pio75evo ha scritto:Salve a tutti. Risulta anche a voi che in prossimità della rigenerazione del dpf (quindi con rigenerazione non ancora acciata ma che avverrà dopo pochi km)lo start&stop seppur attivato viene disinibito in automatico? (sul quadro strumenti appare l'icona dello start/stop sbarrata)
rosberg ha scritto:Continuo a sostenere l'inutilità e la stupidità di questo sistema in generale...
miranda453 ha scritto:rosberg ha scritto:Continuo a sostenere l'inutilità e la stupidità di questo sistema in generale...
Sai a cosa serve ?
A quei " tonti " che stanno col motore acceso minuti e minuti davanti al passaggio a livello
Io lo tolgo appena parto.
rosberg ha scritto:miranda453 ha scritto:rosberg ha scritto:Continuo a sostenere l'inutilità e la stupidità di questo sistema in generale...
Sai a cosa serve ?
A quei " tonti " che stanno col motore acceso minuti e minuti davanti al passaggio a livello
Io lo tolgo appena parto.
ATTENTO...tonto potrebbero censurartelo...!![]()
Io farò lo stesso comunque, disattiverò il sistema idiota.
a me invece piace un saccorosberg ha scritto:Continuo a sostenere l'inutilità e la stupidità di questo sistema in generale...
Serks ha scritto:a me invece piace un saccorosberg ha scritto:Continuo a sostenere l'inutilità e la stupidità di questo sistema in generale...
ciao,guarda che sono dotate tutte start&stop non solo le greenlinebenedettorubino ha scritto:Ciao Skodati,
questo e' un pdf descrittivo del sistema SaS, fa capire quanto di software e hardware c'e' in un auto dotata di questo sistema. Vedere pag4 e pag5.
http://www.formulabosch.it/Media/Default/Documenti/PDF/2013/DG-Bosch-BAT-Start-Stop-2013.pdf
Pensavo al fatto che l'Octy greenline potrebbe essere na bella cosa.... +5cv rispetto alla standard, 6 marce (spettacolo per tratti autostradali), insomma consumi proprio buoni. Ma c'e' un ma: hardware e software in piu uguale piu possibilita' di guasti....al di la del fatto che lo si puo disattivare rimane che quel di piu mi rompe proprio...andando a categorizzare: batteria piu efficiente non mi preoccupa tanto, motorino avviamento piu efficiente non mi preoccupa tanto, alternatore piu efficiente non mi preoccupa tanto, centralina con integrazione di silicio per avere la funzione non mi preoccupa tanto (ma se qualcuno mi dice che in effetti su qualcosa c'e' da preoccuparsi me lo dica pure!) e arriviamo ai dubbi: i sensori. I sensori nominati (folle, giri ruote e albero a gomiti) sono in piu o gia ci sono e quindi e' solo una questione di lettura e elaborazione? Poi, la greenline ha altro in piu su cui riflettere? Attendo commenti dai "tecnici" e/o smanettoni..... Se mi levo un po di dubbi magari tra 10 anni pensero' alla greenline al posto della mia cara 1.9tdi del 2005 !
Betto.
Carloantonio70 - 35 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa