gbortolo
0
YES!Morbido intendi che la neve non è così compatta che sgommando l'auto fa intravedere l'asfalto sotto?
Magari non arrivi all'asfalto ma si creano i solchi.
YES!Morbido intendi che la neve non è così compatta che sgommando l'auto fa intravedere l'asfalto sotto?
Quando seguivo assiduamente i rally, tra l'altro ho visto 3 edizioni del "Monte" a inizi anni 90... mitica l'atmosfera... e il freddo... nella notte sul Turinì, avevo contatti importanti nel "giro" e mi spiegarono che addirittura, le gomme erano "furbe", ad esempio, se per metà p.s. c'era neve abbondante e poi la strada si puliva, i team ufficiali, avevano gomme chiodate che letteralmente sparavano fuori alcuni chiodi dopo un tot. di km per migliorare la tenuta sul tratto più pulito.
Il concetto era simile a quelle che usavano nella F1 quando avevano le scanalature che poi si consumavano e diventavano quasi slick
Sulle Gomme, avevo visto nel video Makinen con la Lancer con quelle da neve diverse da quelle da asfalto.Premesso che comunque le gomme da neve sono più strette anche al Monte, la neve dello "Svezia" è molto più dura e ghiacciata, quindi necessita di un assetto diverso e gomme leggermente più strette e più chiodate.
Gardemeister?Li comunico col beneficio del dubbio, perchè letti su altro forum. Questi dovrebbero essere i "ricognitori" dei piloti ufficiali:
Ricognitori:
Latvala --> Gardemeister
Lappi --> Hanninen
Tanak --> Kangur
Meeke --> Stephen Whitford
Breen --> Hirvonen
Ogier --> Jean-Joseph
Evans --> Gwyndaf Evans
Bouffier --> Pascal Enjolras
Mikkelsen --> Bernt Kollevold
Neuville --> Bruno Thiry
Sordo --> Garcia Ojeda
Da notare come alcuni, come per esempio Hanninen, Hirvonen e Thiry potrebbero correre il rally con garanzia di competitività........
Nei tratti innevati come farà? Non mi sembrano equipaggiate quelle nuove Megane RS (Sarebbe stato bello se ci fosse stata anche l'Alpine: Nostalgia canaglia!).La livrea di Kalle Rovanpera, uno dei favoriti nel WRC2.
![]()
Intanto si è appreso che uno degli apripista sarà Carlos Sainz Junior, al volante di una nuovissima Renault Megane RS 4 porte. L'altro sarà Bruno Saby.
![]()
Magari quello a cui avevi fatto il Manager era Carlo Cavicchi!Io ho visto moltissimi rally (o rallies, in inglese) dal vivo, soprattutto in gioventù. Alcuni li ho visti senza chiudere occhio per tutta la notte, per seguire le varie prove notturne. Ho pure iniziato a fare le ricognizioni per disputarne uno, in Sicilia, ma poi ho dovuto rinunciare perchè chi doveva farmi da navigatore ebbe paura. Ci può stare, non lo biasimai di certo.
Poi decisi di dedicarmi solo alla pista e alle cronoscalate, perchè i rally erano troppo costosi. Per due gare feci il team manager di un pilota, che guidava una Fiat 127 Sport (negli anni '80). Alla seconda gara, partito molto male, cominciò a recuperare posizioni e a fine gara era ben piazzato nella sua classe. Purtroppo in una delle ultime curve dell'ultima PS uscì di strada, senza conseguenze per lui e il navi.
L'ultimo rally l'ho visto l'anno scorso, il "Rally di Roma Capitale". Ho preso l'aereo da CT e poi ho noleggiato una Punto a Roma.
Quanti dritti! Ho visto anche delle Zighulì e una Mini Innocenti (Quella a cui si è staccato il portapacchi con le gomme di scorta).se comunque volete divertirvi, vedere belle auto e tanti "numeri", andate a vedere il Montecarlo Storico... ne vale la pena.
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa