Ogier 6a vittoria al Rally di Montecarlo
Il rally si è concluso alle 15 circa, con la spettacolare "power stage" (diretta Fox). Lo ha vinto la Ford Fiesta WRC Plus (400 cv) guidata dal "mostro", il campione del mondo in carica, Sebastien Ogier.
Drei un Ogier sempre più "cannibale 2.0". Lui stesso ha detto "Tutti abbiamo fatto qualche errore, ma noi meno degli altri......"
La stessa cosa l'ha detta Neuville ("Tutti abbiamo fatto errori, ma gli altri sono stati più bravi"), che per un piccolo errore ha perso oltre 4 minuti e un sicuro podio.
Ma la vittoria no, quella non è mai stata in discussione, il francese imho ha dominato, dall'alto di una classe indiscussa. E poi il "Monte" gli piace molto. Qui ha vinto già 6 volte, di cui 5 consecutive, esattamente come un tale chiamato Senna.................
Nel WRC2 dominio di Kopecky e la sua Skoda Fabia R5, anche lui apparso imbattibile dopo l'iniziale sfuriata di Camilli.
Nel WRC3 invece ha svettato un italiano, Enrico Brazzoli, navigato da Beltrame, 20° assoluto alla guida di un Peugeot 208 R2. Grandissima prestazione la sua. Grande anche Sciessere, 15° con la Citroen DS3 R5.
La RGT alla fine è stata cancellata! Le 2 Abarth 124 rally guidate magistralmente dal francese Ciamin e soprattutto l'italiano Nucita (autore come detto di un 4° posto assoluto nella speciale 9) sono state costrette al ritiro per problemi tecnici: rottura del turbo per Ciamin e guasto elettrico per Nucita.
Ovviamente Nucita e Ciamin non sono stati i soli a ritirarsi. Dei 70 che hanno preso il via solo 47 hanno visto il traguardo di un rally che resta tra i più difficili della stagione.
OVERALL TOP 10
1 Ogier/Ingrassia Ford Fiesta WRC 4.18'55”5
2 Tanak/Jarveoja Toyota Yaris WRC +58"3
3 Latvala/Anttila Toyota Yaris WRC +1'52"0
4 Meeke/Nagle Citroen C3 WRC +4'43"1
5 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +4'53"8
6 Evans/Barritt Ford Fiesta WRC +4'54"8
7 Lappi/Ferm Toyota Yaris WRC +4'57"5
8 Bouffier/Panseri Ford Fiesta WRC +7'39"5
9 Breen/Martin* Citroen C3 WRC +9'06"7
10 Kopecky/Dresler Skoda Fabia R5 +16'43"0 1° WRC2
Giornata-no per l'Abarth al Monte. Rimane però l'exploit di Nucita in PS9. Qui Ciamin.

Il rally si è concluso alle 15 circa, con la spettacolare "power stage" (diretta Fox). Lo ha vinto la Ford Fiesta WRC Plus (400 cv) guidata dal "mostro", il campione del mondo in carica, Sebastien Ogier.
Drei un Ogier sempre più "cannibale 2.0". Lui stesso ha detto "Tutti abbiamo fatto qualche errore, ma noi meno degli altri......"
La stessa cosa l'ha detta Neuville ("Tutti abbiamo fatto errori, ma gli altri sono stati più bravi"), che per un piccolo errore ha perso oltre 4 minuti e un sicuro podio.
Ma la vittoria no, quella non è mai stata in discussione, il francese imho ha dominato, dall'alto di una classe indiscussa. E poi il "Monte" gli piace molto. Qui ha vinto già 6 volte, di cui 5 consecutive, esattamente come un tale chiamato Senna.................
Nel WRC2 dominio di Kopecky e la sua Skoda Fabia R5, anche lui apparso imbattibile dopo l'iniziale sfuriata di Camilli.
Nel WRC3 invece ha svettato un italiano, Enrico Brazzoli, navigato da Beltrame, 20° assoluto alla guida di un Peugeot 208 R2. Grandissima prestazione la sua. Grande anche Sciessere, 15° con la Citroen DS3 R5.
La RGT alla fine è stata cancellata! Le 2 Abarth 124 rally guidate magistralmente dal francese Ciamin e soprattutto l'italiano Nucita (autore come detto di un 4° posto assoluto nella speciale 9) sono state costrette al ritiro per problemi tecnici: rottura del turbo per Ciamin e guasto elettrico per Nucita.
Ovviamente Nucita e Ciamin non sono stati i soli a ritirarsi. Dei 70 che hanno preso il via solo 47 hanno visto il traguardo di un rally che resta tra i più difficili della stagione.
OVERALL TOP 10
1 Ogier/Ingrassia Ford Fiesta WRC 4.18'55”5
2 Tanak/Jarveoja Toyota Yaris WRC +58"3
3 Latvala/Anttila Toyota Yaris WRC +1'52"0
4 Meeke/Nagle Citroen C3 WRC +4'43"1
5 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +4'53"8
6 Evans/Barritt Ford Fiesta WRC +4'54"8
7 Lappi/Ferm Toyota Yaris WRC +4'57"5
8 Bouffier/Panseri Ford Fiesta WRC +7'39"5
9 Breen/Martin* Citroen C3 WRC +9'06"7
10 Kopecky/Dresler Skoda Fabia R5 +16'43"0 1° WRC2
Giornata-no per l'Abarth al Monte. Rimane però l'exploit di Nucita in PS9. Qui Ciamin.

Ultima modifica: