<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rally di Monte-Carlo 2018 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Rally di Monte-Carlo 2018

Quando seguivo assiduamente i rally, tra l'altro ho visto 3 edizioni del "Monte" a inizi anni 90... mitica l'atmosfera... e il freddo... nella notte sul Turinì, avevo contatti importanti nel "giro" e mi spiegarono che addirittura, le gomme erano "furbe", ad esempio, se per metà p.s. c'era neve abbondante e poi la strada si puliva, i team ufficiali, avevano gomme chiodate che letteralmente sparavano fuori alcuni chiodi dopo un tot. di km per migliorare la tenuta sul tratto più pulito.
Il concetto era simile a quelle che usavano nella F1 quando avevano le scanalature che poi si consumavano e diventavano quasi slick
 
Se non mi sbaglio c'è una regola che dice che non puoi perdere più di tot chiodi..

Le Tp sono più spettacolari,ma le prestazioni pure delle Wrc sono pazzesche..e che poi anche li vedi dei numeri..tipo il aalto di Tanak in Australia a 200 km/h su terra...
 
Quando seguivo assiduamente i rally, tra l'altro ho visto 3 edizioni del "Monte" a inizi anni 90... mitica l'atmosfera... e il freddo... nella notte sul Turinì, avevo contatti importanti nel "giro" e mi spiegarono che addirittura, le gomme erano "furbe", ad esempio, se per metà p.s. c'era neve abbondante e poi la strada si puliva, i team ufficiali, avevano gomme chiodate che letteralmente sparavano fuori alcuni chiodi dopo un tot. di km per migliorare la tenuta sul tratto più pulito.
Il concetto era simile a quelle che usavano nella F1 quando avevano le scanalature che poi si consumavano e diventavano quasi slick

Si, è vero, lo sapevo anch'io. :emoji_clap::emoji_clap:
 
Io ho visto moltissimi rally (o rallies, in inglese) dal vivo, soprattutto in gioventù. Alcuni li ho visti senza chiudere occhio per tutta la notte, per seguire le varie prove notturne. Ho pure iniziato a fare le ricognizioni per disputarne uno, in Sicilia, ma poi ho dovuto rinunciare perchè chi doveva farmi da navigatore ebbe paura. Ci può stare, non lo biasimai di certo.

Poi decisi di dedicarmi solo alla pista e alle cronoscalate, perchè i rally erano troppo costosi. Per due gare feci il team manager di un pilota, che guidava una Fiat 127 Sport (negli anni '80). Alla seconda gara, partito molto male, cominciò a recuperare posizioni e a fine gara era ben piazzato nella sua classe. Purtroppo in una delle ultime curve dell'ultima PS uscì di strada, senza conseguenze per lui e il navi.

L'ultimo rally l'ho visto l'anno scorso, il "Rally di Roma Capitale". Ho preso l'aereo da CT e poi ho noleggiato una Punto a Roma.
 
Ultima modifica:
Li comunico col beneficio del dubbio, perchè letti su altro forum. Questi dovrebbero essere i "ricognitori" dei piloti ufficiali:

Ricognitori:
Latvala --> Gardemeister
Lappi --> Hanninen
Tanak --> Kangur

Meeke --> Stephen Whitford
Breen --> Hirvonen

Ogier --> Jean-Joseph
Evans --> Gwyndaf Evans
Bouffier --> Pascal Enjolras

Mikkelsen --> Bernt Kollevold
Neuville --> Bruno Thiry
Sordo --> Garcia Ojeda

Da notare come alcuni, come per esempio Hanninen, Hirvonen e Thiry potrebbero correre il rally con garanzia di competitività........
 
La livrea di Kalle Rovanpera, uno dei favoriti nel WRC2.

DT2Lb90X0AAo9E2-1200x675.jpg


Intanto si è appreso che uno degli apripista sarà Carlos Sainz Junior, al volante di una nuovissima Renault Megane RS 4 porte. L'altro sarà Bruno Saby.

26733648_1796509133754978_6889293664502303148_n-1200x675.jpg
 
Li comunico col beneficio del dubbio, perchè letti su altro forum. Questi dovrebbero essere i "ricognitori" dei piloti ufficiali:

Ricognitori:
Latvala --> Gardemeister
Lappi --> Hanninen
Tanak --> Kangur

Meeke --> Stephen Whitford
Breen --> Hirvonen

Ogier --> Jean-Joseph
Evans --> Gwyndaf Evans
Bouffier --> Pascal Enjolras

Mikkelsen --> Bernt Kollevold
Neuville --> Bruno Thiry
Sordo --> Garcia Ojeda

Da notare come alcuni, come per esempio Hanninen, Hirvonen e Thiry potrebbero correre il rally con garanzia di competitività........
Gardemeister?
 
La livrea di Kalle Rovanpera, uno dei favoriti nel WRC2.

DT2Lb90X0AAo9E2-1200x675.jpg


Intanto si è appreso che uno degli apripista sarà Carlos Sainz Junior, al volante di una nuovissima Renault Megane RS 4 porte. L'altro sarà Bruno Saby.

26733648_1796509133754978_6889293664502303148_n-1200x675.jpg
Nei tratti innevati come farà? Non mi sembrano equipaggiate quelle nuove Megane RS (Sarebbe stato bello se ci fosse stata anche l'Alpine: Nostalgia canaglia!).
 
Io ho visto moltissimi rally (o rallies, in inglese) dal vivo, soprattutto in gioventù. Alcuni li ho visti senza chiudere occhio per tutta la notte, per seguire le varie prove notturne. Ho pure iniziato a fare le ricognizioni per disputarne uno, in Sicilia, ma poi ho dovuto rinunciare perchè chi doveva farmi da navigatore ebbe paura. Ci può stare, non lo biasimai di certo.

Poi decisi di dedicarmi solo alla pista e alle cronoscalate, perchè i rally erano troppo costosi. Per due gare feci il team manager di un pilota, che guidava una Fiat 127 Sport (negli anni '80). Alla seconda gara, partito molto male, cominciò a recuperare posizioni e a fine gara era ben piazzato nella sua classe. Purtroppo in una delle ultime curve dell'ultima PS uscì di strada, senza conseguenze per lui e il navi.

L'ultimo rally l'ho visto l'anno scorso, il "Rally di Roma Capitale". Ho preso l'aereo da CT e poi ho noleggiato una Punto a Roma.
Magari quello a cui avevi fatto il Manager era Carlo Cavicchi!:emoji_joy::emoji_joy: Rido perché ho fatto una battuta.
 
Back
Alto