Succede, quando si cerca di uniformare alla moda la simbologia religiosa.
Che poi, in qualche modo, la Quaresima la si può ritenere in parte vegetariana, quindi ha poco senso come modifica. C'è già l'astensione dalla carne, per i cattolici (praticanti).
Altra confusione è che la dieta vegana sia amica dell'ambiente. Al momento è più che altro nemica del portafogli, visti i prezzi delle varie cibarie ritenute necessarie, molte delle quali devono attraversare il globo su "ecologiche" navi cargo, perchè di provenienza "esotica".
La soia tra l'altro, base di molti alimenti vegani, sta creando danni alle foreste mondiali al pari (se non superiori) della coltivazione della palma da olio.