gallongi
0
bumper morgan ha scritto:allora meglio il Freelander che col manettino adatti lo stile di guida alle condizioni del terreno
infatti,il freelander gia' e' diverso anche se e' ad inserimento automatico anch'essa la TI..
bumper morgan ha scritto:allora meglio il Freelander che col manettino adatti lo stile di guida alle condizioni del terreno
provocantibus ha scritto:Allora mi sono perso qualcosa.
Innanzi tutto le riviste non ne parlano per niente male, anzi.
In secondo luogo anche la Evoque ha l'adattore di guida a secondo del terreno (terrain response)esattamente come le grosse RR solo che non è a manopola ma a tasti.
Siceramente il fatto che abbia motori PSA/FORD non vuol dire che automaticamente sia una ciofeca. Se guardiamo alla moria di turbine dei TD BMW ci sarebbe da discutere a lungo.
La Freelander non è assolutamente più performante della Evoque in fuoristrada (cambia solo l'angolo di attacco e sono simili x dossi e uscite, profondità di guado identica in 50 cm.), stando sempre a quello che scrivono le riviste.
Ci sei mai montato su una Evoque? Mi sembra di no se pensi che abbia meno spazio e bagagliaio di una X1 (dati 4R : X1 420 l. - X3 550 l. Evoque 550 l.)
A questo punto mi sembra che le argomentazioni di chi la vede adatta ai fighetti per gli aperitivi in centro mi sembrano alquanto fuori posto e sicuramente scarsamente supportate da dati tecnici. Certo, è bella e modaiola (cosa che non guasta di certo) ma non per questo vuol dire che le manchino le caratteristiche tecniche adeguate per esser un vero fuori strada meglio di tanti altri.
Vedi Galloni, io è da una vita che uso BMW e/o Mercedes e so benissimo di cosa parlo quando si discute di affidabilità teutonica e ti posso assicurare che non è più come 20 anni fa. Gli altri, tutti, hanno fatto passi da gigante, loro (la triade) ha fatto passi indietro alla grande (complice l'elttronica) con in più l'arroganza del prezzo alto e il postvendita non particolarmente brillante (prova a contestargli qualcosa, tipo difetti incurabili, e poi vedrai come ti risponderanno alla faccia di quello che hai speso. Intendiamoci, non ho il dente avvelenato contro nessuno e riconosco che i tedeschi lavorano comunque bene ma è ora di sfatare questa grande supremazia che, di fatto non esuiste più o, perlomeno, si è molto ridotta a fronte di prezzi sempre esagerati (oltre alla politica degli accessori scandalosa).gallongi ha scritto:provocantibus ha scritto:Allora mi sono perso qualcosa.
Innanzi tutto le riviste non ne parlano per niente male, anzi.
In secondo luogo anche la Evoque ha l'adattore di guida a secondo del terreno (terrain response)esattamente come le grosse RR solo che non è a manopola ma a tasti.
Siceramente il fatto che abbia motori PSA/FORD non vuol dire che automaticamente sia una ciofeca. Se guardiamo alla moria di turbine dei TD BMW ci sarebbe da discutere a lungo.
La Freelander non è assolutamente più performante della Evoque in fuoristrada (cambia solo l'angolo di attacco e sono simili x dossi e uscite, profondità di guado identica in 50 cm.), stando sempre a quello che scrivono le riviste.
Ci sei mai montato su una Evoque? Mi sembra di no se pensi che abbia meno spazio e bagagliaio di una X1 (dati 4R : X1 420 l. - X3 550 l. Evoque 550 l.)
A questo punto mi sembra che le argomentazioni di chi la vede adatta ai fighetti per gli aperitivi in centro mi sembrano alquanto fuori posto e sicuramente scarsamente supportate da dati tecnici. Certo, è bella e modaiola (cosa che non guasta di certo) ma non per questo vuol dire che le manchino le caratteristiche tecniche adeguate per esser un vero fuori strada meglio di tanti altri.
non ne parlano male ma consuma parecchio tanto x dire,quindi efficienza del motore pari a zero (fonte 4r)..poi in fuoristrada che se la cavicchi,di sicuro ,ma non penso sia a livello delle sorelle ,giusto per l'impostazione che ha...le turbine bmw sono quello che sono,si romperanno ma anche no,nessuno e' perfetto,tutte hanno difetti,pero' almeno bmw ha meccanica tedesca e trazione permanente su tutte e 4 le ruote sempre e meccanicamente..e,infine,e' pure piccola l'evoque,ci sono salito,sicuramente come la X1 che e' piccola anch'essa....allora meglio il Q3,100 k volte...
provocantibus ha scritto:io h detto che la estetica fa la sua parte e che la RRE ha azzeccato la linea e di conseguenza vende più di altri; non solo, ho detto che per questo la preferisco alle altre ma non la comprerei perchè rispetto lo X3 è ben più piccola e col bagagliaopiù grande, basta vedere le misure. La X1 è indubbiamene più simile.bumper morgan ha scritto:Allora mi sono perso qualcosa.Gli intenditori cosa ne non fara' figo ma e' un suv come si deve....[/quote ha scritto:allora meglio il Freelander che col manettino adatti lo stile di guida alle condizioni del terreno
Innanzi tutto le riviste non ne parlano per niente male, anzi.
In secondo luogo anche la Evoque ha l'adattore di guida a secondo del terreno (terrain response)esattamente come le grosse RR solo che non è a manopola ma a tasti.
Siceramente il fatto che abbia motori PSA/FORD non vuol dire che automaticamente sia una ciofeca. Se guardiamo alla moria di turbine dei TD BMW ci sarebbe da discutere a lungo.
La Freelander non è assolutamente più performante della Evoque in fuoristrada (cambia solo l'angolo di attacco e sono simili x dossi e uscite, profondità di guado identica in 50 cm.), stando sempre a quello che scrivono le riviste.
Ci sei mai montato su una Evoque? Mi sembra di no se pensi che abbia meno spazio e bagagliaio di una X1 (dati 4R : X1 420 l. - X3 550 l. Evoque 550 l.)
A questo punto mi sembra che le argomentazioni di chi la vede adatta ai fighetti per gli aperitivi in centro mi sembrano alquanto fuori posto e sicuramente scarsamente supportate da dati tecnici. Certo, è bella e modaiola (cosa che non guasta di certo) ma non per questo vuol dire che le manchino le caratteristiche tecniche adeguate per esser un vero fuori strada meglio di tanti altri.
Lo preferisco perchè È bmw i cui motori sono i più performanti (nonstante le rotture delle turbine) rispetto i Psa; questo non vuol dire che siano ciofeche, dire che una cosa è migliore non vuol dire l'altra sia una ciofeca. Almeno per me. Cmq, per la cronaca, io ho avuto un 307 e la turbina è partita a 16000 km.
Pervquanto riguarda il fuori strada è indubbiamnte meglio la RRE anche essa dotata di TR ma penso che nessuno a prenda per il fuori strada, in tal caso, per i motivi che ai detto, meglio il Free
provocantibus ha scritto:Sull'ultimo 4R ho visto i dati di vendita di Luglio e devo dire che son restato abbastanza sorpreso dai numeri dell'Evoque. Ha venduto il doppio dell'X1 e il doppio dell'X3.
Due son le cose, ho BMW ha toppato o Land Rover ha pescato l'asso.
Se a questo aggiungiamo che la Evoque la vendono praticamente a prezzo pieno (max. uno stiracchiato 5%), che la consegna è lunga e che praticamente non ritirano usato il dato è ancor più stupefacente.
Io non mi intendo di SUV e fuoristrada in genere ma devo dire che l'Evoque, almeno da un punto di vista estetico, se le mangia tutte oltre ad avere caratteristiche da fuori strada inavvicinibili da BMW che in compenso si fa pagare profumatamente.
Gli intenditori cosa ne pensano?
provocantibus ha scritto:Vedi Galloni, io è da una vita che uso BMW e/o Mercedes e so benissimo di cosa parlo quando si discute di affidabilità teutonica e ti posso assicurare che non è più come 20 anni fa. Gli altri, tutti, hanno fatto passi da gigante, loro (la triade) ha fatto passi indietro alla grande (complice l'elttronica) con in più l'arroganza del prezzo alto e il postvendita non particolarmente brillante (prova a contestargli qualcosa, tipo difetti incurabili, e poi vedrai come ti risponderanno alla faccia di quello che hai speso. Intendiamoci, non ho il dente avvelenato contro nessuno e riconosco che i tedeschi lavorano comunque bene ma è ora di sfatare questa grande supremazia che, di fatto non esuiste più o, perlomeno, si è molto ridotta a fronte di prezzi sempre esagerati (oltre alla politica degli accessori scandalosa).
Quindi mi sta un pò sull'antipatico il sentire che l'Evoque è macchinetta da bar quando paragonata alla X1 è 100 volte superiore quasi in tutto (bellezza, finiture, fuoristrada) Sui consumi non saprei, a giudicare dai dati di omologazione (sballati per tutti) se la giocano esattamente alla pari come pure per i dati prestazionali non mi sembra ci siano differenze eclatanti.
Poi, scusatemi, se l'Evoque è da BAR la X1 per che cosa è visto che non brilla nè per capacità di carico nè per doti fuoristradiste?
Giusta precisazionearizona77 ha scritto:provocantibus ha scritto:Sull'ultimo 4R ho visto i dati di vendita di Luglio e devo dire che son restato abbastanza sorpreso dai numeri dell'Evoque. Ha venduto il doppio dell'X1 e il doppio dell'X3.
Due son le cose, ho BMW ha toppato o Land Rover ha pescato l'asso.
Se a questo aggiungiamo che la Evoque la vendono praticamente a prezzo pieno (max. uno stiracchiato 5%), che la consegna è lunga e che praticamente non ritirano usato il dato è ancor più stupefacente.
Io non mi intendo di SUV e fuoristrada in genere ma devo dire che l'Evoque, almeno da un punto di vista estetico, se le mangia tutte oltre ad avere caratteristiche da fuori strada inavvicinibili da BMW che in compenso si fa pagare profumatamente.
Gli intenditori cosa ne pensano?
per completezza
progressivo AGOSTO 2012
X3.............5246
Evoque......4866
Q5............3999
Q3............3740
X1, evidentemente scarsettino in quanto non compare in classifica
arizona77 ha scritto:provocantibus ha scritto:Sull'ultimo 4R ho visto i dati di vendita di Luglio e devo dire che son restato abbastanza sorpreso dai numeri dell'Evoque. Ha venduto il doppio dell'X1 e il doppio dell'X3.
Due son le cose, ho BMW ha toppato o Land Rover ha pescato l'asso.
Se a questo aggiungiamo che la Evoque la vendono praticamente a prezzo pieno (max. uno stiracchiato 5%), che la consegna è lunga e che praticamente non ritirano usato il dato è ancor più stupefacente.
Io non mi intendo di SUV e fuoristrada in genere ma devo dire che l'Evoque, almeno da un punto di vista estetico, se le mangia tutte oltre ad avere caratteristiche da fuori strada inavvicinibili da BMW che in compenso si fa pagare profumatamente.
Gli intenditori cosa ne pensano?
per completezza
progressivo AGOSTO 2012
X3.............5246
Evoque......4866
Q5............3999
Q3............3740
X1, evidentemente scarsettino in quanto non compare in classifica
Infatti la Q3 vende bene. Il paragone l'ho fatto sulla BMWgallongi ha scritto:provocantibus ha scritto:Vedi Galloni, io è da una vita che uso BMW e/o Mercedes e so benissimo di cosa parlo quando si discute di affidabilità teutonica e ti posso assicurare che non è più come 20 anni fa. Gli altri, tutti, hanno fatto passi da gigante, loro (la triade) ha fatto passi indietro alla grande (complice l'elttronica) con in più l'arroganza del prezzo alto e il postvendita non particolarmente brillante (prova a contestargli qualcosa, tipo difetti incurabili, e poi vedrai come ti risponderanno alla faccia di quello che hai speso. Intendiamoci, non ho il dente avvelenato contro nessuno e riconosco che i tedeschi lavorano comunque bene ma è ora di sfatare questa grande supremazia che, di fatto non esuiste più o, perlomeno, si è molto ridotta a fronte di prezzi sempre esagerati (oltre alla politica degli accessori scandalosa).
Quindi mi sta un pò sull'antipatico il sentire che l'Evoque è macchinetta da bar quando paragonata alla X1 è 100 volte superiore quasi in tutto (bellezza, finiture, fuoristrada) Sui consumi non saprei, a giudicare dai dati di omologazione (sballati per tutti) se la giocano esattamente alla pari come pure per i dati prestazionali non mi sembra ci siano differenze eclatanti.
Poi, scusatemi, se l'Evoque è da BAR la X1 per che cosa è visto che non brilla nè per capacità di carico nè per doti fuoristradiste?
sui prezzi ti do ragione ma sulle qualita' di alcuni modelli no...e anche sul post vendita ti do ragione anche se dipende da chi trovi..l'X1 non e' nemmeno da bar perche' non ha una linea chiccosa,e' l'interpretazione di cio' che oggi va per la maggiore,simil suv o crossover compatti,tutto li..ne una cosa ne l'altra,auto che ammiccano alle suv o presunte tali e basta,tanto vanno in citta' e autostrada,non ho mai detto che sia modaiola ne' spaziosa,ci mancherebbe....l'evoque ha linea chiccosa,poi adotta soluzioni tecniche da auto convenzionale ma con prezzo alto,quindi prendo una Q3 che dentro non e' manco paragonabile o salendo di categoria la Q5,tecnicamente superiore...
gallongi ha scritto:provocantibus ha scritto:Allora mi sono perso qualcosa.
Innanzi tutto le riviste non ne parlano per niente male, anzi.
In secondo luogo anche la Evoque ha l'adattore di guida a secondo del terreno (terrain response)esattamente come le grosse RR solo che non è a manopola ma a tasti.
Siceramente il fatto che abbia motori PSA/FORD non vuol dire che automaticamente sia una ciofeca. Se guardiamo alla moria di turbine dei TD BMW ci sarebbe da discutere a lungo.
La Freelander non è assolutamente più performante della Evoque in fuoristrada (cambia solo l'angolo di attacco e sono simili x dossi e uscite, profondità di guado identica in 50 cm.), stando sempre a quello che scrivono le riviste.
Ci sei mai montato su una Evoque? Mi sembra di no se pensi che abbia meno spazio e bagagliaio di una X1 (dati 4R : X1 420 l. - X3 550 l. Evoque 550 l.)
A questo punto mi sembra che le argomentazioni di chi la vede adatta ai fighetti per gli aperitivi in centro mi sembrano alquanto fuori posto e sicuramente scarsamente supportate da dati tecnici. Certo, è bella e modaiola (cosa che non guasta di certo) ma non per questo vuol dire che le manchino le caratteristiche tecniche adeguate per esser un vero fuori strada meglio di tanti altri.
non ne parlano male ma consuma parecchio tanto x dire,quindi efficienza del motore pari a zero (fonte 4r)..poi in fuoristrada che se la cavicchi,di sicuro ,ma non penso sia a livello delle sorelle ,giusto per l'impostazione che ha...le turbine bmw sono quello che sono,si romperanno ma anche no,nessuno e' perfetto,tutte hanno difetti,pero' almeno bmw ha meccanica tedesca e trazione permanente su tutte e 4 le ruote sempre e meccanicamente..e,infine,e' pure piccola l'evoque,ci sono salito,sicuramente come la X1 che e' piccola anch'essa....allora meglio il Q3,100 k volte...
provocantibus ha scritto:Infatti la Q3 vende bene. Il paragone l'ho fatto sulla BMW
Un piccolo appunto per quanto riguarda i prezzi.
Nel confronto Evoque 190 CV cambio automatico vs Q3 177 cv quattro S Tronic Basic, abbiamo i seguenti prezzi di partenza:
Evoque Pure ? 40888 contro 38200 Differenza euro 2.688
Mi sono poi stampato le dotazioni standard per scoprire che, a parità di dotazioni, la Q3 va aumentata di 3.140 euro per cui non mi risulta che sia cara rispetto all'Audi. Poi possiamo discutere su tutto il resto. Certo L'Audi quattro non è seconda a nessuno per la trazione mentre per la bellezza di esterni/interni ogni commento è superfluo in quanto del tutto personale. Io prediligo la Evoque e tu la Q3. Perfetto
Una cosa è certa il cambio Stronic dell'Audi lo ritengo nettamente superiore a quello RR.
Ciao
per mia moglie il CRV è troppo alto; in quasi 4 anni lo ha guidato una sola voltaarizona77 ha scritto:...
la mogliera le vuole alte![]()
bumper morgan ha scritto:Q3 non ha la TI permanente
tuttavia non sono adatte al fuori strada; tempo fa c'era una prov tra GCherokee e X5 ed i reponso era:gallongi ha scritto:bumper morgan ha scritto:Q3 non ha la TI permanente
infatti,ho precisato perche' forse nel discorso non mi sono spiegato bene..Q3 = haldex come RR mentre da Q5 a salire torsen o corona dentata centrale nelle nuove quattro..![]()
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa