<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rally di Monte-Carlo 2018 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Rally di Monte-Carlo 2018

Uhm, non ti seguo ....

N-Technology credo fosse proprio uno spin-off di Autodelta.
So che ci lavorava un ragazzo figlio di un meccanico Autodelta degli anni ruggenti della F1.
Quindi il legame era molto forte.

Poi spostandosi a Cremona da Arese ha un po' tagliato il cordone che li univa. Onestamente non so più di cosa si occupano.

Fra l'altro anche JAS non era molto lontano (Cusago) da quella "motor valley" milanese nata attorno all'Alfa Romeo.
Mi sono collegato al discorso che tifiamo nel mondo dell'automobilismo solamente la Ferrari nella formula 1 e non altre scuderie o la stessa casa in altre discipline motoristiche.
 
Mi sono collegato al discorso che tifiamo nel mondo dell'automobilismo solamente la Ferrari nella formula 1 e non altre scuderie o la stessa casa in altre discipline motoristiche.
ah, OK.

Mah, io penso che per l'appassionato vero non sia così.
Certo poi essendo ex-ex-cliente BMW mi era più facile tifare per Ravaglia e la ROAL ma un occhio di riguardo per i nostri team e piloti l'ho sempre avuto ;)

Il problema è che in Italia la "cultura" motoristica ormai è minima.
Ed i media non l'hanno mai supportata.
 
In effetti si era OT

anche se ... N-T ha fatto correre Basso con la Punto nel CIR "secoli" fa.

Potremmo ricollegarci a questo per dire che l'Abarth è tornata al Monte nel 2017, con la 124 rally, dopo 6 anni (nel 2011 ci fu la "spedizione" di ben 7 500 R3T e nel 2010 l'ultima partecipazione della Grande Punto Abarth S-2.000 con 3 equipaggi privati. Basso nel 2009 giunse 5° con la GPA ufficiale).
E quest'anno le due 124 rally iscritte facevano presagire un buon piazzamento assoluto, oltre che la vittoria tra le 2 ruote motrici, anche per la presenza del talentuoso Andrea Nucita nonchè del 20enne rampante Nicolas Ciamin.

Purtroppo Nucita ha registrato problemi tecnici fin dalla prima speciale (dove comunque era 23° e 1° 2RM....). Nelle 2a ha piegato 2 valvole e ha proseguito così fino all'assistenza, con il motore che andava a 3 cilindri. Cambiata la testata, il forte pilota di S.Teresa Riva (ME) nella prima PS di Sabato, la n.9, ha ottenuto uno strepitoso 4° tempo assoluto, davanti a diverse WRC e WRC2. Poi l'inopinato ritiro, per un banale problema elettrico. Anche Ciamin si è ritirato quando era 23° nonostante un turbo che prima di rompersi aveva fatto i "capricci" e 4 minuti di penalità presi ai CO.

Ne approfitto per salutare il mitico "Giando" se per caso ci leggesse.
 
Ultima modifica:
apro OT...
mi ricordo Sipsz quando correva col Kadett Gte negli anni 80...
JAS è ad Arluno, confina con il capannone di un mio fornitore, vedo spesso qualche scocca all'aperto semicoperta da un telo, più difficile sbirciare dentro perchè sembra Fort Knox.
chiudo OT...
 
“Vinto il Monte più difficile di sempre”

[edit] https://www.italiaracing.net/newsintRally.aspx?id=94520&cat=1&sez=Rally
Il campione di M-Sport ha poi parlato della speciale decisiva, la prima piesse del sabato innevata che di fatto gli ha dato la spinta decisiva verso il successo: “È stata sicuramente una delle prove più difficili di tutta la mia carriera. È difficile spiegare quanto fosse complicata, non mi lamentavo ma non era divertente guidare. Si trattava semplicemente di sopravvivere. Si vuole soltanto arrivare all'arrivo e si è contenti al solo vedere la linea del traguardo, anche se non si ha la minima idea del tempo, se si è stati un minuto più lento o più veloci degli avversari”.
 
Ultima modifica:
Altro mito era il Bruno Bentivogli col GTV... una vita di "traverso".
quelli erano gli anni d'oro dei rally :emoji_call_me:

Super mitico "Benti". Andavo al Rally di Sicilia anche per vedere passare lui. L'Alfa Romeo Alfetta GTV6 era spettacolare e aveva un sound inconfondibile, dato dal V6 e lo scarico semi-aperto delle GR.A. Si riconosceva a km di distanza...........
 
Back
Alto