente " 'nu mastrill' " (una trappola per topi)); con la Multipla e la Scenic le cose erano molto meglio, ma anche con la Jazz di mia moglie si carica tanto (soprattutto rispetto alla compattezza dell'auto.

Comunque, appassionato com'era del marchio vw, credo proprio che se fosse ancora vivo farebbe un sorriso muovendo le mani come per dire "è un gioiellino, è fatta bene"
 
dlb ha scritto:
Willy giuro che non ci avevo proprio pensato al gioco di parole... credo comunque sia un LAPSUS froidiano :D :D :D

In merito allo spazio, sì, Ashu è uno, ma posterò una foto di come torniamo carichi dal sud appena scendiamo.. Non a caso in questi anni ho sempre prediletto auto capienti (beh, insomma, la 156 SW è stato uno sfizio, mio suocero la chiamava bonariamente " 'nu mastrill' " (una trappola per topi)); con la Multipla e la Scenic le cose erano molto meglio, ma anche con la Jazz di mia moglie si carica tanto (soprattutto rispetto alla compattezza dell'auto.

Comunque, appassionato com'era del marchio vw, credo proprio che se fosse ancora vivo farebbe un sorriso muovendo le mani come per dire "è un gioiellino, è fatta bene"

Non ho le stesse vostre abitudini in vacanza.......ma forse anche peggio!
Hai presente i tedeschi e gli olandesi? Ecco: station wagon, box da tetto, portabici, caravan e altro portabici sul timone della caravan.
Credo di non aver dimenticato nulla. :D
Vedi un po'....

Attached files /attachments/1942403=44045-20140711_163756.jpg
 
dlb ha scritto:
Fatto ! Pagata caparra, il saldo indicativamente lunedì.
Non vedo l'ora di viaggiare !
Una foto molto rapida con mio figlio in concessionaria poco fa.

Complimenti... Per tutto... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
@ Rosberg

ho visto solo ora il tuo commento, quasi contemporaneo al mio un paio di ore fa. Beh, sì, chi ben comincia.... :D
 
willy1971 ha scritto:
Non ho le stesse vostre abitudini in vacanza.......ma forse anche peggio! Hai presente i tedeschi e gli olandesi? Ecco: station wagon, box da tetto, portabici, caravan e altro portabici sul timone della caravan. Credo di non aver dimenticato nulla. :D
Vedi un po'....

Ti credo.
Io non avendo nè box da tetto nè caravan, roulotte o carretto al seguito devo stipare necessariamente tutto in macchina (e ovviamente mia suocera è ben contenta, maternamente, di aggiungere una cassetta di pomodori, una di melanzane, una latta d'olio, poi le mozzarelle, la carne, gli insaccati, frutta, verdura... tutta roba fatta in casa o nell'orto)

A me riesce difficile spiegarle che mi fanno piacere tutte queste premure, ma mi sta ancor più a cuore sua figlia e il nostro pargoletto, e una macchina stracarica è l'ultima cosa di cui ho bisogno in caso di frenata d'emergenza...
 
Comunque mi piace VERAMENTE TANTO e più la vedo più mi PIACE !

https://www.youtube.com/watch?v=fh5wE3r8XXM
 
dlb ha scritto:
Comunque mi piace VERAMENTE TANTO e più la vedo più mi PIACE !

https://www.youtube.com/watch?v=fh5wE3r8XXM

La trovo bellissima, così come trovo molto bella la Rapid, ma la Spaceback ancor più.
Ultimamente in autostrada ne ho viste diverse (non un numero esagerato eh...ma rispetto a qualche mese fa...).
Forse una vettura che hanno imparato ad apprezzare e ad ammirare un po' dopo l'uscita, come la Yeti.
 
rosberg ha scritto:
La trovo bellissima, così come trovo molto bella la Rapid, ma la Spaceback ancor più.
Ultimamente in autostrada ne ho viste diverse (non un numero esagerato eh...ma rispetto a qualche mese fa...).
Forse una vettura che hanno imparato ad apprezzare e ad ammirare un po' dopo l'uscita, come la Yeti.

Io invece neppure una, o al massimo potrei averla distrattamente scambiata per un'Octavia SW, in senso assoluto però non la conoscevo e ho scoperto questo specifico modello su "Al Volante" pochi giorni fa e da lì mi sono "intrippato" :D
 
Back
Alto