<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragazzine potenti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io mangio poca carne da sempre, a volte passano settimane. Vado matto per le verdure in tutte le sue declinazioni idem per i legumi ( escluse le lenticchie, non moi calano più di tanto). Fagioli alla bud spencer, merlanzane alla parmigiana, ceci saltati con alici e rosmarino, fava in porchetta etc. etc. etc. Trovo la carne noiosa.
 
Io sono un romantico, credo e spero che non ci sia niente di losco. Semplicemente la presa di coscienza che il mondo che erediteranno sarà sull'orlo del collasso e da qui la necessità di far sentire la propria voce. Quello che mi suona male e che non ci sia stata una risposta adeguata dei suoi coetanei a livello mondiale.

Non userei la parola "losco", ma di sicuro è organizzato. Perché mai una campagna del genere ha successo solo ora? Quando queste cose le sappiamo tutti da decenni?
E' ovvio che c'è qualcuno dietro che spinge e se lo fa c'è sicuramente un motivo personale.

Queste cose non capitano mai per caso.
prova ne è che se mio figlio andasse per strada a dire cose del genere, nel migliore dei casi gli tirerebbero pomodori per farlo stare zitto.
Ma è più probabile che nessuno se lo cagherebbe di striscio.
 
, eccone un'altra: Genesis Butler e la sua campagna per una Quaresima vegana.
Succede, quando si cerca di uniformare alla moda la simbologia religiosa.
Che poi, in qualche modo, la Quaresima la si può ritenere in parte vegetariana, quindi ha poco senso come modifica. C'è già l'astensione dalla carne, per i cattolici (praticanti).
Altra confusione è che la dieta vegana sia amica dell'ambiente. Al momento è più che altro nemica del portafogli, visti i prezzi delle varie cibarie ritenute necessarie, molte delle quali devono attraversare il globo su "ecologiche" navi cargo, perchè di provenienza "esotica".
La soia tra l'altro, base di molti alimenti vegani, sta creando danni alle foreste mondiali al pari (se non superiori) della coltivazione della palma da olio.
 
Succede, quando si cerca di uniformare alla moda la simbologia religiosa.
Che poi, in qualche modo, la Quaresima la si può ritenere in parte vegetariana, quindi ha poco senso come modifica. C'è già l'astensione dalla carne, per i cattolici (praticanti).
Altra confusione è che la dieta vegana sia amica dell'ambiente. Al momento è più che altro nemica del portafogli, visti i prezzi delle varie cibarie ritenute necessarie, molte delle quali devono attraversare il globo su "ecologiche" navi cargo, perchè di provenienza "esotica".
La soia tra l'altro, base di molti alimenti vegani, sta creando danni alle foreste mondiali al pari (se non superiori) della coltivazione della palma da olio.
Se devo bere qualcosa alla soia, lo faccio perché sono allergico al lattosio.
Sui vegani avevo letto un articolo su un bambino con padre Indiano che era stato tolto ai genitori e dato ai nonni proprio perché costretto ad essere vegano. Io mi domando come abbiano fatto con Genesis Butler che dice addirittura che è diventata vegana a 4 anni dopo aver saputo che un cibo che stava mangiando era pollo. Ma a 4 anni non si è ancora ingenui? A proposito di moda Vegan, che ne pensi dei Fruttariani?
 
Ultima modifica:
Sui vegani avevo letto un articolo su un bambino con padre Indiano che era stato tolto ai genitori e dato ai nonni proprio perché costretto ad essere vegano. Io mi domando come abbiano fatto con Genesis Butler che dice addirittura che è diventata vegana a 4 anni dopo aver saputo che un cibo che stava mangiando era pollo. Ma a 4 anni non si è ancora ingenui? A proposito di moda Vegan, che ne pensi dei Fruttariani?

che è una c....a pazzesca ( cit.)
 
Io sono un romantico, credo e spero che non ci sia niente di losco. Semplicemente la presa di coscienza che il mondo che erediteranno sarà sull'orlo del collasso e da qui la necessità di far sentire la propria voce. Quello che mi suona male e che non ci sia stata una risposta adeguata dei suoi coetanei a livello mondiale.


Non hanno ( ancora ) trovato uno sponsor
 
Ma solo a me seembra che questa non abbia detto nulla di stupefacente o fuori dall'ordinario? Anzi le sue affermazioni mi sembrano tanto utopiche e semplicistiche da essere dettate da una buona dose di ingenuità, altro che far tremare i potenti ( classico titolo da giornale ).

Perché mica é difficile dire che andando avanti così finiremo malissimo e che bisogna fare qualcosa adesso, sono in pochi a non arrivarci, il problema é cosa fare per ridurre o eliminare il nostro impatto senza fare un evoluzione all'incontrario che é ormai improponibile, ma cercando di tenerci stretti ciò che nei secoli abbiamo conquistato.
Facile dire ridurre qui/abbassare la, ben più difficile dare risposte concrete e convincenti che non siano tentativi di truffa come tanti ne vediamo.
 
Se devo bere qualcosa alla soia, lo faccio perché sono allergico al lattosio.
Sui vegani avevo letto un articolo su un bambino con padre Indiano che era stato tolto ai genitori e dato ai nonni proprio perché costretto ad essere vegano. Io mi domando come abbiano fatto con Genesis Butler che dice addirittura che è diventata vegana a 4 anni dopo aver saputo che un cibo che stava mangiando era pollo. Ma a 4 anni non si è ancora ingenui? A proposito di moda Vegan, che ne pensi dei Fruttariani?
Io non giudico, credo che ognuno sia libero di fare ciò che vuole del proprio corpo. Non ho capacità di dire se facciano bene o male, a me non piace quello stile di vita, per cui non ho alcun interesse a praticarlo.
E a me non piacciono questi metodi di diffusione, nè la modalità simil-setta, non cerco di fare proseliti in nessuna delle cose che faccio, nè del mio "modello di alimentazione".
Mi piace la frutta, la mangio sempre a fine pasto.
Ma non riuscirei a farne un unico pasto, così come ho difficoltà a nutrirmi di un solo alimento alla volta.
Potrei facilmente mangiare 4 portate diverse, ma non riuscirei a mangiare la stessa quantità di una sola di quelle portate, ne sarei nauseato.
 
Io sono un romantico, credo e spero che non ci sia niente di losco. Semplicemente la presa di coscienza che il mondo che erediteranno sarà sull'orlo del collasso e da qui la necessità di far sentire la propria voce. Quello che mi suona male e che non ci sia stata una risposta adeguata dei suoi coetanei a livello mondiale.

Anche io sono un romantico e soprattutto mi sono imposto di ascoltare le nuove generazioni perché sono il futuro , domani da quanto ho capito ci saranno una serie di manifestazioni a riguardo a livello studentesco , ovviamente ci saranno studenti che aderiranno solo per non andare a scuola e chi invece sentirà la partecipazione
 
Da come la vedo io stà cosa avrebbe senso se tutti i suoi coetanei seguissero il suo esempio e ci fosse un movimento transnazionale di milioni ( miliardi? ) di ragazzi che si fanno sentire seriamente.
Così come stà andando avanti non sò quali sbocchi possa avere.
 
Io sono un onnivero ma non ho mai avuto un gran piacere nel cibo ,e vivo questo come una personale fortuna perché così mi sento libero di non essere vincolato ad una fame atavica che invece noto in molti occidentali, ovviamente ognuno è libero di scegliere di mangiare quello che vuole e in quantità che vuole ma personalmente non trovo molta differenza in chi si strafoga di cibi nostrani e chi invece segue strenuamente alimentazioni 'esotiche', mi sembrano entrambe forme di autoschiavitu
 
Anche per costruire gli smartphone dei "miliardi di ragazzi" si è usato risorse e continuiamo a metterli sotto carica quotidianamente, rinuncerebbero per 1 anno ad usarli e comprarli? Ne dubito, tutti ecologisti a parole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto